Libri di Angela Caridà
Dall'innovazione sociale alla Serving Humans and Planet Dominant Logic
Angela Caridà
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XV-290
Il volume propone una rilettura critica dell'Innovazione Sociale, superando le semplificazioni applicative che ne hanno accompagnato la diffusione per restituirne la complessità teorica e trasformativa. Attraverso un percorso che combina analisi bibliometrica, analisi qualitativa e ricostruzione teorica dei principali filoni di ricerca, il testo ricostruisce l'evoluzione del dibattito accademico e ne individua i nodi concettuali irrisolti. Il contributo originale si concretizza nell'elaborazione della Serving Humans and Planet Dominant Logic (SHP-D Logic), un framework interdisciplinare che integra Service-Dominant Logic, Transformative Service Research e Innovazione Sociale. La SHP-D Logic offre una prospettiva (eco)sistemica per ripensare il concetto di servizio come spazio generativo di valore pubblico e per orientare l'azione di manager e policy maker verso la costruzione di ecosistemi giusti, inclusivi e sostenibili. In questa direzione, il volume alimenta una riflessione teorica e applicativa sul management responsabile, contribuendo a ridefinirne i presupposti alla luce delle sfide economiche, sociali e ambientali contemporanee.
Integrazione delle risorse. Da concetto generico a costrutto di marketing
Maria Colurcio, Angela Caridà
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 262
Il volume "Integrazione delle risorse. Da concetto generico a costrutto di marketing" fornisce un contributo teorico agli studi di management. Il testo offre una sistematizzazione della letteratura sul tema dell'integrazione delle risorse e delinea, attraverso l'analisi bibliometrica, il percorso evolutivo del topic nell'ambito degli studi di management. Il volume, che traccia un'ipotesi operativa manageriale per lo sviluppo di una pratica di Resource Integration quale presupposto per il disegno di un business model orientato alla co-creazione di valore, rappresenta il prodotto originale che sintetizza e raccoglie i principali risultati degli studi delle autrici che da ormai quattro anni lavorano sul tema, anche in collaborazioni internazionali.