Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Basta

Comunità di apprendimento in rete. Epistemologie, pratiche e scenari emergenti

Comunità di apprendimento in rete. Epistemologie, pratiche e scenari emergenti

Angelo Basta, Raffaele Di Fuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 192

Questo volume esplora il ruolo delle comunità di apprendimento in rete come spazi di co-costruzione del sapere, dove pedagogia, tecnologia e pratiche collaborative si intrecciano per ridefinire l’educazione digitale. Strutturato in sezioni tematiche, analizza metodologie didattiche attive - come Flipped Classroom, Team-Based Learning e Problem-Based Learning - nei nuovi ecosistemi digitali, valorizzando strategie inclusive e strumenti partecipativi. Esaminando la relazione tra epistemologie dell’apprendimento e ambienti digitali, l’uso di piattaforme per l’interazione e le implicazioni pedagogiche delle tecnologie immersive, si propone come un riferimento per docenti, ricercatori e professionisti interessati a pratiche educative innovative e inclusive.
16,00

Il digitale a scuola. Dimensioni culturali, pedagogico-didattiche ed organizzative

Il digitale a scuola. Dimensioni culturali, pedagogico-didattiche ed organizzative

Angela Arsena, Angelo Basta, Anna Dipace

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 192

La prima parte di questo volume si concentra sulle strategie per un utilizzo responsabile delle tecnologie, incoraggiando un apprendimento efficace, comunicativo e creativo. Sono poi affrontati temi chiave come la comunicazione organizzativa, la collaborazione e la crescita professionale attraverso l’uso delle tecnologie digitali. Le sezioni successive esplorano gli approcci alla scelta delle risorse didattiche digitali, tenendo conto degli obiettivi formativi e dei bisogni degli studenti. Si discute inoltre di come le tecnologie possano potenziare l’inclusione, il coinvolgimento degli studenti e l’apprendimento autoregolato. Infine, ci si concentra sull'importanza della valutazione nell’ambito digitale. Nella seconda parte, secondo le indicazioni dell’art. 9, comma 3 del Dpcm 4 agosto 2023, si presentano modelli di lezione insieme a casi critici che offrono soluzioni concrete atte a fornire ai docenti gli strumenti necessari per meritare l’abilitazione all’insegnamento e per superare i concorsi a cattedra.
18,00

Comunità di apprendimento in rete

Comunità di apprendimento in rete

Angelo Basta

Libro: Copertina morbida

editore: Universitas

anno edizione: 2011

pagine: 112

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.