Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Di Liberto

Il coraggio di Giovanni

Il coraggio di Giovanni

Angelo Di Liberto

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2024

pagine: 96

Dicembre 1946, casa Falcone, a Palermo. Giovanni ha 7 anni e riceve un regalo speciale dal papà. Qualcosa però non lo convince in quel gruppo di statuine: c’è un personaggio inquietante, da cui non riesce a staccare gli occhi. In quel pastore dallo sguardo truce il bambino identifica un boss mafioso, responsabile di un omicidio di cui in città in quei giorni si parla molto. Con la sua spada di legno, Giovanni immagina di affrontarlo, combattendo contro il suo speciale compagno di giochi, un albero di ficus. Scoprirà così il valore del coraggio, è così che imparerà a dire: “Io non ho paura”. Prefazione di Maria Falcone. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Lea

Lea

Angelo Di Liberto

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2022

pagine: 176

Lea non è una cagnolina qualsiasi: ha il potere di tingere il mondo di colori che scaldano il cuore. Succede così quando entra nella vita dell’anziana maestra Gertrude e in quella di Marco, che a nove anni, grazie a lei, pronuncia la sua prima parola intera. Ma una sera tutto cambia: Lea si ritrova imbrigliata in una rete e caricata su un furgone. Un uomo dallo sguardo di pece la vuole addestrare alle corse dei cani per le scommesse clandestine. Da quel momento la cagnolina può solo correre, correre, correre, senza una pausa, fino allo sfinimento, con l’unica speranza di ritrovare un giorno i suoi due amici... Età di lettura: da 9 anni.
12,50

Romanzo senti/mentale

Romanzo senti/mentale

Bianca Bellová

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 138

24 ore, due persone, due luoghi, due incontri con la morte. Lui è messaggero di brutte notizie, lei deve mettere ordine nell’eredità… Strani eroi uniti dal loro sguardo nel passato, da cocci di memoria di esperienze condivise, che ognuno vede a modo suo. Cinici e vulnerabili. Volgari e teneri. Cercano la via verso sé stessi e il loro mondo. Un racconto insolito, una sonda sorprendentemente profonda nell’inferno della perdita dell’innocenza, nella vita di chi è cresciuto alla fine del regime.
14,00

La storia di Cici, giraffa vanitosa

La storia di Cici, giraffa vanitosa

Triba

Libro: Libro rilegato

editore: Il Compleanno delle Balene

anno edizione: 2020

pagine: 48

Distratta e affascinata da ciò che la circonda, la giraffa Cici per inseguire delle farfalle si allontana da casa, esce dalla foresta e quando la notte giunge scopre di essersi persa. All’alba finalmente arriva in un centro abitato. È tutto così diverso! Incuriosita arriva al porto, dove viene invitata a salire su una grande nave e inizia a lavorare. Da quel momento cominciano le avventure di Cici, frivola e vanitosa, che combina un guaio dopo l’altro fino a dare fuoco al grande teatro dove lavora come ballerina. Riuscirà a cogliere gli insegnamenti della vita, accettare la sua natura e tornare nella foresta? Cici, titolo originale "Kiki la girafe coquette", è una fiaba africana, edita in Italia nel 1946 dalle edizioni Francesco De Silva e da allora mai più ripubblicata. La riproponiamo perché è affascinante sotto ogni sua forma, un albo illustrato così come sono impaginati oggi i libri per bambini, che non necessita di nessuna miglioria, solamente qualche piccola modifica nel linguaggio come tutti i classici dovrebbero avere dopo cinquant’anni. Con la prefazione di Angelo Di Liberto. Età di lettura: da 5 anni.
18,50

Il bambino Giovanni Falcone. Un ricordo d'infanzia

Il bambino Giovanni Falcone. Un ricordo d'infanzia

Angelo Di Liberto

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 92

Giovanni ha sette anni e una passione per i tre moschettieri, che cerca di imitare ogni pomeriggio giocando con un amico speciale: un albero di ficus contro cui si cimenta in infiniti duelli immaginari con una spada di legno. Mancano pochi giorni a Natale quando nella sua stanza trova una sorpresa: un meraviglioso presepe. Un pastore vestito di rosso, però, sembra inquietare il piccolo Giovanni, così come un delitto di mafia avvenuto in città. E proprio nei suoi duelli immaginari che Giovanni scopre il significato della parola coraggio, l'unica arma di cui si ha davvero bisogno per dire: "Non ho paura". Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Confessione di un amore ambiguo

Confessione di un amore ambiguo

Angelo Di Liberto

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2018

pagine: 235

Lauri, chirurgo, è sposato da dodici anni con Alma, disegnatrice. Vivono un'esistenza tranquilla suggellata da un amore assoluto, nella villa Ducrot a Palermo, in riva al mare, in quella che fu una delle più misteriose dimore di un'antica famiglia di origini francesi. Ma una notte, mentre Lauri è vittima di uno strano sonno, Alma fugge lasciando poche tracce dietro di sé: mancano una manciata di disegni e qualche gioiello. Indizi flebili, piste assurde costringono Lauri a trasformare improvvisamente la propria esistenza, alla ricerca della moglie, fino ad arrivare a un epilogo sconvolgente per cui nulla sarà più come prima.
17,00

La stanza del presepe. Una storia di Giovanni Falcone

La stanza del presepe. Una storia di Giovanni Falcone

Angelo Di Liberto

Libro: Libro rilegato

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il protagonista di questo "racconto di Natale" è Giovanni Falcone, qui a sette anni, che, tra tormenti dell'infanzia, paure, visioni e affetti, compirà una scelta che segnerà la sua esistenza. Palermo è una città di difficile interpretazione, fatta di simboli e macerie, che diventa teatro di una storia minuta quanto necessaria per rintracciare il senso di un'Italia intera, ancora in cerca di un'identità civile e morale. Ma questa è soprattutto la storia di un bambino e la scelta è un miracolo che può ripetersi.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.