Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

:duepunti edizioni

L'aurea lontananza. Itinerari e forme del narrare in Nino Savarese
12,00

Mitologia del tempo che cambia

Mitologia del tempo che cambia

Alek Popov

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 153

Sospese in un'atmosfera surreale ma colorata dalla storia, le sue pagine raccontano vicende paradossali di affari privati e vizi pubblici. L'Est incontra il mondo occidentale, e da questa frizione prendono vita personaggi grotteschi e marginali, talvolta "diabolici", che si muovono attraverso un variopinto carosello di situazioni cariche di gustosa ironia.
12,00

Falsomiele. Il diavolo, Palermo

Falsomiele. Il diavolo, Palermo

Franco La Cecla

Libro: Copertina rigida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 224

Nulla di strano che Caruso riesca a viaggiare nel tempo tramite il ricordo, più curioso invece il dono dell'ubiquità che ha ricevuto come bonus omaggio da un diavolo, più simile a un manager in carriera che a un mercante d'anime. L'ubiquity è la nuova frontiera del progresso, la risposta alla complessità di una vita globalizzata e frammentata, e Caruso non riesce a mantenerne il controllo. Gli amori in fondo sono come i posti, sono fatti di contiguità e distanze, di compenetrazioni e di assenze, di fughe e di ritorni. Una città racchiude tutte le contraddizioni: Palermo è un luogo che sta stretto e anche un porto dove è inevitabile attraccare e Falsomiele non è soltanto un quartiere, è un ossimoro che intrappola i sensi con dolcezza estrema e mette in guardia sulla caducità di tutte le cose, di tutti posti dove si è, si è stati e dove si vorrebbe essere.
13,00

La stanza del presepe. Una storia di Giovanni Falcone

La stanza del presepe. Una storia di Giovanni Falcone

Angelo Di Liberto

Libro: Libro rilegato

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il protagonista di questo "racconto di Natale" è Giovanni Falcone, qui a sette anni, che, tra tormenti dell'infanzia, paure, visioni e affetti, compirà una scelta che segnerà la sua esistenza. Palermo è una città di difficile interpretazione, fatta di simboli e macerie, che diventa teatro di una storia minuta quanto necessaria per rintracciare il senso di un'Italia intera, ancora in cerca di un'identità civile e morale. Ma questa è soprattutto la storia di un bambino e la scelta è un miracolo che può ripetersi.
6,00

Fare libri oggi 2.0. Essere editori oggi

Fare libri oggi 2.0. Essere editori oggi

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 64

3,00

Il pasto impossibile. Teatro, cibo, fame

Il pasto impossibile. Teatro, cibo, fame

Ignazio Romeo

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 194

Fra le immagini ricorrenti del teatro il cibo occupa un posto di prima importanza. Non a caso nel rapporto dell'uomo con il cibo entrano in gioco natura e cultura, crudo e cotto, spirito e materia, così come ordine e armonia sociali sono evocativamente rappresentati nella convivialità. Quando però appare in scena il cibo negato - che all'interno delle opere analizzate Romeo individua negli aspetti della fame, del rifiuto o della impossibilità del nutrimento - l'ordine rappresentato dal pasto entra in crisi e si produce una perturbazione dalle risonanze assai complesse, che tocca in vario modo tutti i livelli dell'umano stare al mondo.
12,00

La struttura del linguaggio

La struttura del linguaggio

Francesco Giuseppe Sirna

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Superare la riduzione del linguaggio alla logica formale è l'obiettivo delle analisi svolte in questo denso studio, che ha l'ambizione di proporre un'alternativa al paradigma dominante in ambito linguistico evidenziando una struttura di base dei fenomeni linguistici - una sorta di codice genetico che immutata nei diversi livelli della creazione linguistica. Attraverso lo studio dei casi nelle lingue antiche e in quelle moderne o della costruzione delle frasi subordinate, Sirna individua nelle strutture del linguaggio un comune denominatore, indicando come modello di riferimento la geometria proiettiva, che ragiona sui rapporti e non sulle misure, e offre pertanto chiare evidenze per analizzare le correlazioni esistenti tra le componenti del linguaggio.
15,00

Rossori. Viatico all'esercizio della colpa e della redenzione

Rossori. Viatico all'esercizio della colpa e della redenzione

Felice Accame

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 112

9,00

Una. D'arme, di lingua, d'altare, di memorie, di sangue e di cor
15,00

A dismisura d'uomo. Feste e spettacoli del barocco tra Napoli e Roma

A dismisura d'uomo. Feste e spettacoli del barocco tra Napoli e Roma

Michele Rak

Libro: Copertina rigida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 496

30,00

Giovani. Vita e scrittura tra fascismo e dopoguerra

Giovani. Vita e scrittura tra fascismo e dopoguerra

Daniela Brogi

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 296

15,00

Haiti in pezzi

Haiti in pezzi

Alessia Maso

Libro: Copertina rigida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 108

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.