Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Riccaboni

Il controllo di gestione

Il controllo di gestione

Cristiano Busco, Elena Giovannoni, Angelo Riccaboni

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

pagine: 1472

Il manuale «Il controllo di gestione» affronta tutti i temi del controllo di gestione, offre la strumentazione tecnico-contabile oltre alle più significative best practices. Il manuale è diviso concettualmente in quattro parti: la prima parte introduce gli elementi di base dei sistemi di controllo aziendali; la seconda parte illustra, in maniera approfondita e con esempi e riferimenti operativi per ciascuna tematica, le "tradizionali" metodologie e strumentazioni tecniche di supporto al controllo di gestione: il sistema di reporting nel suo complesso, il piano industriale e il business plan, il budget, l'analisi dei costi, l'analisi delle varianze, gli indicatori di bilancio, il rendiconto finanziario sintetico, i sistemi incentivanti; la terza parte illustra le caratteristiche e il funzionamento delle pratiche innovative, di estremo interesse: misurazione delle performance in ottica balanced scorecard, business process reengineering, benchmarking, business intelligence, supply chain management, project management, misurazione del capitale intellettuale, lean management, turnaround management, risk management, agile project management, sustainable business model, rendicontazione sociale e reporting integrato; nella quarta e ultima parte vengono illustrati casi concreti ed esperienze operative. La nuova edizione presenta una serie di approfondimenti dedicati all'integrazione tra sistemi di controllo e nuove forme di reporting aziendale (integrato e di sostenibilità).
100,00

Metodologie e strumenti per il controllo di gestione

Metodologie e strumenti per il controllo di gestione

Libro: Libro in brossura

editore: Knowità

anno edizione: 2018

Una panoramica generale in merito al concetto di controllo di gestione e alle logiche che sottendono la sua implementazione in ambito aziendale mediante una review critica delle principali modalità di adozione, nonché delle dinamiche e degli strumenti operativi che vengono utilizzati nella pratica aziendale.
35,00

Controllo di gestione

Controllo di gestione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Knowità

anno edizione: 2018

Cofanetto comprensivo di 3 volumi (2018): A. Riccaboni (a cura di), "Metodologie e strumenti per il controllo di gestione"; L. Marchi, M. P. Maraghini, "Analisi e pianificazione economico-finanziaria"; S. Marasca (a cura di), "Sistemi avanzati per il controllo di gestione".
65,00

Il controllo di gestione

Il controllo di gestione

Cristiano Busco, Elena Giovannoni, Angelo Riccaboni

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XXXVIII-1383

Il volume si rivolge ad imprenditori, operatori aziendali, controller e professionisti che intendono avvicinarsi per la prima volta ai temi del controllo di gestione, oppure anche approfondirne, oltre alla strumentazione tecnico-contabile e ai processi di base, le pratiche innovative e le ultime tendenze offerte dalla letteratura e dalle best practices, anche in riferimento a specifici e differenti contesti aziendali. Il lavoro è diviso concettualmente in quattro parti. La prima parte introduce gli elementi di base dei sistemi di controllo aziendali, spiegandone gli aspetti qualificanti e la valenza operativa, contestualizzando gli strumenti tradizionali ed innovativi alla luce delle nuove esigenze di governance e controllo diffuse nel mondo delle imprese ed evidenziandone le linee guida e le criticità per la corretta definizione e implementazione. La seconda parte illustra, in maniera approfondita e con esempi e riferimenti operativi per ciascuna tematica, le "tradizionali" metodologie e strumentazioni tecniche di supporto al controllo di gestione, sia negli aspetti "dinamici", che "statici". Vengono fornite le linee guida utili per gli operatori interessati a comprendere il funzionamento tecnico ed il ruolo organizzativo assunto dal sistema di reporting nel suo complesso e, in particolare, da strumenti quali il piano industriale ed il business pian, il budget, l'analisi dei costi, l'analisi delle varianze, gli indicatori di bilancio, il rendiconto finanziario sintetico, i sistemi incentivanti. La terza parte ha ad oggetto i cambiamenti in atto negli strumenti e nei processi di controllo, illustrando le caratteristiche e il funzionamento di alcune principali pratiche innovative, di estremo interesse per quegli operatori aziendali e controller che, essendo già familiari con i più tradizionali strumenti, vogliano innovare i propri sistemi di controllo. In tal senso vengono presentate le pratiche di misurazione delle performance in ottica balanced scorecard, business process reengineering, benchmarking, business intelligence, supply chain management, project management, misurazione del capitale intellettuale, lean management, turnaround management, risk management, agile project management, sustainable business model, rendicontazione sociale e reporting integrato. Infine, la quarta e ultima parte riprende e approfondisce, in chiave operativa e in riferimento a differenti contesti aziendali, le tematiche affrontate nelle precedenti sezioni, sia relativamente agli strumenti per così dire tradizionali del controllo di gestione, che agli strumenti e alle metodologie innovative. Attraverso l'analisi di differenti esperienze aziendali, viene illustrato come le diverse dimensioni del controllo di gestione e del reporting aziendale abbiano molteplici implicazioni nei diversi contesti, pubblici e privati, in cui le stesse vengono implementate. Il riferimento a casi concreti e a svariate esperienze operative, che accomuna tutti i capitoli, viene integrato con la letteratura nazionale e internazionale. La nuova edizione presenta una serie di approfondimenti dedicati all'integrazione tra sistemi di controllo e nuove forme di reporting aziendale (integrato e di sostenibilità).
100,00

Il controllo di gestione

Il controllo di gestione

Cristiano Busco, Elena Giovannoni, Angelo Riccaboni

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

pagine: 1400

Questo libro si rivolge ad un pubblico di imprenditori, operatori aziendali, controller e professionisti che intendono avvicinarsi per la prima volta ai temi del controllo di gestione, oppure anche approfondirne, oltre alla strumentazione tecnico-contabile e ai processi di base, le pratiche innovative e le ultime tendenze off erte dalla letteratura e dalle best practices, anche in riferimento a specifici e differenti contesti aziendali. Il lavoro è diviso concettualmente in quattro parti.
99,00

Governo e gestione delle performance d'impresa

Governo e gestione delle performance d'impresa

Cristiano Busco, Angelo Riccaboni

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2010

pagine: 240

Negli ultimi anni il dibattito sulla corporate governance si è concentrato fortemente sul tema delle regole, dando particolare rilevanza ad una visione contrattualistica dell'azienda e delle sue relazioni con i diversi stakeholders. Tuttavia recenti episodi di bancarotta fraudolenta e crisi, che hanno interessato interi settori dell'economia mondiale, hanno dimostrato che le regole, seppur importanti, da sole non bastano. È pertanto necessario un profondo ripensamento dei contenuti qualificanti la nozione di corporate governance alla luce delle sue molteplici e integrate dimensioni, nonché dell'oggetto stesso dell'azione di governo, ovvero la performance aziendale. A questo scopo, il presente lavoro integra l'analisi della letteratura economico-aziendale sui temi della corporate governance e della performance con le evidenze empiriche ottenute attraverso la somministrazione di un questionario e l'analisi di molteplici casi di studio. Alla stesura del testo hanno collaborato Elena Giovannoni, Emilia Leone, Devid Alloisi, Antonio Novetti, Marta Landi, Cristiano Daolio, Franco Colombo, Elisa Garrapa, Cristina Galgani, Romano Vestrini. Le ricerche contenute in questo volume sono state possibili grazie al prezioso contributo della Fondazione della Banca Monte dei Paschi di Siena.
28,00

Manuale del controllo di gestione

Manuale del controllo di gestione

Giorgio Donna, Angelo Riccaboni

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2003

pagine: 912

65,00

Il controllo di gestione

Il controllo di gestione

Cristiano Busco, Elena Giovannoni, Angelo Riccaboni

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 1152

99,00

Controllo di gestione

Controllo di gestione

Kenneth A. Merchant, Angelo Riccaboni

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2003

pagine: 416

Il libro descrive la funzione del controllo di gestione, illustra i meccanismi operativi che la sottendono e fornisce gli strumenti necessari per un corretto e completo utilizzo delle metodologie descritte. Il testo presenta, inoltre, un forte adattamento al contesto italiano, utilizzando, soprattutto, numerosi esempi.
34,00

Performance ed incentivi. Il controllo dei risultati nella prospettiva economico-aziendale
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.