Libri di Anke Feuchtenberger
Compagna Cuculo
Anke Feuchtenberger
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 480
Intrecciando ricordo, sogno, fiaba e seducenti metafore visive, Compagna Cuculo racconta di Kerstin, una bambina che cresce con la nonna in un villaggio della Germania dell’Est, dagli anni 60 fino alla caduta del muro di Berlino. In oltre dieci anni di lavoro, tra profondo scavo interiore e incessante ricerca sulle forme del disegno, Anke Feuchtenberger ha realizzato la sua opera definitiva: un romanzo di formazione visionario, dove i temi dell’affetto negato e la violenza della realtà sono bilanciati da una fantasia sfrenata, dall’amore quasi mistico per la natura e da una sottile ironia. Un’opera visiva e letteraria che trascende generi e categorie espressive, imponendosi come pietra miliare del romanzo grafico europeo.
La fessura
Anke Feuchtenberger
Libro
editore: Canicola
anno edizione: 2021
pagine: 36
Un'opera intensa in forma di lettera scritta da una donna durante la quarantena e diretta al nipote, che sta vivendo il divorzio dei propri genitori. Le riflessioni intorno alla parola fessura, di cui il bambino un giorno chiede il significato, si susseguono in un flusso di coscienza in cui pensieri e immagini si richiamano a vicenda e la memoria personale della donna si intreccia con quella familiare e storica.
Superlacrimella. Ediz. italiana e inglese
Anke Feuchtenberger
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2011
pagine: 80
Una raccolta di immagini a piena pagina, in una successione di grande efficacia emotiva, delle grandi tele realizzate a carboncino negli ultimi anni. Protagonista assoluta del libro una straordinaria visionarietà dei temi e dei soggetti trattati, fra cui svetta l'eroina "Superlacrimella" tanto cara all'artista ed ironica testimonianza di una fera identità "Oltrecortina".
Quando muore il mio cane mi faccio una giacca-Wenn mein Hund stirbt mach ich mir eine Jacke
Anke Feuchtenberger
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2006
pagine: 120
Un libro di illustrazioni ipnotico, arcano e crudele come una fiaba nordica, innocente e spietato come il gioco di un bambino. Le immagini di Anke Feuchtenberger, famosa autrice berlinese, ci accompagnano in punta di piedi a spiare da una porta socchiusa. Si intravedono frammenti di un universo sospeso tra incubo e fiaba. Immagini capaci di evocare filastrocche antiche come il mondo, riflessi di uno specchio deformante che fa intuire la vera essenza delle cose.