Libri di Anna Bertuccio
L'isola delle donne volanti
Anna Bertuccio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il vento, quattro donne, un’isola. Questi i protagonisti di una storia che vede Hadiya, Julia, Agnes e Violante riunite su un lembo remoto di terra, immerse in un’aura in cui gli avvenimenti del quotidiano scorrono “nel tempo di Ericina e nel vento”. Tutto inizia con un’aggressione sul molo di una città senza nome del nostro Mediterraneo, in uno di quei porti che ospita un hotspot per l’identificazione di migranti. Aggredita è Hadiya, giovanissima profuga siriana. Assalitore è un figuro che vuole avviarla alla prostituzione. Ma per fortuna interviene per salvarla Julia, la giovane cooperante che lavora nel centro di accoglienza. Da qui prende il via un susseguirsi di vicende intessute in una narrazione piena di ritmo, a tratti tagliente, a tratti poetica, arricchita da pennellate di ironia, umorismo, magia.
Altra voce
Anna Bertuccio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2016
pagine: 199
In un Sud lontano dal mare, che solo "si annusa e s'intuisce", alle falde di un vulcano, terre assolate attorno a un lago ospitano i vigneti dei Baroni Simeto. In un Nord di monti innevati, in cui "cantine... sorgono su colline adagiate ai piedi delle montagne, e il verde si avvita in filari ordinati e alti", vive la famiglia di Paolo Angeli. Mentre il mostro della crisi addenta! le due famiglie di viticoltori si associano. Una scommessa su un futuro da reinventare, ostacolata da subdoli interessi finanziari, avidità di denaro e potere. Dinamiche contrastanti scolpiranno con estro caratteri e figure di intenso spessore. L' onestà e l'ingenua noncuranza di Ignazio, l'affaristico cinismo di Ettore, l'indifferenza colpevole di Adele, la praticità sognante di Paolo, l'arguzia e l'intuito di Chiara. In un gioco di contrapposizioni, mondi si fronteggiano: la tradizione che si scopre modernissima nell'offrire valori autentici, nutriti dall'amore per l'intimo delle cose; una falsa modernità, intrisa di avide ambizioni e sterili egoismi. Un filo rosso a legare tutto: il vino.
La bounganville arancio
Anna Bertuccio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2015
pagine: 213
Una donna, le sue sensazioni, i suoi ricordi, i suoi affetti rivisti in una parentesi dal quotidiano. Lei è in casa, attende l'arrivo di un uomo. Insieme vanno a cena fuori. Una telefonata interrompe la loro conversazione. Lo stacco apre a un flashback che riporta la narrazione al passato in cui la donna è stata la giovane Maria in rotta di collisione con le abitudini di vita della famiglia, dell'ambiente, della terra cui appartiene. Costretta a rendersi brutalmente conto che desideri, sentimenti, dignità, il bene stesso della vita, possono arrivare a essere ignorati, umiliati e sacrificati da inesplicabili intrecci di potere che riassumono la loro identità in un "silenzio" stagnante e atavico, Maria sceglie di vivere lontano. Scelta che contrappone la giovane alla silenziosa, passiva, quiescenza di sua madre a un marito e padre animato da una voglia vorace e sinistra di "andare oltre i limiti". È il quadro iniziale di un medical thriller che, sullo sfondo di una Sicilia affascinante, ricostruisce le "connivenze oscure" di Zanclìa, una provincia "babba", assurta alla ribalta mediatica per un omicidio eccellente, strettamente imparentato con l'ambiente universitario della città.
La luna di Balarm
Anna Bertuccio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2015
pagine: 149
Basso Medioevo siciliano. Fortezza di Antalla, odierna Entella, nel cuore della Sicilia araba, ribelle all'imperatore Federico II di Svevia. L'emiro Ibn Abbad, capo della ribellione, giace nel suo letto ferito dallo sperone dello stesso Imperatore. Accanto a lui la figlia, la giovane Alif. L'emiro, vinto dopo un lungo assedio, ha promesso all'imperatore Federico di partire in esilio, ottenendo in cambio la fine di ogni ostilità contro i superstiti ribelli arabi. Ma Alif teme l'inganno da parte dell'imperatore e cerca di dissuadere il padre da questo proposito. Da qui prende le mosse il racconto leggendario della vita della principessa Alif, tracciato sullo sfondo di avvenimenti storici. Come già nelle grandi epopee dei cicli cavallereschi, anche qui il patrimonio delle realtà storiche diventa narrazione di eventi straordinari. Affiora un immaginario che evoca il fiabesco, mentre vengono rappresentati nella loro vivacità, usi, costumi, comportamenti del mondo arabo-siculo medievale. Il ricordo va alle atmosfere affascinanti e colorate delle Mille e una Notte, evocate da un linguaggio che cattura i sensi.
Strie di sale
Anna Bertuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Forme Libere
anno edizione: 2018
pagine: 43
"Uva rossa / fra mani e denti avidi. / Rito pagano di noi / da vino rubino / inebriati".