Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forme Libere

Scarpone della pace. Equilibrismi dell'anima
19,00

Gli spazi dell'incertezza

Gli spazi dell'incertezza

Micaela Bertoldi

Libro

editore: Forme Libere

anno edizione: 2024

pagine: 172

14,00

Nero Trentino

Nero Trentino

Walter Giacomazzi

Libro

editore: Forme Libere

anno edizione: 2024

pagine: 237

16,00

Documento 1

Documento 1

François Blais

Libro

editore: Forme Libere

anno edizione: 2024

pagine: 155

14,00

Dieci giorni alla fine

Dieci giorni alla fine

Giulio Pavignano

Libro

editore: Forme Libere

anno edizione: 2024

pagine: 405

19,00

Né serva né padrona. Confessione buffa sulle donne della Commedia dell'Arte
19,00

Ouverture

Ouverture

Marco Spada

Libro

editore: Forme Libere

anno edizione: 2023

pagine: 48

12,00

Diari di una missionaria trentina in Africa

Diari di una missionaria trentina in Africa

Alcisa Zotta

Libro

editore: Forme Libere

anno edizione: 2023

pagine: 206

14,00

Modo imperfetto. Le felici intuizioni

Modo imperfetto. Le felici intuizioni

Micaela Bertoldi

Libro

editore: Forme Libere

anno edizione: 2023

pagine: 178

14,00

Paki

Paki

Khalid Hussain

Libro: Copertina morbida

editore: Forme Libere

anno edizione: 2022

pagine: 170

Sajjad è un ragazzo norvegese-pakistano di sedici anni, giunto in Norvegia quando ne aveva quattro. Nella Oslo degli anni Ottanta, Sajjad vive una condizione esistenziale disperata che lo porta a provare ansia e a isolarsi dal mondo circostante. Il problema fondamentale è che non riesce a conciliare l'appartenenza alla cultura pakistana e l'accettazione di quella norvegese, soprattutto a causa delle pressioni da parte della famiglia, da un lato, e della società, dall'altro. I genitori vorrebbero che si comportasse in tutto e per tutto come un pakistano, mentre il mondo esterno tende a non rispettare il suo background culturale e religioso. Sajjad è così costretto a omologarsi a tutti gli altri per non sentirsi escluso. Svariati episodi di razzismo contribuiscono a farlo sentire sempre più un outsider della società, ma il culmine viene raggiunto quando il padre chiede insistentemente a Sajjad di sposarsi con una ragazza pakistana secondo la pratica del matrimonio combinato, non capendo che una forzatura simile non può che essere deleteria per suo figlio.
14,00

Fuoco incrociato. Le vittime della guerra contro i narcos

Fuoco incrociato. Le vittime della guerra contro i narcos

Marcela Turati

Libro: Libro in brossura

editore: Forme Libere

anno edizione: 2022

pagine: 325

"Fuoco Incrociato" è frutto delle ricerche condotte da Marcela Turati nelle regioni messicane maggiormente colpite dalla violenza esplosa a partire dal 2006, anno in cui il presidente Felipe Calderón ha intrapreso la cosiddetta Guerra contro il narcotraffico. Con questo testo l'autrice intende superare il mero orrore quotidiano ritratto dai media portando in primo piano le laceranti conseguenze pagate dalla società e in particolare da una fascia della popolazione: i ragazzi, giovani e poveri, assieme alle loro famiglie. Così, le pagine di questo libro vibrano per dare vita a volti, sguardi, ricordi, racconti di persone rassegnate, orgogliose, coraggiose, persone le cui vite sono state eternamente sconvolte dalla violenza. Attraverso il racconto delle esperienze raccolte si ricercano le radici della crisi messicana, le cause e il senso per poter illuminare il buio di questa guerra con la fiamma della resistenza e della speranza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.