Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Marconi

L'altra maschera. Marconilandia, un costume per sognare

L'altra maschera. Marconilandia, un costume per sognare

Lorenzo Marconi, Anna Marconi

Libro: Copertina morbida

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2022

pagine: 70

"L'uomo è poco se stesso quando parla in prima persona, dategli una maschera e vi dirà la verità." (Oscar Wilde)
23,00

Oltre le parole

Oltre le parole

Anna Marconi, Massimo Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il modo con cui gli adulti si relazionano al bambino nella cura del suo corpo all'interno delle diverse routine quotidiane nutre profondamente il suo bisogno di sicurezza affettiva, indispensabile per uno sviluppo psicobiologico e sociale armonioso. Questo libro racconta dei piccoli ma significativi eventi affettivi che tessono la trama delle relazioni più profonde, stabilendo un dialogo sensoriale fatto di sguardi, suoni e carezze, che precede e accompagna la comunicazione verbale. Il testo sottolinea l'importanza della confidenza che l'educatore ha con il suo corpo e dedica esercitazioni pratiche per coltivare questa sensibilità. Racconta dei piccoli ma significativi eventi affettivi, della durata anche di pochi secondi, che tessono la trama delle nostre relazioni più profonde e propone una riflessione sulle qualità tattili che mettono il bambino nella condizione di condividere un'esperienza, di sentirsi con l'altro, di vivere assieme il momento presente, di percepire il proprio corpo e allo stesso tempo percepire il corpo di chi lo accudisce. Oltre le parole è accompagnato da una serie di immagini che guidano all'osservazione del linguaggio corporeo.
18,50

Giovanna Da Montefeltro. Vita costumi e immagine della prefettessa. Ipotesi di una indagine

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 88

«Nel rispolverare le gesta di Giovanni Della Rovere si è di conseguenza palesata la figura di sua moglie Giovanna Feltria, che come tante altre donne ha fatto la storia, ma come le altre è finita dimenticata dai libri, lasciata in secondo piano e lentamente, inesorabilmente, è caduta nell’oblio. Questa figura ci ha talmente affascinati che abbiamo deciso di dirigere le nostre “ricerche” proprio su di lei, togliendo la troppa polvere che si era posata sulle sue gesta.»
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.