Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Maria Gentili

Integrazioni istituzionali e reti tra aziende sanitarie. Evidenze, problemi, soluzioni

Integrazioni istituzionali e reti tra aziende sanitarie. Evidenze, problemi, soluzioni

Anna Maria Gentili, Federico Lega

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 146

Il fenomeno delle integrazioni e aggregazioni tra aziende sanitarie sta interessando l'Italia da ormai oltre vent'anni. In questo contesto in continua evoluzione, per non essere influenzati dalle mode o dalle critiche strumentali, diventa fondamentale conoscere la letteratura e le evidenze empiriche in materia di reti tra aziende e approfondire quali benefici e potenziali rischi derivino dalle stesse, per meglio comprenderne le ragioni ed accompagnarne gli sviluppi e consolidamenti. Il libro propone una panoramica sulle esperienze sviluppatesi in diversi contesti internazionali e nazionali, analizzando nello specifico i casi esemplari di alcune Regioni Italiane, per arrivare ad identificare gli errori da non ripetere e le soluzioni istituzionali, organizzative ed operative che meglio possono sostenere il conseguimento dei risultati attesi dai processi di integrazione.
20,00

Il leone e il cacciatore. Storia dell'Africa sub-sahariana

Il leone e il cacciatore. Storia dell'Africa sub-sahariana

Anna Maria Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 471

Ripercorrere la storia contemporanea dell'Africa, a partire dal XIX secolo, vuol dire affrontare temi come l'abolizione della tratta atlantica, la spartizione fra le grandi potenze e il dominio coloniale. Soltanto dalla metà del Novecento l'Africa sub-sahariana è indipendente e solo nel 1994 la conquista della democrazia ha posto fine al regime d'apartheid in Sud Africa. Il volume, volendo cogliere la natura del cambiamento, analizza i problemi politici ed economici di integrazione azionale e di sviluppo dei paesi che hanno conquistato l'indipendenza in un contesto mondiale in rapido mutamento verso la globalizzazione. Uno sguardo particolare è dedicato alle trasformazioni che hanno attraversato l'Africa sia sul versante politico e sociale che su quello economico.
18,00

Il leone e il cacciatore. Storia dell'Africa sub-sahariana

Il leone e il cacciatore. Storia dell'Africa sub-sahariana

Anna Maria Gentili

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 472

L'Africa sub-sahariana indipendente ha poco più di 50 anni, e solo nel 1994 la conquista di democrazia ha posto fine al regime d'apartheid in Sud Africa. Ripercorrere La storia contemporanea dell'Africa dall'abolizione della tratta atlantica alla spartizione fra le grandi potenze a cui seguono decenni di dominio coloniale significa tentare di cogliere la natura del cambiamento e di analizzare i problemi politici ed economici di integrazione nazionale e di sviluppo dei paesi di nuova indipendenza, in un contesto internazionale in rapida ristrutturazione verso la globalizzazione.
36,50

Il leone e il cacciatore. Storia dell'Africa sub-sahariana

Il leone e il cacciatore. Storia dell'Africa sub-sahariana

Anna Maria Gentili

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1995

pagine: 432

Alla fine del 1800, all'epoca della spartizione coloniale, le potenze europee ignoravano il "cuore di tenebra" inesplorato di quell'Africa a sud del Sahara che si accingevano a conquistare. Eppure, le società africane erano già state segnate dal contatto con l'Occidente: la tratta atlantica degli schiavi e il commercio avevano già messo in moto complessi mutamenti sociali, economici e politici, mal percepiti o negati in un'Europa che fin da allora vedeva nell'Africa un'icona del tradizionale, un mondo chiuso, immobile, spesso ostile, da catapultare nel XX secolo attraverso il miracolo della colonizzazione. Ricostruire la storia delle società africane dal 1800 ad oggi significa tentare di cogliere la natura degli innumerevoli cambiamenti prodottisi prima, durante e dopo il colonialismo non solo come riflesso all'azione - spesso brutale - dell'Occidente, ma anche come sforzo originale di progettare un proprio futuro, contando sulle proprie risorse.
32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.