Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annalisa Rolandi

Capitale psicologico. Un asset chiave del terzo millennio

Capitale psicologico. Un asset chiave del terzo millennio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 176

L'era digitale del terzo millennio origina competenze e approcci personali diversi rispetto al passato. Il vantaggio competitivo oggi più che mai è raggiungibile attraverso la liberazione e lo sviluppo delle potenzialità psicologiche positive delle persone, ovvero della dotazione di cui ciascuno è portatore e che può efficacemente esprimersi in prestazione. In questo volume, il capitale psicologico è inteso come il patrimonio psicologico che caratterizza un individuo rispetto a un altro e che facilita l'espressione dei talenti di cui ciascuno è portatore. È necessario un ripensamento dei modelli di selezione, sviluppo e gestione delle risorse umane, in ottica di comprensione delle caratteristiche individuali e della messa a disposizione di leve organizzative capaci di creare un contesto favorevole all'espressione delle massime potenzialità collettive che, a differenza del capitale tradizionale, non possono essere facilmente imitate. Questo libro, che propone i lavori di alcuni tra i più accreditati autori e ricercatori nel campo della psicologia applicata alle organizzazioni, tratta di componenti del Capitale Psicologico come personalità, autoefficacia, determinazione, resilienza, ottimismo, valori individuali, motivazione, della loro influenza sulla prestazione lavorativa e delle caratteristiche del contesto necessarie alla loro ottimizzazione.
25,00

Autosviluppo. Coltivare competenze e motivazioni per la propria crescita professionale

Autosviluppo. Coltivare competenze e motivazioni per la propria crescita professionale

Alberto Marino, Annalisa Rolandi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 190

Un manuale di autosviluppo professionale rivolto ai professionisti delle risorse umane, ai manager e a tutti coloro che desiderano apprendere una metodologia semplice ed efficace per accrescere il proprio bagaglio di competenze. Il libro spiega come identificare le competenze da sviluppare, come concepire e articolare un piano d'azione efficace e, sopratutto, come riuscire a portarlo a termine, evitando le trappole che si frappongono tra la formulazione dei buoni propositi ed il raggiungimento dell'eccellenza.
21,50

Development Center. Una nuova metodologia per l'auto-sviluppo nelle organizzazioni

Development Center. Una nuova metodologia per l'auto-sviluppo nelle organizzazioni

Vittorio Migliori, Annalisa Rolandi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 192

Il libro presenta una metodologia, il Development Center, che salda il momento della valutazione delle competenze possedute con quello di formazione/sviluppo delle competenze da migliorare. Quanto qui proposto può essere considerato un'evoluzione dell'Assessment Center, ma le differenze non mancano; in particolare, il principale 'cliente' del Development Center non è l'azienda ma la persona, che può utilizzare la metodologia per consolidare il proprio 'portafoglio di competenze', privilegiando una logica di self-empowerment, rispetto allo sviluppo pilotato da altri.
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.