Libri di Annarita Baldassarre
I fiori più belli. Non è difficile ascoltare... chi parla con il cuore!
Michele D'India
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 158
I fiori più belli” raccoglie l'anima poetica di Michele d'India, giovane poeta lucano che scompare nel 1963 all'età di soli 19 anni. Un piccolo scrigno di parole ed immagini alla sua prima edizione. L'intimo viaggio di un animo nuovo e tormentato tra la realtà di una vita scarna ed arcana ed il suo bisogno di esaltarla per superarne i limiti. “...Questi anni mi frugano dentro avidi...” emerge chiara e tormentata la ricerca di un più elevato grado di coscienza. La silloge di 150 poesie che lo stesso autore aveva suddiviso in più raccolte, è stata affidata alla cura della scrittrice Annarita Baldassare.
Ho affrontato Covid 19 e non solo...
Annarita Baldassarre
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 68
Con questo libro, l'autrice, in questa particolare e drammatica fase di pandemia, al cui virus (coniato "Coronavirus"...) è stata conferita addirittura una corona "da re", che con la sua egemonia regna, sovrasta e terrorizza al momento - la popolazione umana del globo terrestre - propone di attivare un percorso di riflessioni sulla insidiosità di tale malattia e del logorio psicologico che ne deriva, rappresentato da svariati e molteplici fattori consequenziali - quali: la demoralizzazione, l'ansia, l'angoscia, il panico, il tormento, l'impazienza, la rassegnazione passiva, la rabbia, la diffidenza verso il prossimo e addirittura - a volte - "la gogna mediatica" dei social nei confronti di chi si è ammalato e della sua famiglia, quali soggetti ritenuti quindi "infetti"...
A proposito, tu sai cos'è la felicità?
Annarita Baldassarre
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 78
Cos’è la felicità... tu sai cos’è la felicità? Chi non si è mai chiesto, almeno una volta nella vita: “Chi siamo? Perché viviamo? Perché soffriamo? Dove andiamo?“. La felicità o “eudainomia” o “perfetta letizia” o “makàrios” nel nostro tempo sembra quasi un atteggiamento compulsivo con il quale continuiamo a riempirci continuamente lo stomaco senza mai saziarci. L’autrice con una chiave religiosa ci aiuterà in questo viaggio a riscoprire antichi valori passando da poeti, filosofi, santi, pensieri di amici e persone a lei care; ci catapulterà in una dimensione del tutto nuova ai nostri occhi, ma con una musicalità così familiare alle nostre orecchie e che facilmente raggiungerà i nostri animi, creando un’armonia tra corpo, psiche e valori. Nessun segreto sarà svelato, se non per esortarci a “stare” più che a ricercare: ad ascoltarci per comprendere che abbiamo bisogno di essere e non di avere; non di stare in un luogo ma di ritornare in noi e con noi: “osservarti, conoscerti, scoprirti, affinché tu possa toglierti di dosso ciò di cui ti sei ricoperto per non vederti. Elimina ogni cosa e sarai felice”!
È quel sorriso che m'infonde coraggio
Annarita Baldassarre
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2018
pagine: 104
La continua ricerca interiore del proprio sé. Il lettore scopre gli intimi nidi della sensibilità, vivendo l'emozione della mia anima, permettendo di trovare la pace e la tranquillità dell'Interiorità Spirituale. "Arrivati alle porte della propria esistenza che, non esiti ad entrare! E, qualora fosse chiusa, abbattiamola! Oltre c'è la Nuova Vita!". (R. Finamore)