Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Grassi

Aquiloni di carta velina

Aquiloni di carta velina

Antonella Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 186

Protagonisti di questa storia sono i Ricordi: a volte soffici come dei dolci di pan di Spagna e leggeri come aquiloni di carta velina, altre volte ingombranti e amari come il dolore taciuto dei lutti impossibili da elaborare. A uno a uno gli episodi del passato tornano a galla – dalle passeggiate coi nonni ai primi batticuori, dagli incontri inattesi ai dolorosi abbandoni – e s’incastrano tra loro come i pezzi di un puzzle, permettendo all’autrice di riappropriarsi della sua esperienza di vita e a noi di godere dei messaggi universali che affida alla memoria. Più che a un’autobiografia, siamo di fronte a un vero e proprio percorso di scavo nell’io di un inconscio e nel noi di una famiglia (in cui si avverte l’eco di un’intera generazione): l’autrice accetta la sfida di dirsi la verità sulla vita che ha vissuto. Senza ipocrisia, senza reticenza, concedendo al lettore tutta sé stessa. Perché, in fondo, allenare il muscolo dell’empatia, attraverso la scrittura e la lettura non serve solo a comprendere gli altri, ma prima di tutto a comprendere noi stessi.
15,00

La salute in 100 piatti

La salute in 100 piatti

Antonella Grassi

Libro: Copertina rigida

editore: Tipografia Senese

anno edizione: 2015

15,00

Incunaboli e cinquecentine delle biblioteche dei Cappuccini di Toscana

Incunaboli e cinquecentine delle biblioteche dei Cappuccini di Toscana

Antonella Grassi, Giuliano Laurentini

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 832

Scrive Neil Harris nel saggio introduttivo: "...in una città che vanta più di trecento biblioteche, incluse alcune fra le più antiche e importanti d'Italia, le raccolte ubicate fuori dal centro, sulla ripida collina di Montughi, nel convento dei Cappuccini che vi si trova dalla fine del XVI secolo, rappresentano qualcosa di speciale. Questo testo offre alcuni consigli pratici e - mi auguro - saggi anche a chi si trova alle prese con un fondo di libri, vuoi antichi vuoi moderni, e sta alla ricerca di qualche indicazione sul modo migliore in cui ordinarli e catalogarli".
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.