Libri di Antonio Di Mauro
Società italiana spiriti
Antonio Di Mauro
Libro: Libro rilegato
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2020
pagine: 108
La poesia di Antonio Di Mauro mostra alcuni pregi evidenti. Partendo da solidi fondamenti culturali, propone testi di densa materialità, fatta di situazioni e pensiero, di cose e memoria, all'interno di un percorso insieme articolato e compatto. Il titolo, "Società Italiana Spiriti", ha una doppia valenza. Sarebbe la ragione sociale di una azienda del nord Italia in rapporti con una distilleria siciliana, ma è chiaro che quell'espressione può sottendere (con garbata ironia) un senso ulteriore. Appare quindi l'allusione a un'immaginaria «congregazione ultraterrena di mutuo soccorso». Di Mauro si muove nel ricordo di una realtà di lavoro, umanissima, a volte nera, popolata di personaggi come l'«avvocato del diavolo», ma anche il «vecchio saggio». Una realtà per lui ineludibile che chiama in causa un passato remoto e al quale egli si rivolge con un sentimento di quasi religiosa devozione e con una tensione emotiva controllata, che lo porta a una interna venatura lirica, a una meditazione che talvolta riesce a manifestarsi in modo più verticale e netto, ma sempre con una misura stilistica rigorosa che coinvolge il lettore nella sua dimensione moralissima e di sicuro valore estetico.
Anthos. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 92
Numero monografico dedicato a Maurizio Cucchi a cura di Antonio Di Mauro Contributi di: Antonella Anedda, Maria Attanasio, Fabrizio Bernini, Tiziano Broggiato, Giuseppe Conte, Rosita Copioli, Massimo Dagnino, Milo De Angelis, Gianni D’Elia, Antonio Di Mauro, Giorgio Ficara, Aldo Gerbino, Lucrezia Lerro, Valerio Magrelli, Renato Minore, Guido Monti, Roberto Mussapi, Francesco Napoli, Alessandro Pancotti, Alberto Pellegatta, Salvatore Scalia, Luigia Sorrentino, Mary B. Tolusso, Gian Mario Villalta, Cesare Viviani, Emilio Zucchi.
Il problema religioso nel pensiero di Benedetto Croce
Antonio Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 336
Libertà e riforma religiosa in Raffaello Lambruschini
Antonio Di Mauro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Raffaello Lambruschini nei manuali di storia è occasionalmente ricordato per la sua opera pedagogica e civile, ma mai per la sua intensa e originale riflessione religiosa, la quale culminò in uno spregiudicato programma di riforma cattolica, maturato attraverso il colloquio diuturno con alcuni tra i nomi maggiori dell'intellettualità italiana ed europea della prima metà del secolo XIX. Questo volume si compone di un profilo critico di Lambruschini riformatore, e di un'antologia dei testi più significativi in cui egli si provò a svecchiare la fisionomia del cattolicesimo, aprendolo a uno scambio fecondo con alcune tra le più avanzate correnti intellettuali ed etico-politiche della civiltà contemporanea.
Super Zic e la medicina magica
Antonio Di Mauro
Libro: Cartonato
editore: La Coccinella
anno edizione: 2022
pagine: 16
Un libro-gioco che, attraverso una storia di fantasia, racconta ai bambini come funziona un vaccino e che cos'è l'immunità solidale. Con un breve approfondimento scientifico, un gioco dell'oca a tema e una copertina con cursore che trasforma il protagonista in un supereroe, per imparare giocando! Età di lettura: da 2 anni.
Acque del fondale
Antonio Di Mauro
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 136
Un poeta appartato - vive ad Aci Bonaccorsi tra gli aranci, ha pubblicato finora un solo libro di versi - lavora in una vivace biblioteca ed è aggiornato su quanto si pubblica nel mondo. La sua poesia recupera il rapporto tra uomo, natura, mare, cielo, destino ed è oltre la convenzione lirica contemporanea.