Libri di Antonio Morabito
Apsias. Racconti detti e mottetti dell'Aspromonte
Agostino Morabito
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questo è un libro straordinario, destinato non alle vecchie generazioni che ben comprendono il dialetto e si sono tramandati nel tempo canzoni, mottetti, modi di dire, bensì è rivolto ai giovani. I quali nulla o quasi sanno della loro terra, che non hanno memoria storica (perché nessuno gliel’ha fatta coltivare) e che, a malapena, conoscono il dialetto. Apsias è il nome greco del torrente Calopinace alla cui foce, si narra, venne fondata Reggio. E la prefazione di Carlo Agostino Morabito ci introduce alla ricchezza storica e alle meraviglie della Magna Grecia. Un percorso ideale a corollario di un racconto suggestivo e ricco di curiosità. Un giovane che si metta a sfogliare le belle pagine che Agostino Morabito ha scritto, dall’alto dei suoi 100 anni magnificamente portati e col fedele mandolino sottobraccio, si sentirà “folgorato” dal sapore del tempo e scoprirà un’innata curiosità che merita di essere soddisfatta.
Mirabilia. Stupore della vita
Antonio Morabito
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2021
pagine: 228
In "Mirabilia", l'autore, ripercorre gli insegnamenti dei filosofi del passato, da Aristotele a Platone, da Socrate a Marco Aurelio, e di pensatori e drammaturghi, da Erasmo a Pirandello, attualizzandone i messaggi alle realtà contemporanee. L’itinerario del libro si snoda lungo i confini del cuore, l’intelligenza artificiale, il mondo virtuale, l'amore, l'intolleranza e l'odio, la gioventù e la vecchiaia. Le sfide dei nuovi confini della scienza e della tecnica, i diritti inalienabili, le emergenze umanitarie. Le meraviglie della natura e gli squilibri che minacciano il pianeta. Tradizioni, leggende, miti e guerre, lotta a fame e ingiustizie, solidarietà e altruismo, egoismi e sopraffazioni. La ricerca di una composizione della Babilonia delle lingue e dell’incomunicabilità tra le genti. L’odissea della pandemia e il superamento di paure, incertezze e angosce. "Mirabilia" è un viaggio intenso tra i tanti stupori dell’esistenza, nel tentativo di comprendere il senso della vita e ritrovare speranza, fiducia, coraggio e fede.
Moderne Odissee
Antonio Morabito
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 171
Sullo sfondo delle grandi problematiche che dominano la scena internazionale, le vite di tutti noi, persone e popoli. Dopo “Valigia diplomatica” Antonio Morabito continua un percorso letterario che narra, utilizzando un linguaggio semplice ma efficace, di drammi e cambiamenti profondi che toccano il mondo moderno. La difficile tutela dell’ecosistema, la ricerca della pace e le tante ingiustizie e soprusi, i drammi di migranti e rifugiati, la violazione di diritti umani e le atrocità diffuse, la lotta alla povertà, l’Africa, gli sforzi per il mantenimento della pace ma anche i viaggi della speranza di tanti giovani costretti a lasciare la loro terra in cerca di un lavoro. Un punto di vista “privilegiato” e uno sguardo attento e coraggioso, un racconto interrotto solo da voci autorevoli e da testimonianze vive sulle odissee che toccano la vita di ognuno e quella di popoli lontani e dimenticati. Una riflessione su ciò che spesso dimentichiamo: il valore della vita.
Valigia diplomatica
Antonio Morabito
Libro: Copertina rigida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 188
Con un linguaggio semplice e coinvolgente, Antonio Morabito rivive le aspirazioni, i sogni, gli ideali e i momenti più significativi della sua carriera, fatti di incontri, esperienze, soddisfazioni ma anche difficoltà. Una storia al presente, piena di spunti vivaci che toccano la vita. Dal piccolo paese natio, luogo dell'infanzia, al ministero con le esperienze nei vari Paesi all'estero. Ne emerge una narrazione avvincente che coinvolge il lettore rendendolo partecipe di un viaggio speciale e inedito, offrendo una lettura reale della missione e dell'impegno dei diplomatici nel mondo. Il libro rivive, in forma di romanzo, le varie tappe di un percorso e le motivazioni che spingono allo studio, all'università, al concorso e alla realizzazione personale. La narrazione racconta efficacemente l'impegno e il lavoro della carriera diplomatica, facendone conoscere modalità di ingresso, progressione e passaggi, sulla base dell'esperienza personale.
Sentieri dell'anima
Antonio Morabito
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 88
Contrappunto di stelle è questa silloge che percorre il viaggio dell'uomo e traccia la Via verso Dio. Questa poesia di Mons. Antonio Morabito è essenzialmente poesia religiosa ed umana, ed è poesia del mistero divino, dell'arcano.
Papa Francesco. La gioia della fede
Antonio Morabito
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
Giovanni Paolo II. Defensor veritatis
Antonio Morabito
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 144
Movimento cattolico in Italia
Antonio Morabito
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 260
Il Movimento Cattolico è l'insieme di idee, programmi e iniziative che caratterizzano l'impegno dei cattolici nella vita civile, politica e sociale della nazione. L'opera abbraccia due secoli di vita, a partire dall'Unità d'Italia fino ai giorni nostri, comprendendo il dibattito corrente tra unità dei valori e quella politica dei laici impegnati. Nel volume la Chiesa non appare legata a nessun partito o gruppo politico, ma richiede una tensione unitaria dei cattolici. Le vicende del laicato cattolico si sviluppano dall'Opera dei Congressi al Partito Popolare di Luigi Sturzo; dalla Democrazia Cristiana di De Gasperi e Moro, alla nascita del Partito Popolare Italiano di Martinazzoli, a Tangentopoli.
Mons. Giovanni Ferro defensor civitatis. Un vescovo e il suo popolo
Antonio Morabito
Libro
editore: Laruffa
anno edizione: 1995
pagine: 184
Papa Francesco. La gioia della fede
Antonio Morabito
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 136
Il libro coglie in modo fresco, essenziale, genuino tale grazia e la "racconta" con serenità, donandoci un quadro essenziale e completo di insegnamenti ed eventi, evocato con il linguaggio delle parole e delle immagini. La sensazione vissuta nello scorrere delle pagine è straordinaria: porta a riflettere e confortarsi, a mettersi in discussione e in crisi su tanti atteggiamenti da correggere e da rivedere alla luce di un vangelo incarnato nella quotidianità. Il racconto tocca la vita nei tanti messaggi a vario modo espressi e proposti. Per tutto questo grazie a Mons. Morabito perché con il suo lavoro ci dà l'opportunità di incamerare nel cuore un tesoro di grazia.