Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Panaccione

Destra & sinistra in politica. (Co)esistono, pari non sono
15,00

Una garanzia d'immortalità. Giuseppe Mazzini: emancipazione e libertà di corrispondenza tra pari

Una garanzia d'immortalità. Giuseppe Mazzini: emancipazione e libertà di corrispondenza tra pari

Antonio Panaccione

Libro: Libro rilegato

editore: ITA.L.I. Onlus

anno edizione: 2015

pagine: 303

La ricerca è una vera rassegna storica basata su 12 donne fortemente legate a Giuseppe Mazzini e delle quali si riportano le biografie, le loro relazioni epistolari cronologiche e i sentimenti e posizioni che li accomunavano nella lotta politica, storica e umana.
16,00

In difesa della scuola statale (1998-2013)

In difesa della scuola statale (1998-2013)

Antonio Panaccione

Libro: Copertina morbida

editore: ITA.L.I. Onlus

anno edizione: 2013

pagine: 82

Dalla Costituzione Repubblicana agli organi Collegiali: proteste e proposte ufficiali per difendere il diritto allo studio dei giovani.
5,00

Addetti e dirigenti culturali all'estero. Guida ai concorsi e alle funzioni dell'area APC del ministero degli affari esteri

Addetti e dirigenti culturali all'estero. Guida ai concorsi e alle funzioni dell'area APC del ministero degli affari esteri

Antonio Panaccione

Libro: Libro rilegato

editore: ITA.L.I. Onlus

anno edizione: 2012

pagine: 243

Storia degli ultimi 30 anni di concorsi negli istituti italiani di cultura all'estero, con bandi e guide ragionate, temi/tracce delle prove scritte di tutti i concorsi degli IIC del Ministero degli Affari Esteri. Materie, contenuti, qualifiche e funzioni previste per l'area e per il settore estero, con contingenti, posti aggiornati e contratti collettivi integrativi del ministero. Inoltre normativa completa, bibliografia e tabelle esplicative aggiornate.
19,00

Giuseppe Ingegneri, (José Ingeniero). L'etica e la morale di un poliedrico intellettuale del Novecento
16,00

Garibaldi, Gonçalves e Mitre. Generali, rivoluzionari, uomini (1835-1848)

Garibaldi, Gonçalves e Mitre. Generali, rivoluzionari, uomini (1835-1848)

Antonio Panaccione

Libro: Copertina morbida

editore: ITA.L.I. Onlus

anno edizione: 2009

pagine: 242

La storia giovanile di tre grandi amici, eroi, rivoluzionari e statisti memorabili - Garibaldi, Gonçalves e Mitre: la trilogia internazionale per eccellenza del periodo storico 1835-1848 in Italia e America Latina. Intorno agli importanti eventi di quegli anni girano altre vicende di uomini, carbonari, letterati e cultori delle libertà, come Cuneo, Rossetti e Zambeccari che, al di sopra di ogni interesse personale e nazionalismo, contribuirono a fare la storia delle nazioni libere dell'Ottocento. Ci sono inoltre presenze e testimonianze vive di molti romantici patrioti, come Teixeira Nunes, Netto, Mattos e in particolare di un generale argentino d'eccezione, pressoché sconosciuto agli storici ed esule a Montevideo: Tomas de Iriarte. Il testo si svolge cronologicamente dalla fine del 1835, con l'arrivo di Garibaldi in Brasile, partecipando alla Rivoluzione dei Farrapos della neo repubblica di Rio Grande do Sul di Bento Gonçalves; il suo passaggio alla guerra grande in Uruguay in difesa dell'assedio di Montevideo e si conclude con il rientro in Italia di Garibaldi del 1848. Seguono poi le vicende legate ai tre principali amici.
16,71

Istituzioni scolastiche e culturali all'estero. Guida ai concorsi
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.