Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garibaldi, Gonçalves e Mitre. Generali, rivoluzionari, uomini (1835-1848)

Garibaldi, Gonçalves e Mitre. Generali, rivoluzionari, uomini (1835-1848)
Titolo Garibaldi, Gonçalves e Mitre. Generali, rivoluzionari, uomini (1835-1848)
Autore
Collana Scrittori internazionali
Editore ITA.L.I. Onlus
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 242
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788864390000
 
16,71

La storia giovanile di tre grandi amici, eroi, rivoluzionari e statisti memorabili - Garibaldi, Gonçalves e Mitre: la trilogia internazionale per eccellenza del periodo storico 1835-1848 in Italia e America Latina. Intorno agli importanti eventi di quegli anni girano altre vicende di uomini, carbonari, letterati e cultori delle libertà, come Cuneo, Rossetti e Zambeccari che, al di sopra di ogni interesse personale e nazionalismo, contribuirono a fare la storia delle nazioni libere dell'Ottocento. Ci sono inoltre presenze e testimonianze vive di molti romantici patrioti, come Teixeira Nunes, Netto, Mattos e in particolare di un generale argentino d'eccezione, pressoché sconosciuto agli storici ed esule a Montevideo: Tomas de Iriarte. Il testo si svolge cronologicamente dalla fine del 1835, con l'arrivo di Garibaldi in Brasile, partecipando alla Rivoluzione dei Farrapos della neo repubblica di Rio Grande do Sul di Bento Gonçalves; il suo passaggio alla guerra grande in Uruguay in difesa dell'assedio di Montevideo e si conclude con il rientro in Italia di Garibaldi del 1848. Seguono poi le vicende legate ai tre principali amici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.