Libri di Antonio Pigafetta
Relazione del primo viaggio intorno al mondo
Antonio Pigafetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2025
pagine: 180
Antonio Pigafetta (1492-1531), cittadino della Repubblica di Venezia, è stato uno dei più celebri navigatori, geografi ed esploratori del Rinascimento. È ricordato in particolare per aver preso parte, dal 1519 al 1522, alla prima circumnavigazione del mondo, continuata anche dopo l'uccisione del capitano portoghese al servizio della Spagna, Ferdinando Magellano, e rientrata fortunosamente a Siviglia. Fu un viaggio straordinario e avventuroso del quale Pigafetta ci ha lasciato il dettagliato resoconto che oggi proponiamo all'attenzione dei nostri lettori. La Relazione del primo viaggio intorno al mondo di Pigafetta fu ritrovata nel 1797 dal naturalista e bibliotecario Carlo Amoretti, dopo che per lungo tempo era stata considerata perduta. È oggi ritenuta uno dei più preziosi documenti dell'era delle grandi scoperte geografiche del Cinquecento. Più che un semplice resoconto geografico, laRelazione costituisce una straordinaria fotografia del mondo del XVI° secolo, con particolare attenzione agli usi, ai costumi, ai prodotti e agli idiomi dei popoli incontrati nei numerosi scali effettuati durante la navigazione. Un vero e proprio studio etnografico e antropologico, quindi, oltre ad una imprescindibile e preziosa testimonianza storica. Con introduzione di Nicola Bizzi.
Il primo viaggio intorno al mondo
Antonio Pigafetta
Libro: Libro in brossura
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2024
pagine: 102
«Avventurati nel cuore di una delle imprese più straordinarie della storia con "La cronaca del primo viaggio intorno al mondo". Segui da vicino l'epopea di Magellano e del suo intrepido equipaggio, partiti per circumnavigare il globo e tornati solo in diciotto. Scopri meraviglie mai viste prima, terre sconosciute e popoli dalle usanze sorprendenti. Vivi l'emozione di avvistare nuove specie animali e di esplorare mondi lontani con occhi sgranati dalla meraviglia. Ogni pagina ti porterà nel cuore delle scoperte geografiche che hanno ridisegnato la mappa del mondo. Ma non è tutto meraviglia: preparati a sentire il peso delle fatiche, dei pericoli incombenti e delle paure che hanno accompagnato questi coraggiosi marinai. Una cronaca vibrante e avvincente che ti farà rivivere un'avventura epica, troppo grande per l'epoca, ma che ha segnato per sempre il corso della storia. Unisciti a Magellano in questo viaggio indimenticabile e scopri il mondo come non l'hai mai visto prima.»
Relazione del primo viaggio intorno al mondo. Notizie del Mondo nuovo con le figure dei paesi scoperti descritti da Antonio Pigafetta, vicentino, cavaliere di Rodi
Antonio Pigafetta
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 148
«Antonio Pigafetta, navigatore fiorentino che accompagnò Magalhães nel primo viaggio intorno al mondo, scrisse ... un resoconto rigorosamente accurato che tuttavia assomiglia a un'avventura nella fantasia. [...] Questo libro breve e affascinante ... già allora conteneva i semi dei nostri romanzi attuali [...]». Queste parole di Gabriel García Márquez sono un’introduzione memorabile al racconto di Antonio Pigafetta, il viaggiatore rinascimentale che andò con Magalhães per la prima volta intorno al mondo. Ma la citazione di García Márquez è solo la più recente e risonante di una lunga serie di prestigiosi riconoscimenti letterari riservati a questo splendido racconto di viaggio italiano; rinascimentale e, forse per questo, sempre contemporaneo.
Relazione del primo viaggio intorno al mondo
Antonio Pigafetta
Libro: Libro in brossura
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2019
Il primo viaggio intorno al mondo. Lo storico racconto della prima circumnavigazione del globo terrestre
Antonio Pigafetta
Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2014
pagine: 213
Pigafetta e Magellano, due italiani un solo mito: il primo viaggio tutto intorno al mondo. Un' epopea che ebbe solo diciotto superstiti. Pigafetta, tra questi, dopo aver preso il posto di comando di Magellano, ne diede questo racconto. Ancora oggi il documento più prezioso di una grande impresa. Tra note di costume, narrazioni di stenti e testimonianze dal mondo ancora troppo grande per una sola avventura, questo libro entra nella leggenda e nell'immaginario.