Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Pinna

La chiesa e il monastero del Carmine di Oristano. Il gioiello del rococò in Italia

La chiesa e il monastero del Carmine di Oristano. Il gioiello del rococò in Italia

Antonio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il gioiello del rococò in Italia, così è stata definita nel 1962, dallo storico dell'arte Corrado Maltese, la chiesa del Carmine di Oristano. L'opera, finanziata da don Damiano Nurra e progettata dall'architetto sabaudo Giuseppe Viana, rappresenta un modello di “architettura di luce”. L'interno rivela, infatti, una morbida avvolgente luminosità. Il visitatore non può che restare incantato oltre che dalla luce, dagli stucchi, dalle volute e dalle balconate che hanno la delicatezza dell'ultimo barocco piemontese.
18,00

Francesco Salis. Un maestro per la comunità. Premio Unesco 1967

Francesco Salis. Un maestro per la comunità. Premio Unesco 1967

Antonio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2023

pagine: 176

Francesco Antonio Salis è nato a Santu Lussurgiu nel 1923. Insegnante elementare, ha fondato e diretto il Centro di Cultura Popolare UNLA ed il Museo della Tecnologia Contadina di Santu Lussurgiu per oltre cinquant'anni. Si è reso protagonista di un'esperienza di educazione permanente fra le più significative in Italia che gli è valsa l'assegnazione del Premio UNESCO nel 1967. Ha condotto diverse ricerche e pubblicazioni dedicate agli aspetti etnografici ed antropologici della vita materiale e immateriale della sua comunità. Dal 1976 sino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2007, è stato la voce narrante del museo.
18,00

Incendi. Dialogo fra un nonno e suo nipote sui disastri ambientali

Incendi. Dialogo fra un nonno e suo nipote sui disastri ambientali

Antonio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2022

pagine: 128

Incendi è il dialogo tra un nonno e suo nipote preadolescente su incendi, deforestazione, riscaldamento climatico e biodiversità, ma anche un discorso importante per tutte le età. Il racconto ampio e minuzioso degli incendi dell’estate sarda 2021 nel Montiferru e nella Planargia, con le testimonianze e i commenti degli esperti e la cronaca della devastazione delle foreste storiche della Calabria. Il tema dei “grandi fuochi” investe il Portogallo, la Siberia, la deforestazione in Brasile. Il riscaldamento globale, frutto delle emissioni dei gas serra degli incendi, dei combustibili fossili e dell'agricoltura industriale, danneggia l'atmosfera e scioglie i ghiacciai, con le conseguenti crisi idriche e dei mari. S'impone, perciò, la via d'uscita attraverso la salvaguardia della biodiversità, di cui vengono presentati alcuni modelli-chiave: le api, la coltura del fico d’india e dei semi identitari, antichi e le orchidee selvatiche.
12,00

La cura ai tempi del Covid-19

La cura ai tempi del Covid-19

Antonio Pinna

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

Le restrizioni dell’isolamento obbligatorio a causa della pandemia hanno acuito le sofferenze di anziani, disabili e caregiver familiari, tutti spesso lasciati soli. Ma nella tempesta le associazioni di volontariato e le famiglie hanno mostrato tutta la loro resilienza. Il volume percorre un viaggio nel nostro Paese tra le persone con disabilità, anche non autosufficienti, evidenziando i problemi non risolti del sistema e del lavoro privato di cura. Il percorso si sviluppa tra vari tipi di pazienti: con malattie neurodegenerative, demenze, disturbi psichici, malattie psichiatriche, persone Down, sindromi dello spettro autistico, ciechi, sordi, sordociechi, malattie rare. Sui problemi dei caregiver familiari il libro fornisce un quadro del dibattito parlamentare e pubblico in vista dell’approvazione della legge specifica. Su questo tema l’autore presenta le esperienze e le soluzioni adottate recentemente in Germania e Francia. Il volume affronta il tema della qualità dell’assistenza territoriale e familiare con la valutazione di esperti e famiglie. Illustra un modello regionale ben strutturato ed efficace nella prossimità dei servizi e nel sostegno ai caregiver: l’Emilia-Romagna. Il libro si chiude con alcune domande legate alla prospettiva del notevole invecchiamento della popolazione italiana e del conseguente aumento del numero degli anziani non autosufficienti.
18,00

La Pineta e il Porto. Il passo risale la china e l'anima trova l'approdo
9,90

Risorgere. Le letture evangeliche delle domeniche di Pasqua

Risorgere. Le letture evangeliche delle domeniche di Pasqua

Antonio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 114

Il sogno di uomini e donne di Galilea diventa trasparenza di ogni sogno umano a misura di cielo. Sogno “a perdere” nei giochi a chi è più forte. Ma se il sogno si apre ai giochi di chi più ama, di amore “nuovo”, sarà possibile a un maestro risorgere e tuttavia scomparire, e a un discepolo scomparire e tuttavia risorgere. A Maria la Maddalena, un abbraccio è interrotto, ma reso per sempre sogno "a divenire": buona notizia.
15,00

Corpora, discourse & style

Corpora, discourse & style

Simona Cocco, Antonio Pinna, Cecilia Varcasia

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 256

18,00

Poesie sms

Poesie sms

Antonio Pinna

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2005

pagine: 56

Scrivere poesia con gli sms è possibile. L'elaborazione e la stesura di brevi poesie sono operazioni agevolate, ma anche richieste, dagli spazi dei messaggi. L'uso poetico degli sms potrebbe essere indotto dalla pratica dei giovanissimi: ludica, creativa, legata a comunicazione di sentimenti, stati d'animo. Infatti, nei messaggini dei giovani si diffonde sempre più un uso del linguaggio che fornisce informazioni, più o meno significative, su chi produce il messaggio.
6,20

Il mio viaggio nella SLA. Un percorso di conoscenza e condivisione dei problemi dei malati

Il mio viaggio nella SLA. Un percorso di conoscenza e condivisione dei problemi dei malati

Antonio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 168

"SLA è la sigla utilizzata per indicare la sclerosi laterale amiotrofica. Per i medici è solamente una sigla, per i loro pazienti evoca uno spettro, un incubo, dal quale non ci si può liberare." Luca Coscioni. Un racconto ed insieme un saggio divulgativo sui temi dell'assistenza, della legge sul testamento biologico, della ricerca terapeutica, del ruolo della comunicazione con i malati. Un quadro ricco di episodi, protagonisti ed informazioni. Sullo stesso tema l'autore ha realizzato con la collaborazione del regista Antonello Carboni il documentario SLA in men che non si dica.
15,00

Lingua sarda e liturgia

Lingua sarda e liturgia

Bachisio Bandinu, Antonio Pinna, Raimondo Turtas

Libro

editore: Domus de Janas

anno edizione: 2008

pagine: 240

15,00

La brigata «Sassari» nella battaglia dei «Tre monti» (Col del Rosso-Col d'Echele-Monte Valbella, 28-31 gennaio 1918)

La brigata «Sassari» nella battaglia dei «Tre monti» (Col del Rosso-Col d'Echele-Monte Valbella, 28-31 gennaio 1918)

Giuliano Chirra, Antonio Pinna

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 1998

pagine: 180

L'opera fa luce sulla «verità» di questa battaglia, grazie anche a documenti inediti finora custoditi gelosamente dall'Archivio Storico dell'Esercito.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.