Libri di Antonio Riboldi
Don Tonino Bello. Alfabeto della vita
Antonio Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 192
Ecco un'antologia speciale. Molto più di un glossario. Dalla A alla Zeta, le certezze più salde e feconde su cui poggia la profezia di don Tonino Bello, il suo alfabeto esistenziale: le parole centrali da articolare, i verbi fondamentali da coniugare per rinascere alla fede e legarla alla vita. Ad ogni lettera sono associati diversi temi (A: Altro, Amare, Avvento; B: Bambini, Bellezza, Buona notizia; P: Pace, Povertà, Profezia; S: Segni, Speranza, Stupore...) proponendo brevi brani tratti dai testi o dai discorsi di don Tonino (molti sono inediti) e seguiti da una citazione biblica, che ne amplifica il senso. Un vademecum per diventare "contemplattivi", uomini e donne, giovani e adulti di preghiera e di azione; capaci di frequentare il cielo e la terra, la Bibbia e il giornale, gli orizzonti complessivi e i cantieri della cronaca. E' la parola di un vescovo speciale, parola di un uomo a stretto contatto con la parola di Dio. Introduzione di Antonio Riboldi.
Antonio Rosmini. Maestro e profeta
Maurizio De Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 272
Lo stile giornalistico della biografia rende attuale la figura e il pensiero di questo grande pensatore e profeta, spesso contestato, molto citato e non sempre conosciuto nella sua più vera dimensione, quella appunto dell'uomo di fede che in tutta la sua vita ha coniugato coerentemente le esigenze della conoscenza filosofica con quelle della fede.
Tempo di coraggio. Oggi come ieri
Antonio Riboldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica
anno edizione: 2022
pagine: 208
Ascolta si fa sera. Brevi pensieri oltre gli affanni della giornata
Antonio Riboldi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 148
"In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, in cui gli uomini hanno perso il proprio punto di riferimento, la vocazione, e in alcuni casi anche la dignità, è importante ritagliarsi qualche minuto della giornata per dedicarlo alla ricerca della strada che ci condurrà alla gioia eterna." È questo l'obiettivo che si è prefissato don Antonio Riboldi con la sua partecipazione alla trasmissione "Ascolta si fa sera", storico programma di Radio Rai. I suoi interventi, raccolti ora in questo libro, sono ispirati a temi di cronaca e di attualità e si propongono di offrire gli strumenti per intraprendere un cammino non solo di fede, ma anche di vita. "Nelle mie riflessioni non seguo uno schema preciso. Provo a immaginare di essere seduto in macchina a chiacchierare con l'uomo alla guida, oppure al tavolo di una cucina a sorseggiare il caffè offertomi da una signora intenta a preparare la cena per i propri cari. In quei pochi minuti di trasmissione, le frequenze radiofoniche si trasformano in un ponte: attraverso la Parola di Dio entro in comunicazione con gli altri, dando vita a uno scambio che è molto più reciproco di quanto possa sembrare". Parroco nel Belice ai tempi del terremoto e poi vescovo di Acerra, in terra di camorra, don Riboldi, con un linguaggio piano e comprensibile a tutti, affronta alcuni punti cardine del moderno vivere sociale (dalla crisi della famiglia alle difficoltà economiche, dal recupero degli emarginati al tema dell'accoglienza).
Avvento, tempo dell'attesa
Antonio Riboldi
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2011
Il sogno di Dio è quello di tenerci sempre per mano. Il tempo dell'avvento ci aiuta a vedere la mano di Dio nella nostra vita.
I figli del terremoto. Memorie di monsignor Antonio Riboldi vescovo emerito di Acerra
Antonino D'Anna, Antonio Riboldi
Libro: Copertina rigida
editore: Grafiche Santocono
anno edizione: 2009
pagine: 64
Con le denunce, le testimonianze davanti ai magistrati e alle commissioni d'inchiesta, i libri e le mostre, le conferenze e le interviste, la partecipazione ai dibattiti televisivi e alle dirette delle celebrazioni papali don Antonio Riboldi è diventato, negli anni, il simbolo della via cristiana al riscatto della Valle del Belice devastata dal terremoto del 1968. Queste sono le memorie di quei tempi raccolte da Antonino D'Anna.
Gli scugnizzi di don Antonio
Antonio Riboldi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 108
Il vescovo Riboldi ha sempre svolto il suo ministero pastorale, attraverso il contatto personale con il suo popolo, in particolare con i bambini del Sud, gli scugnizzi, difendendoli dal razzismo palpabile dei suoi conterranei quando li porta in vacanza al Nord e facendoli finalmente sentire amati. Ad Acerra, come in Belice, un amore per i bambini che non conosce confini. Il vescovo è convinto che è dai bambini che si deve partire per costruire una società migliore. Attraverso i bambini si raggiungono le famiglie, fondamento della società, cellula di questo Sud in cui lui ha sempre creduto e per il quale ha sempre lottato e continua a lottare nella fiducia che il riscatto sia ancora possibile.