Libri di Antonio Romano,
La linguistica generale rifondata sull'oralità
Antonio Romano
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2025
pagine: 272
Inventari sonori delle lingue. Elementi descrittivi di sistemi e processi di variazione segmentali e sovrasegmentali
Antonio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2008
pagine: 204
Il dialetto valsesiano nella media Valgrande. Area linguistica di Campertogno, Mollia e Rassa
Gianni Molino, Antonio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2008
pagine: 178
Non fidarti di Babbo Natale
Antonio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Fuoco Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 100
Meccanica analitica
Antonio Romano
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2007
pagine: 240
In questo libro vengono presentati i principali modelli matematici utilizzati per formalizzare i risultati della meccanica classica: modello newtoniano, euleriano, lagrangiano e hamiltoniano. Al tempo stesso, la presentazione di tali modelli è occasione per analizzare la profonda interazione tra matematica e fisica nello studio del mondo reale. Il testo è ricco di esempi ed esercizi commentati. L'esposizione, pur rigorosa, è adeguata alle conoscenze di analisi matematica e geometria possedute dagli studenti di un corso di laurea triennale in Fisica o Matematica. Al volume sono utile complemento una serie di programmi di calcolo, appositamente realizzati dall'autore con il software Mathematica; i programmi sono scaricabili dal sito web abbinato al libro.
Il dialetto di Montalbano Jonico. Vocabolario, autori e opere
Antonio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Altrimedia
anno edizione: 2006
pagine: 159
L'ordinamento comunale. Strutture, competenze, attività
Vittorio Italia, Enrico Maggiora, Antonio Romano
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XXXIV-887
Il Comune, l'ente pubblico più vicino al cittadino, è in fase di trasformazione, nelle strutture, nelle funzioni e nello svolgimento dell'azione amministrativa. Infatti, il Comune può oggi stabilire in modo autonomo molte regole della propria organizzazione e attività. La presente opera traccia un completo affresco giuridico dell'ordinamento di questo insostituibile ente locale, e ne esamina gli aspetti essenziali: in particolare, sono considerati analiticamente gli organi, il loro funzionamento, le varie attività, gli uffici ed il personale. Sono poi affrontati e risolti i numerosi Problemi e Casi pratici.

