Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Argo

Numero di mAgia

Numero di mAgia

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Gwynplaine

anno edizione: 2019

pagine: 211

"Numero di mAgia" è la storia di una lunga esplorazione del mondo magico, tra le profezie degli analisti finanziari e i rituali di guarigione dei medici, passando per i trucchi degli illusionisti e i mezzi magici delle fiabe. A vent'anni dalla fondazione di Argo, il collettivo redazionale torna in libreria, guidato dal mago Imago, che nella sua esplorazione del mondo magico incontra autori come Mariangela Gualtieri, Francesca Matteoni, Fulvio Abbate, Enrico Macioci e altri.
12,00

Universis. La costellazione del Cigno

Universis. La costellazione del Cigno

Argo

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 721

Astrologia: "quando" fu il suo vero inizio, "quando" i nostri antenati iniziarono a guardare il cielo e "quando" avrebbero iniziato a riflettere sulla natura del cosmo ma, soprattutto, "perché" e "chi" diede vita a questa conoscenza e, non per ultimo, che "cosa" stavano cercando lì nel cielo notturno e "come" l’avrebbero cercato? L’archeologia accademica e la storia ci raccontano che tutto incominciò in Mesopotamia 5000 anni fa. Ma è veramente così? Per la tesi di questo libro, tutto ebbe inizio migliaia di anni prima in Siberia. Una ricerca non solo per astrologi ma anche per chi è interessato all'archeologia, alle Civiltà Antiche, allo Sciamanesimo e agli enigmi del passato.
25,00

Universis 2020-2218: Evento Rinascimento 2.0

Universis 2020-2218: Evento Rinascimento 2.0

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 404

Come mai autori come il premio nobel per la letteratura, il cinese Gao Xingjian e l’economista Marzio Bonferroni affermano e scrivono che stiamo vivendo una fase storica in cui c’è la necessità di un Nuovo Rinascimento? Come mai l’arcivescovo cattolico, Presidente della Pontificia Accademia, Vincenzo Paglia e il premier politico italiano del Governo Conti-bis (2019) parlano della necessità di un Nuovo Umanesimo? Come mai papa Francesco, nel Convegno ecclesiale di Firenze del 2015, affermò che “oggi non viviamo un’epoca di cambiamento ma quanto un cambiamento d’epoca”? Che cosa guida, che cosa sta ispirando, quali intuizioni stanno prendendo vita, oggi, nelle menti eccelse quanto nelle menti comuni? Che cosa si sta agitando nell’anima umana? Ma, soprattutto, su cosa basano tutte le loro argomentazioni? Quali sono i fattori che spingono ad affermare, a rievocare un nuovo Rinascimento e un nuovo Umanesimo? Cosa li spinge a fare questi collegamenti? Lo scopriremo con l'Astrologia Mondiale 2.0.
20,00

Universis Post Scriptum. Appunti, pensieri, riflessioni

Universis Post Scriptum. Appunti, pensieri, riflessioni

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 150

«‘Universis: Post Scriptum. Pensieri, riflessioni, appunti’ è la raccolta di frammenti che sono nati dalla formulazione di ‘Universis. Il Codice del Tempo’ e rappresenta, pertanto, una sua continuazione e approfondimento ma in stile libero, quello di una raccolta di informazioni multiple e diversificate di argomenti non ancora sviluppati che si trovano nella seconda parte del libro. Contemporaneamente, vengono inclusi alcuni capitoli che ho preferito tenere separati dal testo principale per non gravarlo di considerazioni che meritavano di essere trattate singolarmente. Verranno ripresi temi e argomenti nella prospettiva della visione tradizionale dei Cicli Storici, visione veicolata dal simbolismo delle forme antiche della conoscenza grazie agli studi dello scrittore e filosofo francese René Guénon e del ricercatore indipendente Gaston Georgél. Vedremo come verrà attuata, a livello geometrico, la conversione del Tempo Lineare in Tempo Circolare, il suo significato e il suo contesto in Universis nel Tempo Sferico.»
18,00

Universis. Unichronos, la datazione astrologica

Universis. Unichronos, la datazione astrologica

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 118

Qual’era la sua funzione originaria del calendario? Cosa ci tramanda la Tradizione Antica che sembra completamente dimenticata e tralasciata dagli studiosi? Cosa viene censurato delle origini del calendario? La superstizione dell’uomo antico o un’ancestrale verità scomoda a qualche corrente di pensiero? Anticamente aveva la funzione di identificare il Tempo Sacro, veniva annotata la qualità del Tempo secondo un ordine e secondo una misura che non era né religiosa, né spirituale ma Sacra e diretta tra il singolo individuo e la Creazione. Unichronos indaga questa realtà e fa riferimento al libro "Universis. Il Codice del Tempo" (2020) in cui viene trattato un nuovo modello di indagine astrologica alla ricerca di correlazioni tra eventi celesti ed eventi storici. In Unichronos viene spiegato come eseguire la datazione astrologica utilizzando il Ciclo delle Triplicità in modo da creare il primo calendario astrologico basato sulle corrispondenze celesti nonché del tentativo di recuperare il Tempo Sacro dei primi uomini. Una pubblicazione a colori in modo da facilitare la comprensione della composizione della datazione.
20,00

Universis. Compendium Rinascimento 2.0

Universis. Compendium Rinascimento 2.0

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 230

Il "Compendium Rinascimento 2.0" è una sintesi di alcuni argomenti trattati nel testo di riferimento "Universis 2020-2218: Evento Rinascimento 2.0" che rappresenta uno studio articolato, quanto profondo, della nuova Triplicità d'Aria. Il Compendium, viceversa, è un breve riassunto privo di collegamenti storici con il passato, si consiglia, pertanto, la lettura del testo base per una maggiore comprensione dello studio astro-storico che nel Compendium viene a mancare così come i presupposti del metodo di ricerca. Per chi, invece, è interessato alla lettura del modello previsionale, collettivo quanto individuale, associato ai tempi moderni, il Compendium ne esprime la sua essenza. Verranno esposti diversi argomenti che tenderanno ad emergere a livello collettivo e si prenderà in esame la componente individuale. La spinta della Triplicità d'Aria tenderà verso la realizzazione dell'Uomo Universale.
18,00

Universis. Il codice del tempo

Universis. Il codice del tempo

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 394

Nel mondo arabo, secoli or sono, prese vita la Teoria della cronocratori Giove-Saturno, considerati i due grandi cronocratori della storia umana. Universis parte da queste origini ed evolve il modello in una differente prospettiva del Ciclo delle Triplicità che si susseguono nel tempo. Fuoco, Terra, Aria e Acqua diventano un codice del tempo fatto di relazioni e di connessioni tra il passato e il futuro. Lo fa attraverso una rappresentazione di un Tempo Sferico che unisce il tempo ciclico e il tempo lineare della storia. Il modello di ricerca si sviluppa su 5 Livelli, si avvale di un corpus teorico multidisciplinare dove le nozioni di fisica, di matematica, di geometria, di sociologia, di filosofia vengono utilizzati e tradotti in chiave astrologica. La prima parte teorica serve a descrivere Universis, la seconda parte è applicativa, si analizzano gli eventi storici in base al loro "Spirito del Tempo".
20,00

Problem-space: analisi epistemologica, cognitiva, sociologica

Problem-space: analisi epistemologica, cognitiva, sociologica

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 165

Variabili di natura economica e politica sono presenti nell’attività del ‘problem-space’, variabili tenute insieme dal collante sociale dell’attività di ricerca espresse sia dai ricercatori che dalla comunità scientifica. La metafora dell’elefante ci guiderà all’analisi, alla comprensione e alla natura del ‘problem-space’ nell’ambito della ricerca scientifica che influenza l’intero processo del problem-solving. Con i filosofi della scienza K. Popper, Lakatos e Feyerabend affronteremo l’epistemologia da tre prospettive diverse. Con la scienza cognitiva, esploreremo le capacità creative e i processi mentali del ricercatore in bilico tra la tradizione e l’innovazione, tra ‘scienza normale’ e ‘scienza rivoluzionaria’ nella concezione di T. Kuhn. Verrà esaminata la comunità scientifica come sistema sociale e come sistema politico con cui esercita potere e controllo non solo sulle aree di ricerca ma anche sullo stesso ricercatore.
18,00

Luna-Venere: dalla simbiosi alla relazione

Luna-Venere: dalla simbiosi alla relazione

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 206

Relazioni affettive: come si sceglie? Chi sceglie chi? Che ruolo hanno avuto le figure genitoriali nell'imprinting emotivo? Che cosa ci spinge verso un partner piuttosto che verso un altro? Come vengono vissute le emozioni [Luna] e che tipo di valore personale [Venere] ci siamo costruiti? Quali sono i passaggi tra la simbiosi lunare e la conoscenza di se stessi attraverso l'altro con Venere? Come uscire dalla dipendenza e creare, attraverso la riscoperta di Venere, un rapporto interdipendente? Perché la separazione emotiva che desidera Venere è così drammatica per la Luna? Cosa spinge due amanti a cercare il sogno simbiotico e non la propria unità psichica come Sacro Graal di crescita personale in una relazione? Gli archetipi legati alla Luna e a Venere sono archetipi relazionali ed amorosi che non solo ci permetto di comprendere il proprio vissuto emotivo, comprendere i nostri bisogni [Luna] ma ci aiutano a capire che cosa abbiamo erotizzato nell’infanzia e che cosa cercheremo per raggiungere uno stato di ben-essere interiore spinti dai desideri, sentimenti, valori [Venere]. I due pianeti rappresentano l'intero contenuto emotivo-affettivo della vita affettiva.
12,00

Argo[n]

Argo[n]

Argo

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 222

"Nei momenti di quiete, quando tutto si calma, quando entro nella stiva di Argo, osservo e controllo tutto quello che c'è, come è messo e dove l'ho messo. Rovisto e sistemo, sposto e creo una nuova sequenza di ordine così come un archeologo, strato dopo strato, mette in sequenza i manufatti e gli eventi di un tempo. Così io, nella stiva metto in ordine gli eventi. Un tempo sigillato su 77 pergamene intrecciate con le pergamene nere, bianche, occulte e in codice." (L'autore)
14,00

Follia. Volume Vol. 1

Follia. Volume Vol. 1

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 40

Cosa accade se incontriamo noi stessi? Cosa accade quando valichiamo la soglia dell'immaginario? Finiamo nei Campi Elisi o nell'Ade? E, soprattutto, troveremo un alleato o un nemico? Hai 20 capitoli per scoprirlo. Fai buon viaggio e che tu possa conoscere la linea della tua soglia, tra il reale e l'immaginario, rimanendo in perfetto equilibrio sul baratro.
9,90

Red room. Volume Vol. 1

Red room. Volume Vol. 1

Argo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 42

Vuoi una verità o una menzogna? Vuoi una morale o qualcosa di immorale? Vuoi un tabù o una rivelazione? Vuoi un divieto o una concessione? Le pieghe intime dell'anima, quando ci guardi dentro, non sei più come prima.Entra nell'anticamera prima di poter accedere alle 30 Red Room: entra e scopri se è verità o menzogna.
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.