Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Problem-space: analisi epistemologica, cognitiva, sociologica

Problem-space: analisi epistemologica, cognitiva, sociologica
Titolo Problem-space: analisi epistemologica, cognitiva, sociologica
Autore
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 165
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9791220046718
 
18,00

 
0 copie in libreria
Variabili di natura economica e politica sono presenti nell’attività del ‘problem-space’, variabili tenute insieme dal collante sociale dell’attività di ricerca espresse sia dai ricercatori che dalla comunità scientifica. La metafora dell’elefante ci guiderà all’analisi, alla comprensione e alla natura del ‘problem-space’ nell’ambito della ricerca scientifica che influenza l’intero processo del problem-solving. Con i filosofi della scienza K. Popper, Lakatos e Feyerabend affronteremo l’epistemologia da tre prospettive diverse. Con la scienza cognitiva, esploreremo le capacità creative e i processi mentali del ricercatore in bilico tra la tradizione e l’innovazione, tra ‘scienza normale’ e ‘scienza rivoluzionaria’ nella concezione di T. Kuhn. Verrà esaminata la comunità scientifica come sistema sociale e come sistema politico con cui esercita potere e controllo non solo sulle aree di ricerca ma anche sullo stesso ricercatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.