Libri di Armando Carravetta
Trimalcione e il Salto di Tiberio
Armando Carravetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aporema Edizioni
anno edizione: 2025
Nel 79 d.C. Gaio Marcione, più noto ai contemporanei col soprannome di Trimalcione affibbiatogli da Petronio, nonostante la sua spesso sfrontata cialtroneria è ormai uno stimato membro della corte dell'imperatore Tito, il quale gli chiede di raccontare i propri trascorsi fanciulleschi a Capri. Verrà così a galla un vero e proprio giallo, riguardante un misterioso tesoro, nascosto dall'imperatore Tiberio più di quarant'anni prima. Nell'avventurosa ricerca di aurei e sesterzi, Trimalcione è accompagnato da un variegato gruppo di coetanei, ancora schiavi come lui, ma determinati a riscattarsi dalla propria sorte. Un viaggio immaginifico e pericoloso attraverso le mitiche dodici ville sparse sull'isola, ricreate con sapiente fantasia dall'autore, che ci fa immergere in un'epoca ricca di fascino, rivisitandone con una visione più moderna anche gli aspetti politici più complessi.
Trimalcione e il mistero di Plinio
Armando Carravetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aporema Edizioni
anno edizione: 2025
Gaio Pompeo Marcione è un affermato liberto, che potrebbe tranquillamente godersi le enormi ricchezze accumulate grazie alla sua abilità negli affari e alla sua accortezza negli intrighi di palazzo. L'unico suo cruccio è quello d'esser stato sbeffeggiato da Petronio, che nel suo “Satyricon” gli ha affibbiato il soprannome di Trimalcione. A sconvolgerne l'esistenza, siamo nel 79 d. C., arrivano però, quasi in contemporanea, l'eruzione del Vesuvio e un misterioso omicidio, del quale il vice prefetto della flotta di Miseno, braccio destro del celebre Plinio, gli chiede di occuparsi. Gaio è così costretto a indagare nell'oscurità che scaturisce dalle ceneri del vulcano e in quella ancor più fitta creata da un gruppo di congiurati, il cui obiettivo è, per quei tempi, il più elevato che si possa immaginare: l'imperatore Tito Flavio Vespasiano Augusto.
Trimalcione e il mistero di Plinio
Armando Carravetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aporema Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 206
Gaio Pompeo Marcione è un affermato liberto, che potrebbe tranquillamente godersi le enormi ricchezze accumulate grazie alla sua abilità negli affari e alla sua accortezza negli intrighi di palazzo. L’unico suo cruccio è quello d’esser stato sbeffeggiato da Petronio, che nel suo “Satyricon” gli ha affibbiato il soprannome di Trimalcione. A sconvolgerne l’esistenza, siamo nel 79 d. C., arrivano però, quasi in contemporanea, l’eruzione del Vesuvio e un misterioso omicidio, del quale il viceprefetto della flotta di Miseno, braccio destro del celebre Plinio, gli chiede di occuparsi. Gaio è così costretto a indagare nell’oscurità che scaturisce dalle ceneri del vulcano e in quella ancor più fitta creata da un gruppo di congiurati, il cui obiettivo è, per quei tempi, il più elevato che si possa immaginare: l’imperatore Tito Flavio Vespasiano Augusto.
La parente di San Gennaro
Armando Carravetta
Libro: Libro in brossura
editore: Ateneapoli
anno edizione: 2017
pagine: 104
Una anziana donna scomparsa, devota di San Gennaro, e un cadavere ritrovato nel mare di Posillipo, nelle vicinanze della residenza estiva del Presidente della Repubblica, sono i riferimenti del nuovo caso all'attenzione del sostituto Esposito, lo sgangherato spazzino investigatore. A richiedere l'intervento del nostro protagonista è addirittura la Deputazione del Tesoro di San Gennaro, in quanto la donna è una parente del santo. Piano piano il sostituto Esposito troverà la chiave di lettura tra gli indizi che recupera grazie alla sua ostinazione e ai metodi tutt'altro che convenzionali, ma altre sorprese sono dietro l'angolo! Nel corso dell'indagine, il nostro investigatore ci farà scoprire tanti angoli insoliti di Napoli, in una continua alternanza tra la città tradizionale e quella contemporanea, tra la poesia di un tempo e la cruda realtà di oggi.
Dispense di idraulica
Armando Carravetta, Riccardo Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 328
La pubblicazione di queste "Dispense di Idraulica" nasce dall'esigenza, fortemente manifestata dagli studenti nell'ambito della valutazione della qualità dei corsi di insegnamento, di poter disporre di strumenti di studio maggiormente rispondenti a quanto previsto dal nuovo ordinamento didattico. Le dispense vanno dunque interpretate come un ausilio fornito allo studente al fine di meglio assimilare i concetti esposti dal docente durante le lezioni nell'ambito dei corsi semestrali. Il testo si rivolge prevalentemente agli studenti dei corsi di laurea appartenenti alla Classe Civile e Ambientale, ma fornisce spunti di approfondimento previsti in alcuni corsi di laurea magistrale.
Amore amorale
Armando Carravetta
Libro: Copertina morbida
editore: Ateneapoli
anno edizione: 2016
pagine: 108
Il sostituto Esposito, lo sgangherato spazzino investigatore, è alle prese con un nuovo caso dai risvolti raccapriccianti. Due insegnanti vengono trovati morti. Erano amici e lavoravano alla stessa scuola. Strana coincidenza. Ancora più strano il particolare che a entrambi abbiano tagliato un braccio e che il braccio dell'uno sia stato scoperto vicino al corpo dell'altro. Ed è solo l'inizio! Non si preoccupino, però, i lettori meno amanti del genere noir. Il sostituto naviga leggero, anche nel mezzo dei casi più duri, grazie alla sua ironia e alla filosofia da tre soldi, per poi scoprire che l'amore tutto può distruggere e tutto può far rinascere.
Delitto a Spaccanapoli
Armando Carravetta
Libro: Libro in brossura
editore: Ateneapoli
anno edizione: 2015
pagine: 95
Lo spazzino investigatore, il Sostituto Esposito, torna con una nuova avventura nel cuore di Napoli. Siamo alla vigilia di Natale e un efferato delitto si compie tra le botteghe degli artigiani del presepe. Tra i preparativi per il cenone di Natale e un brindisi con i suoi amici della panchina, il Sostituto si butta a capofitto nel caso, quasi fosse lui il vero Procuratore della Repubblica! Ma si sa... i suoi metodi di indagine sono molto poco ortodossi e, per trovare il colpevole, si avvarrà di prove alquanto bizzarre. Eppure, mettendo in pratica le sue straordinarie capacità di ascoltare e osservare la realtà che lo circonda, il Sostituto non solo risolve ogni delitto, ma ci fornisce anche un inusuale spaccato della Napoli contemporanea.
L'inizio e la fine. La seconda inchiesta del «sostituto» Esposito
Armando Carravetta
Libro: Copertina morbida
editore: Ateneapoli
anno edizione: 2014
pagine: 120
Trimalcione e il Salto di Tiberio
Armando Carravetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aporema Edizioni
anno edizione: 2023
Nel 79 d.C. Gaio Marcione, più noto ai contemporanei col soprannome di Trimalcione affibbiatogli da Petronio, nonostante la sua spesso sfrontata cialtroneria è ormai uno stimato membro della corte dell'imperatore Tito, il quale gli chiede di raccontare i propri trascorsi fanciulleschi a Capri. Verrà così a galla un vero e proprio giallo, riguardante un misterioso tesoro, nascosto dall'imperatore Tiberio più di quarant'anni prima. Nell'avventurosa ricerca di aurei e sesterzi, Trimalcione è accompagnato da un variegato gruppo di coetanei, ancora schiavi come lui, ma determinati a riscattarsi dalla propria sorte. Un viaggio immaginifico e pericoloso attraverso le mitiche dodici ville sparse sull'isola, ricreate con sapiente fantasia dall'autore, che ci fa immergere in un'epoca ricca di fascino, rivisitandone con una visione più moderna anche gli aspetti politici più complessi.