Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arthur Koestler

La tredicesima tribù. L'Impero dei cazari e la sua eredità

La tredicesima tribù. L'Impero dei cazari e la sua eredità

Arthur Koestler

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2024

pagine: 304

Tra il V e il XII secolo, i cazari – popolazione turca seminomade originaria delle steppe dell’Asia centrale in cui sarebbero poi confluiti elementi slavi, iranici e dei goti di Crimea – hanno dominato un ampio territorio compreso tra il Mar Nero e il Mar Caspio, dando origine a una civiltà fiorente e a un regno prospero. Elemento determinante nella storia dei cazari è stata la conversione intorno all’VIII secolo dallo sciamanesimo alla religione ebraica. Ne La tredicesima tribù, Arthur Koestler ripercorre con rigore storiografico le vicende di questo popolo.
24,00

I sonnambuli. Storia delle concezioni dell'universo

I sonnambuli. Storia delle concezioni dell'universo

Arthur Koestler

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 568

I sonnambuli sono i grandi facitori della rivoluzione scientifica – Copernico, Keplero, Brahe, Galileo – per opera dei quali in poco più di un secolo la concezione della scienza e il suo rapporto col sapere umano furono trasformati radicalmente. Collegando l’indagine scientifica con la vita, i caratteri, le passioni, le debolezze di ognuno, Koestler mostra che essi non furono infallibili macchine pensanti, ma procedettero per territori incerti e nebbiosi con una faticosa ricerca a tastoni, piena di cadute e di ritorni indietro. La precedente esperienza dell’umanità, cui è dedicata la prima parte del volume, era fondata su una visione unitaria dell’universo, dove la religione aveva contribuito al progredire dell’umano conoscere. Ora non solo si impone la separazione tra religione e scienza, ma il sapere stesso si frantuma: si sviluppano in modo isolato diversi rami di conoscenza e di comportamento che guidano ognuno a rigide ortodossie, a specializzazioni unilaterali, a ossessioni collettive. Nello stesso tempo – ed è la grandezza non ultima dei sonnambuli – si assiste a «riconciliazioni impreviste, a nuove sintesi nate da una frammentazione apparentemente senza speranza». Arricchiscono il volume un testo di Giulio Giorello e la nuova Introduzione di Carlo Sini.
40,00

L'atto della creazione

L'atto della creazione

Arthur Koestler

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1978

pagine: 480

Nei confronti del dono della creatività l’umanità ha da sempre mantenuto un atteggiamento reverenziale. I mitici scopritori e inventori dell’antichità furono tutti divinizzati e assunti in cielo. I pionieri scientifici del medio evo furono invece sospettati di dovere i loro risultati al diavolo piuttosto che alla divinità. Ma a che serve discutere sull’importanza della costituzione genetica o dell’ambiente se prima non si è determinato in che cosa consista precisamente l’‘atto della creazione’? Quello che serve veramente è uno studio sistematico eseguito da uno di quei rari individui che hanno la fortuna di possedere essi stessi il particolare dono della creatività. E Arthur Koestler gode di un vantaggio che pochi o nessuno degli psicologi di professione che hanno affrontato l’argomento possono in buona fede rivendicare. Il libro infatti non è basato soltanto sulle ‘riflessioni introspettive’ dell’autore sui suoi metodi di lavoro come saggista e romanziere; al contrario, Koestler si è sforzato di escludere dal suo studio l’introspezione personale così come la si intende comunemente. La sfera che abbraccia e le testimonianze che porta a sostegno delle sue principali conclusioni sono molto più ampie e varie. Koestler ha di fatto intrapreso un’analisi globale di tutto il problema offrendo una sintesi ampia e interamente nuova.
34,00

Schiuma della terra

Schiuma della terra

Arthur Koestler

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 260

Scritto mentre era rifugiato a Londra nel 1941, "Schiuma della terra" racconta le avventure di Koestler nella Francia del 1939-40, dallo scoppio della guerra all'invasione tedesca, all'espatrio clandestino dell'autore. "Straniero indesiderabile", ebreo e antifascista, prima rinchiuso in un campo di prigionia sui Pirenei, poi fuggiasco per la Francia in rotta, arruolato nella Legione straniera, Koestler riassume nelle sue concitate avventure il destino di una generazione di esuli che nell'età dei totalitarismi furono braccati e perseguitati, a un tempo protagonisti e vittime della storia.
12,00

L'amico ritrovato

L'amico ritrovato

Fred Uhlman

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 92

Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Un anno dopo, il loro legame è spezzato. "L'amico ritrovato" è apparso nel 1971 negli Stati Uniti ed è poi stato pubblicato in Inghilterra, Francia, Olanda, Svezia, Norvegia, Danimarca, Spagna, Germania, Israele, Portogallo. Introduzione di Arthur Koestler.
9,50

L'ultimo nemico

L'ultimo nemico

Richard Hillary

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 181

La più grande battaglia aerea della Seconda guerra mondiale, conosciuta come la "battaglia d'Inghilterra", viene narrata da uno dei suoi protagonisti in questo classico della letteratura di guerra. Accanto alla sua esperienza di pilota, all'iniziale gusto dell'avventura, ai duelli aerei, l'autore descrive le sofferenze di una nazione sotto attacco, la perdita del suo migliore amico e infine il confronto diretto con la fragilità umana. Pubblicato nel 1942, il libro ebbe uno straordinario successo, non soltanto per la storia vissuta in prima persona, ma anche per la qualità della scrittura e la capacità di autoanalisi dell'autore, considerato un esponente esemplare di una generazione condannata dalla Storia.
13,50

I gladiatori

I gladiatori

Arthur Koestler

Libro

editore: Net

anno edizione: 2002

pagine: 316

Nel 73 avanti Cristo il trace Spartaco guida la rivolta di un gruppo di gladiatori contro Roma. In poco tempo il manipolo di sediziosi si trasforma in un esercito che marcia verso la Città Eterna. Per Arthur Koestler, uscito dal partito comunista in disaccordo con i metodi staliniani, Spartaco diviene l'emblema del capo rivoluzionario che non abdica all'egualitarismo per vestire i panni del despota e diventa il protagonista di questo romanzo che racconta il sogno di libertà di tutti gli uomini.
8,00

La sfida del caso. Esperimenti e speculazioni

La sfida del caso. Esperimenti e speculazioni

Arthur Koestler, A. Hardy, R. Harvie

Libro

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1978

pagine: 280

Un libro che spazia dalla telepatia alla coincidenza, alla precognizione e a molti altri fenomeni affini, sino alle innumerevoli e sconcertanti coincidenze personali che capitano a tutti noi.
16,00

Il caso del rospo ostetrico. Il «Giallo» scientifico attorno al prof. Kammerer
7,23

L'età del desiderio

L'età del desiderio

Arthur Koestler

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1982

pagine: 464

12,91

La tredicesima tribù. L'impero dei Cazari e la sua eredità
10,33

Il principio di Giano

Il principio di Giano

Arthur Koestler

Libro

editore: Edizioni di Comunità (Torino)

anno edizione: 1986

pagine: 400

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.