Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bachisio Zizi

Greggi d'ira

Greggi d'ira

Bachisio Zizi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2022

pagine: 320

«Pasquale Chessa è un pastore fra tanti di un paese barbaricino che è un po’ la sommatoria di tutti i paesi barbaricini, e come tale non ha nome, pur essendo perfettamente riconoscibile. La storia del protagonista si snoda dal furto del gregge, al confino di polizia “per misura precauzionale” alla disoccupazione cronica, alla rivolta. Ma è sempre storia di popolo, di tanti Pasquale Chessa dai nomi diversi e dalla sorte uguale. È la descrizione del passaggio, avvenuto a livello di storia reale, dalla disperazione, dell’accettazione fatalistica di un destino che sovrasta la sorte dell’uomo-pastore, volta a volta grandine, furto o polizia dello stato nemico, alla presa di coscienza del proprio sfruttamento e alla lotta per uscirne. In un panorama quale quello attuale il libro di Zizi è da leggere e da meditare, cosa che si può dire per poca altra narrativa isolana e, perché no, anche nazionale.» (Sergio Atzeni)
10,00

Il filo della pietra

Il filo della pietra

Bachisio Zizi

Libro: Copertina rigida

editore: Ilisso

anno edizione: 2012

pagine: 147

Cava di Cocorrovile, Orune, uomini che picchiano con rabbia sui massi, il paese arroccato e battuto dai venti, la gente che impreca in silenzio, la madre, i fratelli: sono i mondi di Nineddu, il ragazzo che sognava di diventare un apprezzato scalpellino. Poi la guerra, la fame, la partenza per la miniera di Carbonia, i nuovi compagni che alternano umanità e crudeltà nei confronti di quel ragazzo che si dispera perché non riesce a trovare il filo della pietra. Nineddu torna al paese, ma il padre, ferito nella guerra di Spagna, non potrà più guidarlo: da solo dovrà imparare il mestiere di vivere. Andrà a scuola, ma gli insegnamenti che si porterà dentro saranno quelli conosciuti fra i tagliatori di pietra o, in seguito, nel mulino-pastificio, a Nuoro, dove lavorerà come imballatore di spaghetti. Nomi e volti di una umanità disfatta dalla fatica si affollano nel racconto. E ancora un duro magistero, nella federazione dei fasci, davanti alle prepotenze lunatiche dei gerarchi.
9,00

Erthole

Erthole

Bachisio Zizi

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2004

pagine: 176

9,00

Il ponte di Marreri

Il ponte di Marreri

Bachisio Zizi

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2004

pagine: 264

9,00

Il ponte di Marreri

Il ponte di Marreri

Bachisio Zizi

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 320

11,36

Erthole

Erthole

Bachisio Zizi

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 216

Il protagonista di "Erthole" (l'io narrante) ritorna a casa e, ripercorrendo le strade della sua infanzia, ritrova i luoghi della memoria, seguito dal lettore che a sua volta scopre le mille storie racchiuse nel silenzio della sua Sardegna. Alla stessa maniera in cui si sviluppano i rapporti personali in quella terra, l'autore racconta il suo cammino, con poche parole, arse, secche e nitide come il paesaggio, comprensibili solo a chi sa intuirle.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.