Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barack Obama

Un nuovo inizio. Il discorso che segna la svolta tra Stati Uniti e Medio Oriente. Testo inglese a fronte

Un nuovo inizio. Il discorso che segna la svolta tra Stati Uniti e Medio Oriente. Testo inglese a fronte

Barack Obama

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 77

Il volume riporta il discorso che il 4 giugno 2009, Università del Cairo (Egitto), Barack H. Obama, 44mo presidente degli Stati Uniti d'America, ha pronunciato il discorso che cambierà radicalmente i rapporti tra Stati Uniti e Medio Oriente.
8,00

La promessa americana. Discorsi per la presidenza

La promessa americana. Discorsi per la presidenza

Barack Obama

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2008

pagine: 186

Dalla candidatura alla nomination di Denver, le idee, le proposte, i programmi dell'uomo del cambiamento. La lettura dei discorsi di Barack Obama per la presidenza degli Stati Uniti rafforza la sensazione che egli incarni la più significativa novità politica su scala mondiale in questo nostro tempo. Non si tratta solo di un nuovo linguaggio, di un differente stile comunicativo, di un uso potente e originale della parola, veicolato in modo da costruire una sempre più solida e larga comunità virtuale. Il popolo di Obama mostra e scopre una nuova qualità dell'attivismo politico, ai tempi di internet; offre un modello di democrazia partecipativa che è già di per sé un antidoto contro gli scetticismi dei freddi analisti del mondo globalizzato. Né è soltanto la voglia di novità, di aria fresca, a erompere prepotentemente da questi discorsi, che mostrano un forte senso del rispetto personale anche nei confronti dei più acerrimi avversari. Certo, la percezione da cui parte Obama è che ci sia una larga opinione ormai convinta che l'America di George W. Bush abbia toccato il fondo. La novità di Obama non si può neppure racchiudere soltanto nel dato oggettivo della definitiva rottura del tabù razziale, cosa che pure, ancora una volta, rappresenterebbe un fatto straordinario. C'è qualcosa di nuovo, di ulteriore e di più grande. Il fulcro essenziale della novità di Obama sta nell'orgogliosa rivendicazione dell'idea di uguaglianza come fondamento della stessa pratica democratica.
15,00

Yes, we can. Il nuovo sogno americano

Yes, we can. Il nuovo sogno americano

Barack Obama

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2008

pagine: 160

L'America non è stata mai così a rischio e impaurita come dopo l'11 settembre. Mai così in crisi è apparsa la sua capacità "convenzionale" di dominare i conflitti, di fronte a un nemico, come il terrorismo, del tutto "non-convenzionale". Mai come oggi si sono rivelate fragili la forza propulsiva del suo sistema economico, la sua sicurezza energetica, la sua capacità di aggregazione del melting-pot etnico, linguistico, religioso che la costituisce. La risposta di Barack Obama alla crisi americana non consiste in una sorta di pacifismo arrendevole, o di solidarismo "buonista", o di anticapitalismo intento a sminuire la forza della competizione e del mercato. Si oppone alla guerra in Iraq, ma vuole aumentare la forza e la qualità dell'apparato militare del suo paese. Vuole chiudere Guantanamo, ripristinare la legalità interna e internazionale, chiama al rispetto dei diritti civili, ma sostiene tutto ciò per poter condurre con maggiore forza e determinazione la lotta mortale contro il terrorismo fondamentalista. E ancora, Obama porta nel cuore della politica americana una motivazione, uno spirito, un afflato che sono profondamente religiosi, ma sa essere assolutamente laico nel disegnare, su temi come l'aborto, il controllo della natalità, l'etica della vita, gli scenari di un nuovo pluralismo e di una nuova tolleranza. Soprattutto, Obama non promette il cambiamento. Al contrario, lo sollecita, lo chiede agli americani.
14,00

Il meglio deve ancora venire. I discorsi del presidente dal primo al secondo mandato (2009-2013)

Il meglio deve ancora venire. I discorsi del presidente dal primo al secondo mandato (2009-2013)

Barack Obama

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2013

pagine: 158

Sono passati cinque anni da quando Barack Obama cominciò la sua battaglia per la conquista della Casa Bianca. La sua sfida di un rilancio del primato americano si presentava come una svolta radicale rispetto all'eredità della precedente amministrazione Bush. La battaglia elettorale si era conclusa con un trionfo che aveva sancito anche un cambio di stile, un'innovazione radicale nella comunicazione politica, la nascita di grandi aspettative di cambiamento. Il passaggio dalle promesse alla realtà in questi quattro anni di primo mandato ha rappresentato di certo una vicenda più difficile e controversa, segnata dai venti di una profonda crisi economica globale, dalle difficoltà del cambiamento interno, e dai ripiegamenti che ne sono seguiti. Questo libro raccoglie i discorsi più significativi del primo mandato, per arrivare al discorso di insediamento del secondo mandato nel gennaio 2013. Vi si troveranno l'annuncio della morte di Osama bin Laden, la difesa di una riforma sanitaria solo parzialmente riuscita, la rivendicazione del salvataggio della Chrysler grazie a un forte finanziamento pubblico, la lettura del fenomeno della "primavera araba" e le difficili scelte sullo scacchiere medio-orientale, fino al raggiungimento dell'accordo fiscale. La figura di Obama presidente si presenta con una sua peculiarità forte, con uno spessore che ne rende il ritratto forse meno oleografico, ma di certo sempre più centrale nello scenario della politica mondiale.
16,00

L'era della responsabilità

L'era della responsabilità

Barack Obama

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 70

Diventa un libro il discorso di insediamento di Barack Obama pronunciato il 20 gennaio 2009 a Washington. Parole che hanno commosso l'America segnando un passaggio fondamentale nella storia mondiale. La crisi economica, l'istruzione, la sanità, la leadership Usa: un bilancio da cui partire per "rimettersi all'opera" e un messaggio di speranza di cui tutti si sentono destinatari. In un libro i 18 minuti che promettono di cambiare il nostro futuro. Con un articolo di Alessandro Portelli e un commento di Giovanni De Mauro, il volume, che raccoglie l'intero intervento del Presidente, è integrato da un'appendice con tutte le biografie dei componenti dello staff di governo.
7,00

L'arte della pace

L'arte della pace

Barack Obama

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 123

II 10 dicembre 2009 Barack Obama riceve il Premio Nobel per la Pace, un riconoscimento molto discusso soprattutto di fronte alla risolutezza del presidente nel continuare a combattere una guerra "giusta" contro il terrorismo di Al Qaeda. Pochi giorni dopo, il 25 dicembre 2009, il nigeriano Umar Faruk Abdulmutallab, legato ad Al Qaeda, tenta di far esplodere un aereo della tratta Amsterdam-Detroit: un fatto che avrebbe potuto trasformarsi in un nuovo, tragico 11 Settembre a causa di una falla all'interno dei sistemi informativi dei servizi segreti americani. Un altro errore. E Barack Obama comincia il suo secondo anno alla Casa Bianca con un Nobel per la Pace e una guerra che non sembra avere fine.
9,00

Un mondo nuovo. La storia riparte dall'Africa. Testo a fronte inglese

Un mondo nuovo. La storia riparte dall'Africa. Testo a fronte inglese

Barack Obama

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2015

pagine: 91

11 luglio 2009, Centro congressi internazionale, Accra, Ghana: il discorso pronunciato da Obama nel suo primo viaggio in Africa da presidente. Lo riportiamo tradotto in italiano nella sua versione integrale con testo a fronte. Con l'articolo di David Samuels "Un uomo invisibile. Come Ralph Ellison spiega Barack Obama".
9,00

Un mondo degno dei nostri figli. Discorsi 2009-2016

Un mondo degno dei nostri figli. Discorsi 2009-2016

Barack Obama

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2017

pagine: 301

Attraverso i discorsi più belli, la storia di una presidenza che ha ispirato il mondo Il 20 gennaio 2009, Barack Obama presta giuramento come 44° presidente degli Stati Uniti d'America. Dopo una delle campagne elettorali più partecipate e coinvolgenti di sempre, capace di mobilitare migliaia di cittadini in tutto il mondo in nome della pace, dei diritti civili, del disarmo nucleare, diventa il primo afroamericano a ricoprire il prestigioso incarico. A distanza di otto anni, ripercorriamo l'eredità storica e politica dei suoi due mandati in questi straordinari discorsi: dalle parole ferme e decise con cui viene data notizia della morte di Osama bin Laden alla battaglia senza precedenti contro i pericoli del cambiamento climatico; dalla commovente e orgogliosa rivendicazione dei diritti dei neri nel cinquantesimo anniversario della marcia di Selma fino all'ultimo intervento all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Barack Obama è stato il presidente che più di ogni altro è riuscito a incarnare il sogno di un mondo migliore, a suscitare la speranza nella possibilità di cambiare, a rinnovare la fiducia nel futuro. In un'epoca di incerta transizione sulla quale incombono le minacce dell'intolleranza e del populismo, questi discorsi possono offrire quella guida e quell'ispirazione morale e civile di cui tutti avvertiamo il bisogno. Prefazione di Paolo Valentino.
12,90

Il futuro è il posto migliore. Il 44° Presidente degli Stati Uniti d’America in parole sue

Il futuro è il posto migliore. Il 44° Presidente degli Stati Uniti d’America in parole sue

Barack Obama

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: XII-235

Il 9 novembre 2016 Donald J. Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti d’America e si è chiusa l'era di Barack Obama che da gennaio 2017, dopo due mandati, è ufficialmente “in pensione”. Hillary Clinton, la candidata democratica della continuità, da lui appoggiata e sostenuta, non ha saputo rinnovare negli elettori quell'entusiasmo che lo aveva portato al trionfo nel 2008, e poi ancora nel 2012. La sconfitta è stata uno shock per molti, e lui per primo non ha nascosto la sua delusione. Ma cosa accadrà ora? Di certo, il primo afroamericano a raggiungere la carica presidenziale, l'uomo che più di ogni altro ha influenzato la politica mondiale dell’ultimo decennio non scomparirà nel nulla, ma continuerà a perseguire il suo progetto e la sua visione del futuro: dai diritti civili all'economia, dalla tutela delle minoranze all'affermazione degli Stati Uniti come potenza di riferimento nel pianeta. Ma soprattutto, come ha avuto modo di ribadire nei suoi numerosi interventi dopo le elezioni, continuerà a spronare giovani e meno giovani a impegnarsi per migliorare il mondo, rinnovando il suo messaggio di ottimismo e perseveranza. In questo libro in occasione dell’inizio della sua “nuova vita” sono raccolti dalla sua viva voce i principali contributi del suo percorso e un invito a tutti gli sconfitti a non mollare. Perché "ora è il tempo migliore per essere vivi".
17,00

Yes, we can. Yes, we did. Discorsi di commiato

Yes, we can. Yes, we did. Discorsi di commiato

Michelle Obama, Barack Obama

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 104

Questo libro raccoglie i discorsi di commiato del quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama, e della first lady, Michelle Obama. Questi testi rappresentano l'eredità politica e umana di una delle più amate coppie presidenziali americane, capace di rivoluzionare in otto anni il linguaggio, gli ideali, le emozioni più profonde della politica statunitense. Barack e Michelle Obama sono stati l'incarnazione del desiderio di cambiamento e uguaglianza di intere generazioni, ispirando i giovani e le comunità più emarginate, combattendo per i diritti dell'uomo - dalla salute alla parità di genere -, proponendo un nuovo volto degli Stati Uniti, per mettere davanti alla forza economica e militare, il valore di una società più libera e giusta. Questi discorsi sono la sintesi e il rilancio degli ideali più grandi che hanno animato questi anni di storia americana.
11,00

I sogni di mio padre

I sogni di mio padre

Barack Obama

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2019

pagine: 480

Questa storia ha inizio a New York quando, appena ventenne, Barack Obama riceve la notizia della morte di suo padre in un incidente stradale. È una scomparsa improvvisa che scatena un inarrestabile flusso di ricordi: la partenza della famiglia materna da un piccolo villaggio del Kansas verso le Hawaii; l'amore, nutrito dall'innocenza della gioventù e dallo spirito libertario dei primi anni Sessanta, tra sua madre e un giovane e promettente studente keniota; la separazione dal padre quando il piccolo Barack ha solo due anni; i dubbi e le paure che ben presto maturano in lui per l'incapacità di dare un senso al suo tormentoso passato. Questa emozionante odissea, alimentata dal profondo desiderio di comprendere le forze diversissime che hanno contribuito a plasmare la sua personalità, può terminare solamente dove tutto è iniziato: in Kenya. Qui Barack incontra la parte africana della sua famiglia, si confronta con le amare verità sulla vita di suo padre, e nella scelta di condividere le lotte delle sue sorelle e dei suoi fratelli africani si riconcilia finalmente con il proprio passato. Ispirata e toccante riflessione sul significato di identità scritta sotto forma di sincero e coinvolgente memoir ben nove anni prima della candidatura di Obama al Senato, "I sogni di mio padre" ha trasceso i confini della politica diventando un imprescindibile punto di riferimento letterario, e una lettura indispensabile per conoscere in profondità una delle personalità più carismatiche e affascinanti dei nostri giorni.
20,00

Una terra promessa

Una terra promessa

Barack Obama

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 848

Un personalissimo racconto in presa diretta del presidente che ci ha dato la forza di credere nel potere della democrazia. In questo libro, Barack Obama racconta in prima persona la propria incredibile odissea, da giovane alla ricerca di un'identità a leader del mondo libero, e descrive con sorprendente ricchezza di particolari la propria educazione politica e i momenti più significativi del primo mandato della sua storica presidenza, un periodo di profonde trasformazioni e sconvolgimenti. Obama accompagna i lettori in un viaggio appassionante, dalle iniziali aspirazioni politiche fino alla decisiva vittoria nel caucus dell'Iowa – che ha dimostrato la forza dell'attivismo civile – e alla memorabile notte del 4 novembre 2008, quando è stato eletto 44° presidente degli Stati Uniti, diventando il primo afroamericano a ricoprire la più alta carica della nazione. Riflettendo sulla presidenza, Obama propone una acuta e inedita esplorazione delle grandi possibilità ma anche dei limiti del potere, e apre nuovi scorci sulle dinamiche del conflitto politico americano e della diplomazia internazionale. Ci conduce fin dentro lo Studio ovale e la Sala operativa della Casa Bianca, e poi a Mosca, Il Cairo, Pechino, e oltre. I lettori scopriranno ciò che Obama pensava mentre nominava i suoi ministri, fronteggiava la crisi finanziaria globale, si confrontava con Vladimir Putin, superava difficoltà all'apparenza insormontabili per ottenere l'approvazione della riforma sanitaria, si scontrava con i generali sulla strategia militare in Afghanistan, intraprendeva la riforma di Wall Street, rispondeva al disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, e autorizzava l'operazione Neptune's Spear, che ha portato alla morte di Osama bin Laden. "Una terra promessa" è un libro straordinariamente intimo e introspettivo. È il racconto della scommessa di un uomo con la Storia, della fede di un coordinatore di comunità messa alla prova della ribalta mondiale. L'autore si esprime con franchezza sulla difficoltà di far convivere il ruolo di candidato nero alla presidenza, il peso delle aspettative di un'intera generazione mobilitata da messaggi di «speranza e cambiamento», e la necessità di essere moralmente all'altezza delle decisioni cruciali da prendere. Descrive apertamente le forze che si sono opposte a lui negli Stati Uniti e nel mondo; spiega come la vita alla Casa Bianca abbia condizionato la moglie e le figlie; non esita a rivelare dubbi e delusioni. Eppure non smette mai di credere che, all'interno del grande e ininterrotto esperimento americano, il progresso è sempre possibile. Con grande efficacia ed eleganza di stile, questo libro sottolinea la strenua convinzione di Barack Obama che la democrazia non è un dono ricevuto dall'alto, ma si fonda sull'empatia e sulla comprensione reciproca, ed è un bene da costruire insieme, giorno dopo giorno.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.