Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Fiore

Dentro di me

Dentro di me

Barbara Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

"Dentro di me" è un viaggio lirico nel cuore di una donna ferita, ma viva, che attraversa le fasi del dolore, dell’amore non corrisposto, della rabbia e infine della rinascita. Con versi intensi e sinceri, Barbara Fiore racconta il tumulto interiore di chi ama troppo, di chi spera invano e di chi, pur spezzato, trova la forza di rimettersi in piedi. Le poesie si susseguono come pagine di un diario emotivo, in cui la nostalgia, la gelosia, il rimpianto e il coraggio si fondono in un’unica voce femminile forte e vulnerabile. "Dentro di me" è un grido sommesso e potente, un atto di verità e un invito a riconoscersi nelle crepe dell’anima.
14,00

Manoscritto dialettale di una guaritrice di campagna. Ovvero di come le donne possano guarire dalle malattie e dalle tristezze con l'amore naturale

Manoscritto dialettale di una guaritrice di campagna. Ovvero di come le donne possano guarire dalle malattie e dalle tristezze con l'amore naturale

Barbara Fiore

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2019

pagine: 240

"Chi non diventa una persona naturale, così come è naturale l'albero, il fiume, il vento, la pioggia, il cielo e come sono forse naturali certe popolazioni aborigene [...] non può assolutamente acquisire il potere dell'auto guarigione, né tantomeno pensare di poter chiamare e far agire dentro di sé la forza guaritrice di Madre Natura".
23,00

L'immagine del tempio

L'immagine del tempio

Henry Corbin

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2018

pagine: 273

"La nostra analisi, passando per la teologia del Tempio in Ezechiele e nella comunità di Qumràn, ci ha messo in presenza di questo motivo: Dio stesso è il tempio dei credenti, e, reciprocamente, i credenti sono a loro volta il tempio di Dio. È il motivo dell'uomo-tempio, della comunità-tempio. Essere uomo-tempio (bisognerebbe dire templatio, templificatio hominis) significa essere noi stessi spazio di contemplazione, cioè spazio consacrato. È qui, nell'uomo-tempio, che si manifesta l'Imago Templi, perché nell'uomo-tempio essa è lo specchio che riflette l'Imago Animae, e in questo senso contemplatore, contemplazione e tempio sono una cosa sola."
27,00

I racconti della vecchina del bosco ovvero di come una vecchina narrò, commentò e spiegò ad una fanciulla alcune vecchie fiabe che parlano di un tempo nel quale la magia e l'incanto erano ancora presenti nel mondo

I racconti della vecchina del bosco ovvero di come una vecchina narrò, commentò e spiegò ad una fanciulla alcune vecchie fiabe che parlano di un tempo nel quale la magia e l'incanto erano ancora presenti nel mondo

Barbara Fiore

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2016

pagine: 148

"A volte mi piace pensare che in qualche luogo nascosto in questo vasto mondo, un'altra Vecchina, o mille altre Vecchine, stiano raccontando delle favole ad una giovane fanciulla come ero io quando le ascoltai tanti anni fa, e che magari essa, in seguito a tali racconti, possa decidere di cercare quei misteriosi sentieri di cui parlava Vecchina."
17,00

I racconti della vecchina del bosco. Ovvero di come una vecchina narrò, commentò e spiegò ad una fanciulla alcune vecchie fiabe

I racconti della vecchina del bosco. Ovvero di come una vecchina narrò, commentò e spiegò ad una fanciulla alcune vecchie fiabe

Barbara Fiore

Libro: Copertina rigida

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 148

"A volte mi piace pensare che in qualche luogo nascosto in questo vasto mondo, un'altra Vecchina, o mille altre Vecchine, stiano raccontando delle favole ad una giovane fanciulla come ero io quando le ascoltai tanti anni fa, e che magari essa, in seguito a tali racconti, possa decidere di cercare quei misteriosi sentieri di cui parlava Vecchina."
17,00

Tuareg

Tuareg

Barbara Fiore

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2011

pagine: 209

Cosa ne è oggi dei Tuareg? degli spiriti che abitavano attorno a loro nel deserto? della vita nomade attraverso l'immenso Sahara, come è raccontata già nella letteratura araba? Oggi i Tuareg, per via delle siccità, delle carestie e delle guerre locali, si sono trasferiti dagli attendamenti nel deserto alle periferie delle grandi città, dove provano bene o male a trasformarsi in sedentari. Ma il legame col loro passato riemerge spesso ancora integro, in tanti aspetti della vita quotidiana, ad esempio nel modo di occupare le abitazioni in muratura, come gente che se pur ferma sembra sia ancora nell'agitazione del viaggio; poi nel cibo, nell'abbigliamento, e nel rapporto con gli esseri soprannaturali, gli spiriti del deserto, che li hanno seguiti, e continuano a curarli, ad apparire loro, a tenerli d'occhio. Il libro è frutto di una appassionata, accurata e complessa ricerca svolta dall'autrice che ha vissuto per alcuni anni presso una grande famiglia dei Kel Antsar del Mali. Vi si raccontano i profondi mutamenti in corso, il momento in cui una straordinaria e antica cultura si sta perdendo, ma anche come con la musica i Tuareg riescano a far sopravvivere la loro identità.
14,50

La signora dell'antica casa. Ovvero il racconto di come una fanciulla divenne una giovane strega
16,00

Il bosco del guaritore

Il bosco del guaritore

Barbara Fiore

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2001

pagine: 174

In parte racconto, in parte lettera, in parte cronaca o appunti di lavoro riportati così com'erano stati buttati giù giorno per giorno, questo libro risponde all'esortazione di un vecchio dogon che, congedandosi dall'autrice, le aveva detto: "E'tempo che tu scriva una storia". In realtà qui le storie sono tante: quelle raccolte dalle parole dei colloqui e dei racconti, o quelle vissute negli incontri e nei rapporti; ma tutte confluiscono e si fondono nella narrazione di una realtà dove tradizione e modernità sono strettamente intrecciate e, lungi da qualsiasi esotismo, la conoscenza passa per il coinvolgimento personale.
9,30

Manoscritto dialettale di una guaritrice di campagna. Ovvero di come le donne possano guarire dalle malattie e dalle tristezze con l'amore naturale

Manoscritto dialettale di una guaritrice di campagna. Ovvero di come le donne possano guarire dalle malattie e dalle tristezze con l'amore naturale

Barbara Fiore

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2013

pagine: 238

"Chi non diventa una persona naturale, così come è naturale l'albero, il fiume, il vento, la pioggia, il cielo e come sono forse naturali certe popolazioni aborigene non può assolutamente acquisire il potere dell'auto guarigione, ne tanto meno pensare di poter chiamare e far agire dentro di sé la forza guaritrice di Madre Natura."
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.