Libri di Benedetto Conforti
Diritto internazionale
Benedetto Conforti, Massimo Iovane
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
Le Nazioni Unite
Benedetto Conforti, Carlo Focarelli
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 640
Da quando fu fondata nel lontano 1945, pur senza significativi emendamenti formali del suo Statuto, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha subito grandi trasformazioni. Da allora si sono avvicendati nella comunità internazionale problemi nuovi e imprevedibili che l’Organizzazione ha dovuto affrontare. Questa opera, nel susseguirsi delle dodici edizioni, ne ha sempre tenuto conto aggiornando la prassi più significativa. Al momento in cui si scrive (16 aprile 2020) il globo, e in particolare l’Italia, è alle prese con la pandemia del virus Covid-19, un evento che sta avendo e avrà nei prossimi anni un impatto negativo straordinario sugli Stati e sull’intero sistema mondiale, presumibilmente anche sul funzionamento delle Nazioni Unite.
L'esecuzione delle obbligazioni nel diritto internazionale privato
Benedetto Conforti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 360
Introduzione di Sara Tonolo.
Diritto internazionale
Benedetto Conforti, Massimo Iovane
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 534
"Questa dodicesima edizione del Manuale di Benedetto Conforti contiene diverse modifiche e aggiornamenti necessari per tener conto dei notevoli sviluppi della prassi negli ultimi anni. Gli interventi si trovano un po' sparsi dappertutto nella trama della scrittura ed hanno investito le diversi parti in cui il testo risulta tradizionalmente suddiviso. Sui problemi generali dei soggetti e delle fonti del diritto internazionale, vanno segnalati, innanzitutto, alcuni brevi approfondimenti sull'autodeterminazione interna, nonché alcune aggiunte in tema di principi generali di diritto e sul ruolo del soft law nella formazione del diritto internazionale non scritto. In materia di diritto dei trattati, poi, sono stati parzialmente rivisti i paragrafi sull'interpretazione, le cause d'invalidità e di estinzione e l'incompatibilità tra norme internazionali. Si è ritenuto opportuno, infine, ampliare l'informazione sulla struttura e i poteri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità in considerazione delle note vicende relative alla pandemia da Covid-19 (...)" (dalla premessa)
Le Nazioni Unite
Benedetto Conforti, Carlo Focarelli
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: L-573
Da quando fu fondata nel lontano 1945, pur senza significativi emendamenti formali del suo Statuto, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha subito grandi trasformazioni. Da allora si sono avvicendati nella comunità internazionale problemi nuovi e imprevedibili che l’Organizzazione ha dovuto affrontare. Questa opera, nel susseguirsi delle dodici edizioni, ne ha sempre tenuto conto aggiornando la prassi più significativa. Al momento in cui si scrive (16 aprile 2020) il globo, e in particolare l’Italia, è alle prese con la pandemia del virus Covid-19, un evento che sta avendo e avrà nei prossimi anni un impatto negativo straordinario sugli Stati e sull’intero sistema mondiale, presumibilmente anche sul funzionamento delle Nazioni Unite.
Diritto internazionale
Benedetto Conforti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2018
pagine: XXXVIII-506
"Questa edizione del manuale di Benedetto Conforti vede la luce dopo due anni dalla scomparsa del suo autore. Aggiornare un manuale così denso di contenuti e di soluzioni originali mi è apparsa da subito un'impresa titanica. Ho appreso dai familiari dell' onore che il Maestro mi aveva attribuito di continuare la Sua opera più importante. La notizia ha suscitato in me un sentimento misto di gioia e di sgomento. La gioia di condividere con un grande studioso il lavoro di ricerca per una proposta sistematica dell'intero diritto internazionale, di riprendere il filo dei suoi pensieri sull'evoluzione della prassi e sulla valutazione delle diverse interpretazioni dottrinali. Lo sgomento per la grande responsabilità di trovare un giusto equilibrio tra la fedeltà all'impianto originario dell'autore, da un lato, e, dall'altro lato, l'esigenza indispensabile di rivedere alcune delle sue tesi alla luce degli sviluppi della prassi, di attenuare il confronto scientifico con alcune opinioni dottrinali oramai non più attuali, e di riportare nelle giuste sedi i cambiamenti giurisprudenziali ormai quasi quotidiani. Tutto ciò senza trascurare, se possibile, il dibattito sulle nuove proposte metodologiche suggerite, in Italia e all'estero, per la comprensione del fenomeno internazionalistico." (Dalla Premessa)
Le Nazioni Unite
Benedetto Conforti, Carlo Focarelli
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
L'opera, giunta all'undicesima edizione, introduce i più recenti sviluppi della dottrina e della prassi dell'Organizzazione, tra i quali: l'elezione dell'Italia al seggio non permanente del Consiglio di Sicurezza; le iniziative contro il veto dei membri permanenti del Consiglio di Sicurezza diretto ad impedire azioni del Consiglio per contrastare gravi violazioni dei diritti umani; l'elezione del nuovo Segretario Generale A. Guterres per il quinquennio 2017-2021; la giurisprudenza sulla «protezione equivalente» della Corte europea dei diritti umani; la ris. 23.12.2016 n. 2334 con cui il Consiglio di Sicurezza ha ribadito gli obblighi di Israele sul «Territorio occupato» palestinese; la ris. 20.11.2015 n. 2249 che «calls upon» gli Stati membri a prendere «tutte le misure necessarie» contro l'ISIS sul territorio siriano e iracheno sotto il suo controllo; le riss. 9.10.2015 n. 2240 e 6.10.2016 n. 2312, che autorizzano gli Stati membri ad ispezionare navi in alto mare al largo della costa libica sospettate di praticare il traffico di migranti e la tratta di esseri umani nel Mar Mediterraneo; la conclusione, nel 2016, dei lavori relativi alla Iraq Inquiry nel Regno Unito; i rapporti del 2016 dell'ex Segretario Generale rispettivamente sul caso del colera ad Haiti e sulla responsabilità dei peace-keepers ONU; l'adozione da parte dell'Assemblea Generale nel 2015 dell'«Agenda per il 2030 per lo sviluppo sostenibile».
Le Nazioni Unite
Benedetto Conforti, Carlo Focarelli
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
Diritto internazionale
Benedetto Conforti
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2014
Le Nazioni Unite
Benedetto Conforti, Carlo Focarelli
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XXXIII-499
Il volume, giunto alla nona edizione, esamina il diritto delle Nazioni Unite attraverso la prassi dell'Organizzazione dalla sua istituzione ad oggi, in particolare le trasformazioni che l'ONU ha conosciuto soprattutto dalla fine della guerra fredda. Una particolare attenzione è data al Capitolo VII della Carta e al sistema di sicurezza collettiva ivi previsto. L'orientamento generale del libro è nel senso che la centralità dell'ONU nell'attuale sistema mondiale e il rafforzamento della giuridicità del suo funzionamento interno possono e devono contribuire al rispetto del diritto internazionale in generale. Il volume affronta tutti i maggiori problemi teorici e pratici connessi al funzionamento dell'ONU, compresi l'interpretazione della Carta e la sua natura giuridica, l'appartenenza all'Organizzazione, gli organi e le loro competenze, le regole sulla soluzione pacifica delle controversie, e le azioni coercitive per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Ampio spazio è dato altresì ai principali campi di attività dell'ONU, in particolare alla promozione e protezione dei diritti umani, allo sviluppo economico, all'autodeterminazione dei popoli e alla decolonizzazione, al peacekeeping e alle amministrazioni internazionali, alle autorizzazioni all'uso della forza, alle sanzioni economiche (in particolare alle c.d. sanzioni "mirate" invalse nella prassi negli ultimi anni).
Le Nazioni Unite
Benedetto Conforti, Carlo Conforti
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XXX-476
Si tratta del più noto manuale della materia di organizzazione internazionale. Si conferma un testo dal linguaggio didascalico che accompagna il lettore nella comprensione degli istituti. È un classico della materia.