Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Beppe Gaido

Madri

Madri

Beppe Gaido, Stefania Bergo

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2020

pagine: 138

«È passata la mezzanotte da appena dieci minuti quando a Matiri accogliamo il primo neonato del 2019. Una bellissima bambina, in ottime condizioni di salute. Un parto nei primi dieci minuti dell'anno nuovo è di buon auspicio. Che bello iniziare così!» Beppe Gaido è un chirurgo. Dal 1981 è anche un religioso, missionario prima in Tanzania, poi in Kenya, dove ha prestato la sua opera a Chaaria e in seguito a Matiri. Vive e lavora qui, nel "luogo della polvere", dove sorge un ospedale affacciato su una splendida vallata. Il reparto che preferisce è la Maternità, dove vita e morte si incontrano e scontrano di continuo, tra gioie persistenti e dolori che si piazzano sotto lo sterno come macigni. È di queste madri che Beppe racconta in una lunga intervista a Sara. Per aprire una finestra sulla vita al limite di queste donne, spesso sole, fragili, fiere come guerrieri Masai e resilienti come dei Don Quichotte avvolti in coloratissimi kikoi. Per aiutare il St. Orsola, cui andrà tutto il ricavato della vendita di questo libro.
12,00

Polvere rossa. Chaaria. Una piccola città della gioia e dell'amore nell'Africa equatoriale

Polvere rossa. Chaaria. Una piccola città della gioia e dell'amore nell'Africa equatoriale

Beppe Gaido, Mariapia Bonanate

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 216

Polvere Rossa è l'epopea dei poveri, dei deboli e degli esclusi che lottano ogni giorno per la sopravvivenza e cercano salvezza e cure a Chaaria. È anche la storia di chi ha deciso di mettersi in gioco e di dedicare la propria vita a chi soffre in questo piccolo angolo d'Africa. È una testimonianza di dolore, forza, dedizione e sacrificio. Beppe Gaido, medico appartenente alla congregazione del Cottolengo, è arrivato a Chaaria (Kenya) nel 1998, in un territorio assai lontano dal Kenya turistico e segnato dalla povertà, da un'economia di pura sussistenza. Vi ha trovato un dispensario che ha trasformato in un ospedale, aggiungendovi ogni anno un reparto. Il volume scritto a due mani con Mariapia Bonanate - permette al lettore di conoscere a fondo questa vera e propria avventura di dedizione umana e cristiana, i suoi protagonisti, il suo scorrere quotidiano così come il susseguirsi di emergenze continue e di toccare con mano la presenza della Provvidenza.
16,00

Ad un passo dal cuore. L'emozionante diario di un medico che lotta ogni giorno per ridare speranza a Chaaria, un piccolo villaggio in Kenya

Ad un passo dal cuore. L'emozionante diario di un medico che lotta ogni giorno per ridare speranza a Chaaria, un piccolo villaggio in Kenya

Beppe Gaido, Mariapia Bonanate, Miriam Carraretto

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 168

Beppe Gaido, medico, appartenente alla congregazione del Cottolengo, è arrivato a Chaaria (Kenya) nel 1998, in un territorio assai lontano dal Kenya turistico, segnato dalla povertà e da un'economia di pura sussistenza. Vi ha trovato un dispensario, che ha trasformato in un ospedale, aggiungendovi ogni anno un reparto. Il libro - curato da Mariapia Bonanate, giornalista de "Il Nostro Tempo", e da Miriam Carraretto - è il diario di questa impresa non comune. Cuore del volume è l'incontro con l'umanità dolente: davanti al lettore si alternano personaggi indimenticabili, capaci di far emergere la vera realtà dell'Africa e delle africane, al di là degli stereotipi e dei pregiudizi occidentali. "Credo che l'unica risposta al male del mondo sia il silenzio, accompagnato dal nostro impegno serio e costante nel servizio di chi soffre". L'impegno di Beppe Gaido per l'Africa.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.