Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di BERTI.

«Non date retta a me». Etiche letterarie tra paradigma e paradosso

«Non date retta a me». Etiche letterarie tra paradigma e paradosso

Benussi, Berti

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 196

«Non date retta a me». Bisognerà poi dar credito al diktat che la letteratura sembra ripetere al pubblico che a essa si rivolge cercandovi risposta e conforto ai propri affanni esistenziali e socioculturali? Certo l'esortazione è a prestare orecchio, perché l'inclinazione della letteratura a "istruire" i lettori comporta la trasmissione di valori ritenuti essenziali per un progetto di felicità condivisa. Ma al contempo essa mette in discussione ogni possibile normatività di tali valori, suggerendo di diffidare del messaggio letterario quando esso appaia troppo facile, quando il dialogo diventi monologo e non piuttosto occasione di esercitare con pazienza e costanza uno spirito critico. Il presente volume dà conto della coesistenza di paradigma e paradosso nella comunicazione letteraria, quali che siano i sistemi simbolici e le strategie narrative su cui si fonda. Accanto a ricognizioni di ampia profondità cronologica, si è dato largo spazio alla contemporaneità, alle sfide che attendono i lettori presenti e futuri, alle problematiche attuali su cui è urgente interrogarsi.
18,00

Lettura. Età ellenistico-romana
6,50

Calendario liturgico 2006

Calendario liturgico 2006

BERTI.

Libro

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2005

7,50

Roma. Per la Scuola media

Roma. Per la Scuola media

Berti

Libro

editore: Archimede

anno edizione: 2001

10,60

Radici e ali. Racconti a margine

Radici e ali. Racconti a margine

BERTI

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 1997

pagine: 128

Un racconto inedito di Erri De Luca accompagna la pubblicazione dei testi finalisti del primo concorso letterario di 'Terre di mezzo'. Diciassette stili diversi, dalla fiaba al noir, dalla memoria intima al monologo sarcastico, per raccontare 'dove affondano le radici i tuoi sogni'. Stili diversi per storie capaci di restituire con leggerezza i gesti e gli odori di cui sono fatti i ricordi: emigranti e pescatori, lavoratori precari, fuggiaschi, mamme casalinghe inghiottite da troppa famiglia. Vicende scritte a margine del corso della storia. Ritratti di persone che nella vita hanno imparato a cavarsela e a proteggere, con l'ironia, il diritto di sognare.
6,71

La foresta e il fuoco

La foresta e il fuoco

Berti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.