Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Longo

In giostra girando

In giostra girando

Bruno Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

"Il Paradiso ha certamente due vulcani, un nastro verde intenso che svolazza, ampio cobalto con velieri dondolanti. Spero abbia anche posti per mangiare altri dagli anfratti dove spacciano carni rosse puzzolenti. Nell’emporio per comprare dei biscotti avverto un rovistare tra i pacchetti. Alla mia voce, l’indiano in affido, un po’ sorpreso, un po’ indignato: «Un topolino, insomma, cosa mai?»".
14,00

L'altana. La dolce vita di Venezia 1899-1924

L'altana. La dolce vita di Venezia 1899-1924

Henri de Régnier

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 376

“La bellezza di Venezia è un tema di rara ricchezza e ciascuno lo modula seguendo il proprio virtuosismo”. Henri de Régnier arriva per la prima volta a Venezia nel 1899 e soggiorna a Ca’ Dario, ospite delle due proprietarie dell’epoca, la contessa de la Baume e Madame Bulteau. Fin dal primo momento, e per ogni suo viaggio in laguna, la città suscita in lui un fascino e una meraviglia che non ha mai trovato altrove. È solo negli anni Venti che decide di mettere su carta i suoi pensieri, le sensazioni e l’amore che Venezia gli ha regalato nei suoi numerosi soggiorni: “È di quel passato e di quella vita che vorrei dar conto qui, di tante ore così vicine e così lontane, così dolci, così belle e così vive e che io tacitamente dedico all’ombra che troppo presto diventiamo".
18,00

È dalla pelle che entra il mondo

È dalla pelle che entra il mondo

Bruno Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 220

48 storie tracciate dall'occhio che guarda una foto pubblica o privata. «Il degradarsi della bellezza è triste ma umano, il rimpiazzo con una maschera aliena, è atroce. (…) Nonostante quello che vado ripetendo in giro per l'Italia, niente mi ridarà la sicurezza, adesso che il mio viso se ne è andato. È sulla pelle che bussa il mondo.» «… i progetti nati dalla dedizione al bene comune del sindaco: quattro fontane in stile neoclassico bianche, otto statue in bronzo di illustri cittadini, di nascita o di elezione, ed una nuova ovovia panoramica, resistente al vento violento per il quale la città era famosa.» «Aveva paura di abituarsi a quel sangue, a quella merda, a quel tanfo. Restava giorni senza aprire l'apparecchio, neanche si avvicinava al tavolo su cui era posato.» «Oggi è il giorno. I banditori sono andati in tutti i quartieri della città e nei paesi del circondario e anche molto più lontano, in tutte le valli, oltre le catene montane più alte, nelle zone isolate fuori dai grandi traffici…»
15,90

Sillabario turco

Sillabario turco

Bruno Longo

Libro: Copertina morbida

editore: De Bastiani

anno edizione: 2021

pagine: 426

Poco più di trecentocinquanta voci in ordine alfabetico che presentano episodi di cronaca, brevi biografie - di politici, di artisti, di figure pubbliche -, descrizioni di città e posti speciali, cibi ed abitudini, statistiche e sentimenti, curiosità e riflessioni personali. Al lettore viene offerto un mosaico che mostra la complessità di un paese come la Turchia, con cui molti in Italia hanno avuto contatti ma del quale domina nell'immaginario comune un disegno con i tratti frettolosi della polemica
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.