Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Monardo

VaGAre. Valorizzazione Green di AREe fragili ad elevato potenziale culturale, storico e naturalistico. Fragilità e potenzialità dei centri minori nella Regione Lazio

VaGAre. Valorizzazione Green di AREe fragili ad elevato potenziale culturale, storico e naturalistico. Fragilità e potenzialità dei centri minori nella Regione Lazio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 196

Il progetto di ricerca VaGAre. VAlorizzazione Green di AREe fragili ad elevato potenziale culturale, storico e naturalistico nasce da un confronto interdisciplinare e si arricchisce dell'apporto di diversi punti di vista, declinando il tema della fragilità territoriale, da quella fisico-spaziale a quella economica e sociale. Dall'analisi del variegato territorio laziale emerge un sorprendente potenziale culturale, storico, naturalistico e paesaggistico che viene documentato con fotografie e immagini, per offrire inedite interpretazioni identitarie e promuovere visioni progettuali originali sorrette da nuove reti che stanno reinterpretando dal basso forme di valorizzazione dei patrimoni locali.
35,00

Emerging mobility paradigms towards the resilient metropolis. Ediz. italiana e inglese

Emerging mobility paradigms towards the resilient metropolis. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 320

42,00

La città liquida. Nuove dimensioni di densità urbanistica

La città liquida. Nuove dimensioni di densità urbanistica

Bruno Monardo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 222

La densità trova ormai diritto di cittadinanza nella "dimensione liquida" della città e rappresenta fedelmente complessità e contraddizioni di comunità civiche sempre più caratterizzate da frammentazione e disagio sociale. L'avanzamento della ricerca e le sperimentazioni applicative più sofisticate in urbanistica prospettano per la densità una nuova ermeneutica, non più confinata a una concezione "statica" della condizione urbana. In un momento culturale in cui difettano "schemi forti" di riferimento, la "cifra dinamica" della fenomenologia insediativa, inverata dalla "densità di flusso", rappresenta una atout decisiva per conoscere a fondo le logiche di funzionamento dello spazio urbano e delinearne virtuosi orizzonti evolutivi. La nuova missione disciplinare consiste nel "saper vedere" la città per reti "rizomatiche" in grado di esplicitare la potenzialità dei nuovi spazi identitari e restituire mature relazioni di senso al sistema delle tradizionali e statiche centralità. Avvalendosi di escursioni concettuali e studi di caso presentati da esperti di fama internazionale, il volume intende fare il punto sulle diverse declinazioni e modalità di utilizzo di un indicatore tradizionale nell'arte di costruire la città, le cui forme d'innovazione contengono tutte le potenzialità per rivoluzionare le politiche di trasformazione urbana contemporanea.
22,00

Waterfront dialectics. Rome and its region facing climate change impacts

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2023

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.