Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tab edizioni

La parola di Napoli. La drammaturgia del «dopo Eduardo» in Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 172

Nel 1988 un'antologia critica dal titolo Dopo Eduardo documentò gli esordi di Manlio Santanelli, Annibale Ruccello, Enzo Moscato e definì l'area della drammaturgia napoletana degli anni Ottanta, da allora chiamata del “dopo Eduardo”. Un teatro dal forte carattere sperimentale, in rapporto dialettico con la tradizione, in connessione con i drammaturghi europei del Novecento. A quarantacinque anni dagli esordi, un convegno fa il punto sulla “parola” teatrale di Napoli e sul suo straordinario successo in Italia. Il libro accoglie gli scritti di studiosi e artisti e si chiude con un brano di Enzo Moscato, autore recentemente scomparso.
20,00

Il massacro del Circeo. 29-30 settembre 1975

Iacopo Benevieri, Ilaria Amenta, Laura Ballestrazzi, Lorenzo Desirò, Luca Marchetti, Paolo Mattera, Laura Moudarres, Mario Scagnetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 180

Esterno giorno, promontorio del Circeo. Una 127 bianca si ferma davanti al cancello di una villa. A bordo ci sono Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, due adolescenti affamate di vita e di nuove esperienze. Non sanno ancora che i ragazzi gentili e ben vestiti sui sedili anteriori le hanno invitate a una festa che non si svolgerà mai, con l'intenzione di rapirle, seviziarle e ucciderle senza pietà. Inizia così, con un cancello nero che si richiude alle loro spalle, una vicenda che ha inciso una ferita nella società italiana e una cicatrice nel linguaggio, nel diritto e nell'immaginario collettivo. Ma quali fattori hanno portato al massacro del Circeo? In quale contesto sono maturati i profili dei carnefici? Chi erano Rosaria e Donatella prima di varcare quel cancello? Questo saggio corale, come una serie tv, racconta in sei episodi i retroscena e gli snodi cruciali di un delitto che, dopo cinquant'anni, continua a essere tragicamente attuale.
15,00

Con Montessori e oltre. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 264

Il libro affronta l'educazione cosmica elaborata da Maria Montessori per comprendere quale sia il rapporto tra l'individuo e l'universo: dalla terra che calpestiamo alle piante e i fiori che ne nascono; dai fiumi e dalla popolazione animale che li abita, ai mari e gli oceani. Sono qui descritti i progetti che “tenera mente – onlus” ha realizzato in Abruzzo dal 2021 al 2024 nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria, nonché altre esperienze che raccontano la salvaguardia dell'ambiente e della sua bellezza. Con quest'opera ogni lettrice e ogni lettore acquisterà una diversa percezione di sé e della propria missione sul pianeta e nell'universo.
20,00

Laboratori, creatività e pensiero computazionale. Innovare con le didattiche attive nella scuola dell'infanzia e primaria

Elena Massi, Laura Sommavilla

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il volume esplora il legame tra le didattiche attive e la cultura digitale, offrendo strumenti teorici e pratici per individuare e sviluppare le competenze necessarie a promuovere creatività e pensiero informatico nella scuola dell'infanzia e primaria. Pensato per alunni che ancora non padroneggiano l'astrazione, il libro propone strategie centrate sul linguaggio e sulla socializzazione, fondamentali in questa fascia d'età. Il testo nasce dall'esperienza concreta di due progetti educativi rivolti a bambini di 3-7 anni e di 8-11 anni, realizzati nelle scuole dell'Emilia-Romagna e del Veneto sotto la guida del Centro Ricerche sulle Didattiche Attive dell'Università di Bologna e del pedagogista Francesco De Bartolomeis.
20,00

Rime e capitoli spirituali

Giovanni Agostino Caccia

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 432

Tra le pieghe della storia esistono personalità che non sono facilmente comprensibili. Agostino Caccia, intellettuale, poeta e uomo d'arme novarese, è uno di questi. La sua personalità, per noi sfuggente, era apprezzata dai suoi contemporanei, oggi più o meno famosi e canonici. In contatto con Luigi Alamanni, Annibal Caro e Anton Francesco Doni, Caccia, data la vastità dei suoi interessi, fu da quest'ultimo definito «persona universale». A cura di Benedict Buono, già studioso di Caccia e della sua produzione petrarchista e giocosa, sono presentate le sue opere spirituali e morali, proposte con un ricco apparato di commento, storico e filologico.
32,00

Diversity e inclusion in azienda. La nuova filosofia delle risorse umane per la valorizzazione delle diversità

Daniele Trevisani

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Il volume esplora in maniera chiara e innovativa il tema del Diversity & Inclusion management, mettendo in luce la sua funzione strategica per la crescita etica e competitiva delle imprese. Con modelli originali e casi applicativi, l'autore offre strumenti per valorizzare le differenze, promuovere l'inclusione e sviluppare una leadership empatica e interculturale.
23,00

L'ultimo zoo e altri racconti. Il destino del cinismo nell'Europa centro-orientale

L'ultimo zoo e altri racconti. Il destino del cinismo nell'Europa centro-orientale

Ilka Papp-Zakor

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

Cinismo e umorismo, animali antropomorfizzati ed esseri umani dai caratteri ferini, piante mostruose e angeli martiri si mescolano, si avvolgono e si sovrappongono nel bestiario moderno di ciò che è rimasto nell'Europa centro-orientale dopo il tramonto delle ideologie e delle dittature. La scrittrice transilvana di lingua ungherese Ilka Papp-Zakor riesce a restituire ai lettori una visione autentica e insieme fantastica dell'umanità nata e cresciuta a est di Vienna, protagonista e allo stesso tempo vittima della storia recente.
18,00

Modernism Reloaded. 1922-2022. Ediz. italiana e inglese

Modernism Reloaded. 1922-2022. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 308

Cosa significa ripensare, oggi, il Modernismo? Innanzitutto, andare oltre la definizione canonica, costretta in precisi limiti temporali e nei confini geografici e linguistici della sola cultura angloamericana, provando, così, a liberarlo dalla generale e diffusa accusa, politica ed estetica, di fenomeno culturale reazionario, d'élite, esclusivamente occidentale. In questo senso, i saggi qui raccolti testimoniano tutti della porosità di una categoria che si credeva monolitica, rivelando, invece, l'esistenza di molteplici “Modernismi”, ciascuno in dialogo, e non in opposizione, con metodologie, temi e forme tipiche del Postmoderno: ecocritica, affect theory, autorialità femminile, la sfida che i nuovi media impongono al realismo ipermoderno. Un Modernismo plurale, globale e relazionale che possa ancora una volta mediare il rapporto tra umano e artificiale, naturale e tecnologico, memoria e rinnovamento, in un mondo sempre più assuefatto a un costante e ininterrotto stato di “modernizzazione”.
25,00

Eventi, questione di amore. Ideare, organizzare, curare

Eventi, questione di amore. Ideare, organizzare, curare

Monique Pistolato

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume è una guida sentimentale per progettare con successo attività culturali, educative e sociali. Scritto con un linguaggio narrativo ma rigoroso nei fondamenti teorici, Eventi, questione di amore è una rubrica di parole da cui fioriscono buone pratiche, un vademecum di approfondimenti che generano spunti per il lavoro. Per ideare, organizzare e promuovere esperienze collettive coinvolgenti, rimettendo al centro la cura come attitudine dell'animo, e la condivisione come lievito di democrazia.
11,00

La costruzione testuale del punto di vista

La costruzione testuale del punto di vista

Alain Rabatel

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 324

Con quest'opera, che ha avuto largo seguito in Francia, Rabatel rivoluziona la teoria genettiana del punto di vista, proponendone un “approccio semantico globale” in relazione all'enunciazione. Inoltre, approfondisce le relazioni tra responsabilità enunciativa e implicazioni sociali e politiche, come anche il contrasto tra deontologia ed etica, osservando il modo in cui i punti di vista emergono o sono cancellati nei discorsi informativi, argomentativi e narratologici, rendendo particolarmente attuale questo testo rispetto all'analisi di fenomeni come la disinformazione, le fake news o le nuove forme di comunicazione su Internet (come, ad esempio, i meme).
24,00

Il nuovo universo digitale. AI, etica e benessere

Il nuovo universo digitale. AI, etica e benessere

Paolo Capodanno

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 116

L'evoluzione tecnologica avanza rapidamente. Passo dopo passo, mattone su mattone, costruisce progresso e stravolge paradigmi preesistenti. Tuttavia, la società e l'organizzazione umana non si evolvono con la stessa velocità, così da creare un corto circuito socio-culturale. Le tecnologie sono accessibili a tutti, ma richiedono competenze specifiche per essere comprese e dominate, da qui si determina un gap sostanziale tra chi le conosce e chi le utilizza. Nonostante questo, il nuovo universo digitale ha un impatto decisivo su ogni altro aspetto della vita e della società. Possiamo allora immaginare di compiere un viaggio, scandito da undici tappe, attraverso i principali ambiti della conoscenza umana scossi dall'evoluzione tecnologica: muovendo dal pensiero filosofico, per poi sondare i contesti dell'economica, dell'ingegneria e del diritto, fino alla medicina, l'autore ci guida in un percorso utile per comprendere l'impatto della tecnologia nel nostro tempo.
14,00

Le ceneri di Trinity. La nascita di nuovi materiali dall'apocalisse atomica

Le ceneri di Trinity. La nascita di nuovi materiali dall'apocalisse atomica

Luca Bindi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 122

L'alba dell'era nucleare ha visto la luce il 16 luglio 1945, nel deserto di Jornada del Muerto, New Mexico, con il primo test atomico della storia, Trinity. Questo evento ha cambiato il corso della Seconda guerra mondiale e definito le basi di una nuova era scientifica, caratterizzata dalla scoperta di materiali inediti che hanno sviluppato un potenziale tecnologico incredibile, fino ad allora neanche ipotizzabile. Il Progetto Manhattan è stata un'impresa unica, che ha coinvolto migliaia di scienziati, ingegneri e tecnici, coordinati da Robert Oppenheimer, Edward Teller ed Enrico Fermi. Ma cosa ha significato davvero l'esplosione della prima bomba atomica? Quali sono state le sue evoluzioni scientifiche, le sue implicazioni etiche e sociali, le sue contraddizioni? Cosa nasce dalle ceneri di Trinity?
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.