Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. A. Montalto

Voyager

Voyager

Fernandez Nona

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2021

pagine: 138

Accompagnando la madre a un esame neurologico, la narratrice di questo libro osserva come l'attività cerebrale della donna proiettata sul monitor abbia molte somiglianze con le immagini astronomiche che conosce da sempre. Sulla base di questa osservazione, Nona Fernández inizia a scrutare i meccanismi della memoria stellare e umana. Prendendo nota di tutto ciò che legge, osserva e pensa, alla maniera delle sonde Voyager, la scrittrice cilena collega quel metodo alla sua storia e a quella del suo paese, ponendosi e ponendo al lettore domande che sono sempre attuali. Come ricordano le stelle e le persone sono infatti quesiti che inevitabilmente portano a chiederci come ricordano i popoli, e come dimenticano, e Nona Fernández si avvicina a queste domande con la sagacia e l'impeto che caratterizzano tutto il suo lavoro.
14,00

Come ombra che declina

Come ombra che declina

Antonio Muñoz Molina

Libro: Copertina morbida

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2018

pagine: 475

È il 14 aprile del 1968. Dalla finestra di una pensione di Memphis, James Earl Ray punta un fucile verso l'esterno e spara: un attimo dopo Martin Luther King è a terra. Morirà di lì a poche ore in ospedale. L'assassino fugge in Canada, poi a Londra e infine a Lisbona, dove resterà per dieci giorni, girando per i quartieri degradati della città, sfogliando ossessivamente i giornali, assalito dal desiderio e dalla paura di vedere la sua foto campeggiare in prima pagina insieme al suo nome, quello nuovo, uno dei tanti, scelti e poi abbandonati per confondere le tracce, sviare gli inseguitori. Antonio Muñoz Molina ripercorre oggi i giorni della latitanza lusitana del fuggitivo. Ma seguire i passi di un altro equivale sempre a fare i conti con sé stessi, così i luoghi, le abitudini e gli incubi di Ray illuminano i ricordi della Lisbona di Muñoz Molina, quando negli anni Ottanta, da impiegato comunale con la passione per la scrittura, chiedeva alla città di dare forma ai suoi sogni. Come ombra che declina è l'intenso racconto di due uomini: un assassino e uno scrittore che cercano nelle notti di Lisbona il modo di fare pace con gli appuntamenti mancati della propria esistenza.
20,00

Il ladro di minuti

Il ladro di minuti

David Lozano

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2018

pagine: 221

Edu ha dieci anni e li avrà per tutta la vita: le Autorità hanno deciso di cancellare per sempre il sei ottobre dal calendario, e caso vuole che sia il giorno del suo compleanno. Niente più feste, niente più regali, niente più anni da compiere. Niente di niente. Ma Edu non ha intenzione di arrendersi e decide di rivolgersi al misterioso Negozio di Cose Proibite, un cantuccio buio con vetrina ad angolo dove non entra mai nessuno. Qui don Vinicius, il Dipendente, gli dà in prestito la Risucchiatrice, una macchina che "aspira" i minuti permettendo di creare dal nulla un giorno nuovo di zecca. Meglio che siano minuti felici, però, o la macchina assorbirà un'atmosfera cupa rovinando il compleanno. Così Edu inizia a rubare i momenti felici degli altri, diventando in poco tempo un ladro esperto... Ma più fa uso del diabolico marchingegno, più la felicità e gli amici sembrano allontanarsi da lui. Sarà davvero disposto a rinunciare a tutto ciò che ama pur di salvare il proprio compleanno? Età di lettura: da 9 anni.
14,90

Quasi mai

Quasi mai

Daniel Sada

Libro: Copertina morbida

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2013

pagine: 437

La Seconda Guerra Mondiale è appena finita e Demetrio Sordo, un giovane agronomo di inconsistenti ambizioni è preso da una novità: il sesso a pagamento nei bordelli. Proprio in uno di questi, sviluppa una passione per Mireya: è lei l'unica prostituta che desidera, e per averla ogni giorno pagherà una tariffa extra e sarà costretto a chiedere un aumento di stipendio. In breve la sua vita sembra esaurirsi in questa relazione fisica. Ma quando la madre lo costringe ad accompagnarla a un matrimonio di famiglia, Demetrio conosce il suo "vero" amore: Renata dagli occhi verdi. Un amore che nasce in un giro di valzer e cresce tra le righe di lunghe e caste lettere che i due si scambiano, per un periodo che sembra infinito. Le volute barocche del linguaggio di Sada modellano le descrizioni puramente carnali dell'essere amato, accentuando l'ironia della narrazione, e la commedia di maniera e corteggiamento si spinge verso la farsa: Mireya mente a Demetrio sostenendo di essere incinta, lui la abbandona su un treno; Renata, guidata dalla madre, non gli si concede per tenerlo legato a sé. Ma perché le due donne desiderano Demetrio? È poco simpatico, non particolarmente intelligente, continuamente in bilico sulle proprie voluttà, e mentendo salta da una decisione sbagliata a un'altra. Uno spaccato della vita messicana degli anni Quaranta, con le sue ipocrisie di matrice cattolica e l'impostazione provinciale della quotidianità, in cui la forma è più importante della sostanza.
16,50

La traccia della sirena

La traccia della sirena

José Luis Correa

Libro: Copertina morbida

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2013

pagine: 304

Las Palmas, nuova avventura di Ricardo Blanco, detective a Gran Canaria: il corpo smembrato di una ragazza viene rinvenuto sulla costa di La Laja. Unici indizi: un tatuaggio e una collana. Blanco si trova a dipanare un'intricata matassa di eventi legati al mondo della prostituzione e del traffico di droga, ci trascina con lui nel vorticoso brulicare di personaggi e ambienti oscuri e misteriosi. Com'è tipico del classico romanzo hard-boiled spennellato di contemporaneo humour nero, José Luis Correa ci presenta la Isla de Gran Canaria come mai l'avevamo vista prima, inquadrandone i lati bui e ravvivando il fascino del quotidiano, in un'esplosione di luci e di suoni di voci e di colori che di volta in volta evidenziano la forza di sentimenti, passioni e paure. Passo dopo passo, tratteggiando un'umanità varia e autentica, tra feste, ricorrenze, canzoni, fughe e inseguimenti, Correa ci lascia accompagnare il suo ironico e tagliente detective nelle indagini sul colpevole. Sobbalziamo accanto a lui nella sua Volkswagen e lo seguiamo con il fiato sospeso nella scoperta della verità, che non è mai così luminosa come si vorrebbe.
13,00

Colosseum

Colosseum

Jordi Nogués

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 480

Roma, 70 d.C. Dopo un lungo periodo di rivolte e cospirazioni, Vespasiano, salito al soglio imperiale, ha intenzione di garantire un periodo di pace alla capitale dell'impero. La grandezza del suo disegno deve essere degnamente mostrata ai sudditi e per questo serve la costruzione di un nuovo monumento. Il progetto di Callicrate, un architetto geniale di origini greche, viene scelto tra tanti: un anfiteatro sarà il palcoscenico più grande di sempre per celebrare la civiltà romana. L'aristocrazia, però, tra cui spicca la principessa ebrea Julia Berenice, non intende utilizzare i tesori conquistati a Gerusalemme per finanziare i costi del lungo lavoro. La casta patrizia cerca di screditare Callicrate con ogni mezzo, facendo leva sul suo punto debole: le sue figlie. Ma l'architetto ha dalla sua parte un sostegno importante, quello dello stesso imperatore Vespasiano. Non solo la pietra e il marmo ma anche il sangue, l'amore e l'odio furono i mattoni dell'Anfiteatro Flavio: Jordi Nogués ci racconta le luci e le ombre dell'antica Roma, tra le congiure dei patrizi e i capricci dell'imperatore, la quotidiana lotta per la sopravvivenza dei plebei, le spade dei gladiatori, la polvere dell'arena.
9,90

Pablo Escobar. Il padrone del male

Pablo Escobar. Il padrone del male

Juan Pablo Escobar

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 384

Credevamo che fosse già stato detto tutto su Pablo Escobar, il più sanguinario e potente narcotrafficante di tutti i tempi, il settimo uomo più ricco del mondo all'apice del suo successo, ma nel leggere queste pagine ci si rende conto che le cose di cui eravamo a conoscenza finora erano soltanto storie narrate dall'esterno, mai dall'intimità del suo focolare. Le storie familiari sono fatte di silenzi, alle quali solo il trascorrere del tempo può concedere uno spazio. Ventitré anni dopo la morte del capo del cartello colombiano di Medellín, Juan Pablo Escobar, figlio di Pablo Escobar, torna nel passato per raccontare una versione inedita del padre, un uomo che era capace di compiere crudeltà indicibili e, allo stesso tempo, di amare molto la sua famiglia. Questo non è un libro scritto da un figlio che cerca di redimere suo padre, ma piuttosto il racconto delle conseguenze della violenza.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.