Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Cesa

Essenza della religione

Essenza della religione

Ludwig Feuerbach

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 124

Pubblicato nel 1846 questo scritto inaugura una nuova fase della ricerca religiosa di Feuerbach, che ora riconsidera la posizione del cristianesimo all'interno del più vasto orizzonte delle religioni primitive e dell'antichità classica. Esso costituisce allo stesso tempo un importante documento della critica della religione in genere, in quanto individua la radice della religione nel sentimento di dipendenza dalla natura, ovvero da tutto ciò che circonda e limita l'uomo. Questo sentimento di dipendenza o di "finitudine" è visto anche come il nucleo di verità ineliminabile della religione.
14,00

Scienza della logica

Scienza della logica

Friedrich Hegel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: XLVIII-974

Il primo libro della "Scienza della logica" (contenente la dottrina dell'essere) uscì nella primavera del 1812, il secondo (la dottrina dell'essenza) nel maggio 1813, il terzo (la dottrina del concetto) nel 1816. Un ventennio più tardi Hegel si accingerà a rivedere il testo dell'opera per una nuova edizione; ma la morte gli impedirà di andare oltre il primo libro, uscito in seconda edizione, largamente rielaborata, nel 1831.
38,00

Su Hegel

Su Hegel

Valerio Verra

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: XX-403

Il volume offre un'ampia scelta degli scritti di argomento hegeliano pubblicati da Valerio Verra, uno dei massimi studiosi e interpreti del filosofo tedesco. Muovendosi fra gli approcci più diversi - la storia delle idee in senso lato, l'analisi lessicale e la ricognizione filologica e lessicografica delle fonti hegeliane - l'autore offre un prezioso contributo per l'approfondimento di importanti aspetti e momenti del pensiero di Hegel, dal confronto con la filosofia antica (Aristotele, Plotino) a quello con grandi protagonisti della sua epoca (Goethe) o con i termini centrali della filosofia della natura e dell'estetica (arte e vita, poesia e pittura).
30,00

Saggio sullo Hegel

Saggio sullo Hegel

Benedetto Croce

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2006

pagine: 724

65,00

Valerio Verra. Linguaggio, mito e storia. Studi sul pensiero di Herder

Valerio Verra. Linguaggio, mito e storia. Studi sul pensiero di Herder

Libro

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2006

Durante mezzo secolo Valerio Verra (1928 - 2001) studiò intensamente il pensiero tedesco dell'età di Goethe. I suoi volumi su Jacobi e su Hegel gli assicurarono fama internazionale; ma con pari intensità egli aveva lavorato a lungo anche su Herder, pubblicando nell'arco di un ventennio molti saggi nei quali a questo autore, che Benedetto Croce definì "il vero creatore della storia della poesia", venne restituita una posizione teorica di grande rilievo, in settori quali la filosofia del linguaggio, l'ermeneutica, la filosofia della storia. Raccolti in volume, questi saggi costituiscono la più compiuta monografia che su Herder si abbia in Italia.
25,00

Prima e seconda introduzione alla Dottrina della scienza
14,46

L'essenza della religione

L'essenza della religione

Ludwig Feuerbach

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 124

9,30

La Russia e l'autocoscienza d'Europa. Saggio sulla storia intellettuale d'Europa
14,46

Filosofia dell'avvenire. Per i Licei e gli Ist. magistrali
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.