Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Fabrizi

La catechesi

La catechesi

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 184

Nel 400 d.C. il diacono Deogratias, di fronte alle difficoltà incontrate nell'annuncio del Vangelo e nell'esercizio della catechesi, si rivolge ad Agostino presentadogli una serie di problematiche di ordine metodologico e psico-pedagogico e di ordine contenutistico. È questo l'episodio all'origine del "De catechizandis rudibus", piccola opera agostiniana che ha avuto lungo il corso dei secoli un largo influsso sugli scritti e sulla pastorale catechetica. Con il termine "rudes" Agostino indica i nuovi nelle cose di Dio, da iniziare alla fede cristiana. Che cosa e come insegnare? Nell'opera propone una serie di elementi che, assunti a metodologia, diventano una concreta risposta alla "fatica" del cammino catechetico.
12,00

Il libro della genesi

Il libro della genesi

`Abd al-Karim Ghallab

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 215

Memorie che ricoprono l'arco di una vita, dalla nascita dell'autore al suo esordio in politica nel 1948 nel partito del l'Istiqlal. C'è l'angoscia di un paese sotto la colonizzazione, e la speranza dell'indipendenza e di un mondo nuovo.
15,00

Tecnologia: risorse, valori e prospettive

Tecnologia: risorse, valori e prospettive

G. B. Bozzola, L. Celetto, C. Fabrizi

Libro

editore: IRSE

anno edizione: 1995

pagine: 172

13,00

Prima catechesi per i non cristiani

Prima catechesi per i non cristiani

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1993

pagine: 208

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.