Libri di C. Fordham
Rosy Rox. Agile fragile. Ediz. italiana e inglese
Adriana Rispoli
Libro: Copertina morbida
editore: artem
anno edizione: 2022
pagine: 128
Sulle tracce generose della follia, seme che aleggia nello spirito di ognuno di noi, si muovono gli ultimi coerenti passi della ricerca artistica di Rosy Rox che trova in questa pubblicazione un momento di riflessione in particolare sulla tenace pratica performativa portata avanti fin dagli esordi. Da sempre il lavoro di Rosy Rox si concentra su tematiche legate all'identità femminile, a partire dal proprio vissuto racconta il suo mondo interiore, i suoi desideri, attraverso l'utilizzo del corpo che diventa oggetto di contemplazione estetica e di riflessione filosofica: un corpo sinergicamente immerso nello spazio, che emana energie secondo campi empatici, un dispositivo cognitivo, prima di tutto per sé stessa, ma che deflagra in contatto con il pubblico. Proprio dalla negazione del rapporto viscerale tra l'artista e il suo pubblico nei primissimi mesi di lockdown in Italia prende le mosse il lavoro Agile/Fragile, che dà titolo alla pubblicazione e alla mostra personale presso l'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen. (dall'introduzione di Adriana Rispoli)
Tra Nord e Sud d'Europa. Episodi di pittura dal cinquecento al seicento
Riccardo Naldi, Giuseppe Porzio
Libro: Copertina rigida
editore: Galleria Napolinobilissima
anno edizione: 2013
Federico Fellini. L'occhio di Patrizia Mannajuolo
Libro: Copertina morbida
editore: artem
anno edizione: 2021
pagine: 84
Fellini, quello più vero e genuino, lontano dall'ufficialità delle apparizioni pubbliche o dei backstage autorizzati. A cento anni dalla nascita, il grande regista rivive negli scatti di Patrizia Mannajuolo, sul set de "La città delle donne". I suoi occhi verdissimi mettono a fuoco dettagli già indagati con uno sguardo peculiare, inedito: rivivono emozioni, contrasti, gioie, disagi, come in un vecchio album di famiglia, una sorta di amarcord, denso di protagonisti, attori, amici, incontri determinanti di una stagione visionaria di passioni e inquietudini. Nel teatro 5 di cinecittà che fu la "casa" del maestro, Patrizia esplora scenografia e set con la discrezione e la malizia di una fotoreporter di talento, in una sequenza memorabile di istantanee inattese e rivelatrici.
Giovanni Lanfranco. La fuga da Troia
Erich Schleier
Libro: Copertina morbida
editore: Galleria Napolinobilissima
anno edizione: 2013
In Cilento, Vallo di Diano, Alburni. Ediz. italiana e inglese
Mario Milo
Libro: Libro in brossura
editore: artem
anno edizione: 2013
pagine: 156
Un patrimonio ambientale e paesaggistico incontaminato, tra la piana del Sele, Talento e il Bussento, i templi più perfetti e integri della magna Grecia, le radici del pensiero d'occidente (Parmenide), aree marine protette, borghi medioevali magici, un sistema integrato di oasi, gole e grotte sensazionali, Pertosa, Castelcivita, Morigerati, il quartier generale della dieta mediterranea, olivi, bufale, carciofi, legumi, fichi, la Certosa più imponente d'Europa, a Padula...
The withness of the body. Laurie Anderson
Libro
editore: artem
anno edizione: 2016
pagine: 144
"Un racconto intenso sul mistero della vita, composto di immagini, suoni e luce: nascita, esistenza, morte, rinascita. Ho partecipato alla produzione di questa mostra con fiducia e riconoscenza verso l'arte di Laurie Anderson, un dono di luce alla città di Napoli e al progetto Made in Cloister. Ogni singola parte di questa esperienza si svolge in una luce bianca, intensa: la prima concezione della mostra, la scelta del nome, la selezione dei lavori, la magia dell'installazione nella coscienza dello spazio e del tempo in cui viviamo e la decisione improvvisa di dipingere su una parete... un gesto inaspettato e generoso." (Davide de Blasio)
Splendori. Luxury ornaments from Herculaneum
Libro: Copertina morbida
editore: artem
anno edizione: 2019
pagine: 32
Giulio Romano. Art and desire
Libro: Copertina morbida
editore: Electa
anno edizione: 2019
pagine: 224
Palazzo Te torna a celebrare, a distanza di trent'anni dalla grande monografica del 1989, il genio di Giulio Romano. L'esposizione, allestita nelle Sale Napoleoniche, indaga la relazione tra immagini erotiche del mondo classico e invenzioni figurative prodotte nella prima metà del Cinquecento in Italia, esponendo dipinti, disegni e oggetti preziosi provenienti da venti istituzioni, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York e l'Ermitage di San Pietroburgo. Il catalogo della mostra Giulio Romano. Arte e desiderio analizza attraverso i saggi dei curatori - Barbara Furlotti, Guido Rebecchini e Linda Wolk-Simon - il rapporto tra la produzione artistica di Giulio Romano, dai Modi alle grandi sale affrescate di Palazzo Te, e il mondo classico: dai riferimenti letterari a quelli iconografici che l'allievo prediletto di Raffaello ha utilizzato a Mantova per la costruzione del suo linguaggio pittorico. Affiancano i testi dei curatori i saggi di approfondimento di Sergej Androsov, Aleksej Nikol'skij e Andrej Cvetkov, sulle ultime novità documentali e sui risultati del recente restauro dell'opera Due Amanti; un testo di Maurizio Bettini che indaga il mondo della mitologia classica, fra sanzione, comicità ed erotismo e gli approfondimenti di Madeleine C. Viljoen, James Grantham Turner e Antonio Geremicca. Concludono il catalogo le schede storico-critiche delle opere in mostra. Edizione in inglese. Traduzioni di: Raffaella Blaylock-Smith, Frank Dabell, Colum Fordham.
The Diocesan Museum of Salerno
Libro: Copertina morbida
editore: artem
anno edizione: 2013
pagine: 128
La nuova guida del Museo Diocesano vuole essere uno strumento al servizio di visitatori, studenti e studiosi.
Campania contemporary music diary 09
Libro: Libro in brossura
editore: Phoebus
anno edizione: 2008
pagine: 220
Pompei. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Guida
anno edizione: 2009
pagine: 385
"Pompei è apparsa agli scavatori così come fu sepolta dalla catastrofe vesuviana del 79 d. C. ma, alle spalle di questa data, si stende una storia di più secoli, dall'età arcaica in poi, che solo gradualmente e ancora in maniera molto approssimativa le ricerche archeologiche vanno rivelando."