Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Ghigliano (ill.)

La scuola dei Babbi Natali

La scuola dei Babbi Natali

Guido Sgardoli

Libro: Copertina rigida

editore: Interlinea

anno edizione: 2018

pagine: 29

Da quando è in pensione, il signor Franco si annoia e non sa come passare il tempo: decide così di iscriversi a una scuola un po' particolare, per diventare... Babbo Natale! Una storia tutta da ridere con finale a sorpresa. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Il ripostiglio

Il ripostiglio

Saki

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2018

pagine: 44

Un altro dei bambini terribili del grande scrittore scozzese. Bambini disarmati e disarmanti verso i quali non possiamo che provare simpatia. E un'altra delle sue indimenticabili zie. Così perbene e così crudeli che non possiamo che detestarle con tutto il cuore. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Le mille e una notte

Le mille e una notte

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2016

pagine: 555

Non c'è libro al mondo più affascinante delle "Mille una notte". Ma quanti lo conoscono nella sua versione originaria? Quanti hanno letto per davvero il libro più antico che per la prima volta ha catturato in un testo scritto arabo il grande fiume della narrazione orale da cui quelle storie traevano origine? E quanto indietro si può risalire, per fissare l'origine scritta delle "Mille e una notte"? In effetti, quando agli inizi del Settecento il grande studioso arabista Antoine Galland raccolse e tradusse in francese un gruppo di manoscritti arabi conservati presso la Biblioteca Nazionale di Parigi, molte furono le reinvenzioni e le riscritture di quel geniale scopritore. Di modo che il testo da cui prese le mosse la fortunata diffusione di quello scrigno fiabesco nella cultura dell'Occidente nacque spurio, condizionato da un'opera di interpolazione che ne ha segnato, per i successivi tre secoli, la ricezione. Si è dovuta aspettare la fine del secolo scorso, e la magistrale sapienza di Muhsin Mahdi, arabista e professore all'Università di Harvard, per ricostruire, con un lavoro ventennale di meticoloso raffronto dei manoscritti degli antichi copisti, il nucleo portante delle Notti arabe, risalente a un unico manoscritto siriano del XIV secolo. La traduzione italiana, qui per la prima volta condotta su quell'originale, ci restituisce un risultato clamoroso. Un'affabulazione che coniuga l'immaginazione e la saggezza sotto la cifra del femminile; l'evocazione diretta, senza ammiccamenti e pruderies, di un erotismo praticato nelle forme più spontanee ed esplicite; una varietà scoppiettante della dimensione fantastica, che è il contrappunto di una ricchezza linguistica e lessicale straordinaria: finalmente, la voce di Shahrazad senza la mediazione, senza il velo dell'Occidente. Una lettura che cambia - per paradosso - la stessa percezione del mondo arabo, delle sue culture, delle sue tradizioni, così come ci vengono consegnate dai conflitti e dalle angustie del presente. Ad accendere l'immaginazione restituendo quel mondo alle sue tinte originarie, liberate dalla patina posticcia dello sguardo orientalista, giunge in questa edizione il corredo di illustrazioni di Cinzia Ghigliano, che ci conduce nella magia delle notti arabe dei racconti di Shahrazad, a spiare da una finestra a gelosia incontri furtivi e ambienti segreti, alcove e hammam, giardini e cortili... Grazie alla luce che si sprigiona da quei luoghi, si scorge il vero volto di un Oriente tanto spesso vagheggiato ma mai autenticamente compreso.
35,00

Un rapace per amico

Un rapace per amico

Mathilde Bonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 60

I suoi migliori amici sono Rollo, cane di razza "rolloide", e Meo, un gatto persiano che le lascia i lunghi peli anche nella cartella. Lei è Giada, ha gli occhi verdi e parla agli animali. Tutti lo sanno, però nessuno ci crede davvero. Ma quando si trova a tu per tu con un maestoso gufo reale appollaiato tra i vasi del terrazzo, per Giada arriva finalmente un'occasione inaspettata. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Mini-Darwin. In Amazzonia. Viaggio alla scoperta della biodiversità

Mini-Darwin. In Amazzonia. Viaggio alla scoperta della biodiversità

Paola Catapano

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2011

pagine: 128

I Mini Darwin sono partiti per una nuova avventura: questa volta hanno raggiunto il Brasile per addentrarsi niente di meno che nella Foresta Amazzonica, l'ecosistema più ricco al mondo di biodiversità. In occasione dell'Anno internazionale della biodiversità, il 26 luglio i nostri giovani esploratori si sono messi in viaggio alla volta del polmone verde della terra per ammirare da vicino le specie animali e vegetali che lo popolano, come il delfino rosa o la scimmia calva Uakari, per navigare in canoa sul Rio delle Amazzoni (schivando i caimani!) e per conoscere gli indigeni di Raposa Serra do Sol. Accanto al diario di viaggio scritto dai ragazzi, ogni capitolo presenta schede di approfondimento sulle specie protette, interviste agli scienziati che i Mini Darwin hanno incontrato nel corso del viaggio, boxini con informazioni ai margini del racconto ed estratti di brani di scienziati ed esploratori famosi quali Darwin, Wallace e Leonard Clark. Età di lettura: da 8 anni.
13,90

Ascolta il tuo cuore

Ascolta il tuo cuore

Angelo Petrosino

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 421

Jessica, l'adolescente capace di passare dal mondo dei ragazzi a quello degli adulti e viceversa, ormai adulta, insegnante in una scuola media, accompagna il percorso di vita di una adolescente dei nostri giorni, Zinab, figlia di immigrati arabi. Jessica, infatti, ha trent'anni e insegna lettere in una scuola media. Un giorno ritrova i diari della sua infanzia e adolescenza. In quelle pagine ha annotato le tappe del suo cammino, gli ostacoli affrontati e superati per essere se stessa. Ha raccontato giorno dopo giorno le sue aspirazioni e i suoi sogni, prima di bambina, poi di adolescente. Zinab è una ragazza mite e sognatrice che da anni vive in Italia con la sorella Jamila e i genitori, ma che viene da un paese e da una cultura lontani. È a lei, all'allieva del cuore, che Jessica decide di affidare quelle pagine. Zinab saprà leggerle e viaggerà tra passato e presente, discutendo con la sua insegnante, confrontando le esperienze, i sogni e i desideri di una ragazza di ieri con quelli uguali e diversi di una ragazza d'oggi. Età di lettura: da 11 anni.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.