Libri di C. Mirabelli
Verità e metodo in giurisprudenza
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 674
Questo volume contiene una raccolta di studi, come atto di omaggio a S.E. Card. Agostino Vallini, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma, nella ricorrenza del 50° anniversario dell'ordinazione sacerdotale e del 25° di consacrazione episcopale. L'intento degli studiosi che hanno preparato i diversi saggi qui raccolti, è quello di definire l'ordine e la gerarchia dando la priorità a quella verità oggettiva, la cui ricerca, che avviene attraverso un determinato metodo, deve essere la vocazione e la missione del giurista.
Le sfide del diritto
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2009
pagine: 528
Il volume che si presenta è l'omaggio che la comunità accademica romana - una realtà unica al mondo nella sua ricca articolazione di Università statali, Università non statali e Università Pontificie - offre a Sua Eminenza il Cardinale Agostino Vallini, Vicario generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma, in occasione delle celebrazioni per il ventesimo anniversario della sua ordinazione episcopale. Non deve sorprendere se la miscellanea di studi qui raccolti non rifletta, seppure limitatamente, la pluralità dei saperi coltivati in una comunità accademica tanto ampia e articolata, ma esprima solo tematiche proprie del sapere giuridico. Il fatto è che l'intera comunità accademica romana ha inteso esprimere i sentimenti augurali, e al tempo stesso di gratitudine per l'attenzione rivolta alla realtà universitaria, proprio servendosi della voce di alcuni suoi componenti, cultori della scienza giuridica. Ciò nella consapevolezza degli studi compiuti dal Cardinale nel campo del diritto, della sua qualificata esperienza di docente di materie giuridiche in sede universitaria, così come della esperienza più tardi maturata, come giudice, al più alto vertice della organizzazione della giustizia canonica.
Radio vaticana e ordinamento italiano. Atti del seminario di studi (Roma, 26 aprile 2004)
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Argomenti trattati: Significato e portata dell'art.11 del Trattato lateranense (S. Carmignani Caridi); Radio Vaticana ed Enti Centrali della Chiesa (P. Grossi); Radio Vaticana e Diritto internazionale (M. R. Saulle); Sulle immunità dalla giurisdizione a norma del Trattato lateranense del 1929 (R. Baratta); Radio Vaticana, emissioni elettromagnetiche e principio di precauzione (F. De Leonardis); Costituisce il reato di getto pericoloso di cose, oppure un illecito ammnistrativo l'elettrosmog generato da impianti di radiodiffusione aldilà dei limiti consentiti? (V. Scordamaglia); L'art.674 c.p. e l'inquinamento elettromagnetico: interpretazione adeguatrice o violazione di principi fondamentali? (R. Zannotti).
Verso una costituzione europea
Libro: Copertina morbida
editore: Marco
anno edizione: 2003
pagine: 1000
Sicurezza delle contrattazioni. Dalle opportunità alle regole nel mercato immobiliare
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1996
pagine: XI-226
Irene Cattaneo. Una musica di pensieri
Libro: Libro in brossura
editore: Novalis
anno edizione: 2016
pagine: 56
Irene Cattaneo, artista, ricercatrice spirituale, libera pensatrice di rara grazia, maestra di bellezza, ha vissuto la sua vita terrena con la delicatezza di chi entra in una stanza in punta di piedi. La ricordiamo qui per la sua opera e per quei germi di vita che si è lasciata dietro e che negli anni sono stati raccolti, germogliando poi anche nella sfera sociale, quale inestimabile contributo pedagogico e terapeutico finalizzato alla cura dell'uomo e della terra. Al di là delle opere, la biografia che segue, corredata da una ricca raccolta di testimonianze, intende delineare la peculiare individualità di Irene, per ravvivarne il ricordo e coniugarlo al tempo presente, dando un doveroso riconoscimento alla sua figura e al suo pensiero, profondamente ispirati dall'antroposofia, che rappresentano ancor oggi un contributo prezioso e indimenticabile per lo sviluppo della Cooperativa agricola La Monda.
La giurisprudenza sul codice civile. Coordinata con la giurisprudenza. Libro IV: Delle obbligazioni. Artt. 1754-1822
Cesare Ruperto
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXVI-400
La nuova edizione della Giurisprudenza sul Codice civile coordinata con la dottrina, diretta da Cesare Ruperto presenta una trattazione completa e sistematica dell'evoluzione giurisprudenziale relativa alla disciplina codicistica, puntualmente riletta alla luce degli orientamenti della dottrina e delle incessanti innovazioni legislative intervenute. I contenuti organizzati secondo un'esposizione ragionata rendono l'opera uno strumento di lavoro per individuare agevolmente le soluzioni idonee ai casi concreti. Il coordinamento della trattazione giurisprudenziale e dottrinale del codice civile con quella delle norme complementari, operato sia attraverso un sistematico richiamo alla normativa correlata sia mediante appendici che contengono una disamina ad hoc di alcune leggi collegate, permette di addentrarsi, con facilità, nel complesso e mutevole quadro normativo di riferimento, cui sono state collegate le pronunce giurisprudenziali e gli interventi dottrinali. Il volume, inoltre, è corredato di un indice analitico per consentire una consultazione per argomento.
Persona sessualità procreazione
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2011
pagine: 104
Il volume si compone di una parte giuridica, ove si illustrano i profili costituzionali delle impostazioni culturali derivanti dall'ideologia del Gender, con la descrizione delle implicazioni che ne scaturiscono sia in relazione alla Stato sociale che al Diritto civile; una seconda parte è dedicata agli aspetti medico/biologici e a quelli filosofici/etici.
Magic Blackberry. Come rovinare la propria carriera premendo il tasto «send»
David Thompson
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 138
A chi non è capitato di rispondere impulsivamente a un'email o a un sms e di pentirsi (inutilmente) subito dopo l'invio? E, in questi casi, che cosa avreste dato perché il vostro computer, il vostro cellulare o il vostro Blackberry attivasse una funzione "stop, pensaci bene" per evitarlo? E ciò che accade a Jack Logon, professionista valido ma polemico e impulsivo, che si ritrova, come molti, a sabotare la propria carriera a causa di troppi messaggi dal tono sbagliato, al suo capo e ai colleghi, fino a quando una "vocina" lo apostrofa dalla tasca. Come un moderno Aladino che strofina la lampada, Jack scopre così di avere un Blackberry magico che, con osservazioni intelligenti e una personalità giocosa, lo guiderà alla scoperta dei suoi errori e gli insegnerà la giusta chiave della comunicazione e delle relazioni di lavoro. Una lettura esilarante, in cui sarà facile identificarsi e che tornerà alla mente ogni volta che si starà per premere il tasto "send".
Iceberg in vista. Prendere decisioni senza affondare
Miguel A. Ariño, Pablo Maella
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 153
A camminare si impara camminando. A nuotare si impara nuotando. Però a prendere buone decisioni non si impara decidendo, ma interiorizzando alcuni principi di base. Seguendo il coinvolgente esempio storico del Titanic, definito dai suoi dirigenti "l'inaffondabile", gli autori mostrano quali sono gli errori più frequenti nel processo di decision making e come si possono evitare. Con uno stile semplice e intelligente - e riferimenti che, oltre alla nave più famosa della storia, vanno dalla guerra in Iraq al gioco in Borsa, dalle fiabe classiche all'attentato alle Torri gemelle - Iceberg in vista identifica i dieci principi fondamentali per decidere in modo efficace e insegna, in particolare, a: definire i propri obiettivi in modo realistico attenersi alle informazioni rilevanti ed evitare di ingannare se stessi essere consapevoli del ruolo che ricopre l'irrazionalità e non credersi invulnerabili scegliere i tempi giusti per prendere e attuare le decisioni. Perché decidere è tra le attività più importanti per i manager in azienda come per ognuno di noi, nella vita lavorativa e in quella privata. E non è possibile rinunciarvi.
Piccola filosofia dei nostri errori quotidiani. Si sbaglia ogni giorno. Non è razionale cercare di non sbagliare
Luc de Brabandere, Anne Mikolajczak
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 128
L'errore è dappertutto, l'errore è umano. Dal debutto della filosofia occidentale ai nostri giorni, dalla psicologia alla sociologia, tutti hanno cercato di capire perché i nostri ragionamenti sono imperfetti, perché ci sbagliamo e come prevenire gli errori. Con successo relativo. Con questo piccolo libro di grande respiro, un filosofo «d'azienda» e un'esperta di comunicazione ci accompagnano in un originale e piacevole viaggio alle radici profonde dei nostri errori e dimostrano con un pizzico d'umorismo che se è vero che l'errore è inevitabile (perché certo non possiamo passare le giornate a cercare di non sbagliare) è possibile almeno eliminare le distorsioni inutili e realmente dannose, nel lavoro, nella carriera e nella vita. Con un ventaglio di situazioni reali, esempi e testi, uno più sorprendente dell'altro.