Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Sangiglio

Noé in città. Testo greco a fronte

Noé in città. Testo greco a fronte

Efrossìni Mandà-Lasàru

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2016

pagine: 89

Nella prosa poetica di Efrossìni Mandà-Lasàm, una delle più interessanti autrici greco-cipriote contemporanee, Noè non sta allestendo nessuna arca: pallida comparsa, si limita a benedire il provvidenziale lavacro che potrebbe salvare la città. È infatti una straziante e tenera realtà urbana a occupare pienamente la scena: in un clima allucinato che solo la minuta quotidianità è in grado di esprimere, la città pare vivere le sue ultime ore o, forse, le premesse di una sua rigenerazione. Estraneo agli orizzonti poetici convenzionali, il libretto della scrittrice cipriota impegna il lettore in un'ardita avventura letteraria da vivere come un teso dormiveglia popolato di fantasmi bifronti, al tempo stesso incubi e speranze.
12,00

Graganda e altre poesie. Testo greco moderno a fronte

Graganda e altre poesie. Testo greco moderno a fronte

Ghiannis Ritsos

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2016

pagine: 268

Il portico: una collana di ricerche, profili di autori e movimenti di ogni tempo. Un luogo d'incontro fra studiosi qualificati e un pubblico esigente e curioso dei fatti culturali più stimolanti.
25,00

Amore a Olimpia

Amore a Olimpia

Ilias Gris

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2014

pagine: 130

Ilias Gris è certamente uno dei pochi autori la cui ispirazione trae alimento dalla terra dove è nato quale fonte di indirizzi esistenziali e ctonii, da un lato, e matrice di catenativi eventi storico-politici, peraltro decisivi per la sua formazione psichica, politica e culturale, dall'altro: una terra che non è "un semplice villaggio" (natale: Krèstena), ma un paese-patria, paese-storia e paese-umanità. Sulle rive del vicino Alfeo il poeta incontra uomini e idee, passato e presente, ombre e luci, tenta una problematica ricostruzione della propria mitologia della vita, il restauro di un'origine radicata... nella carne devastata e nel sangue avvelenato di una terra familiare vittima della soria e delle tentacolari deficienze degli uomini artefici di questa storia. La poesia di Gris dunque va letta non solo come il diario di un viaggio empirico e spirituale, ma anche a maggior ragione come il raggiungimento e la presa di possesso di una intima consapevolezza del bene e del male oltre la materia e l'idea, la realtà e il mito.
14,00

Sole metallico, morbide lune

Sole metallico, morbide lune

Marino Piazzolla

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2010

pagine: 184

Piazzolla è scrittore dell'inespresso. Affida la sua poesia a minimi eventi come la luce, le trasformazioni del giorno, i cambiamenti di colore delle stagioni: spettri del reale che la parola non riesce più a rappresentare.
16,00

La casa con gli scorpioni. Poesie della vita, della lotta, dell'amore

La casa con gli scorpioni. Poesie della vita, della lotta, dell'amore

Mikis Theodorakis

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2006

pagine: 285

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.