Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Sorrentino

Comunicare l'università di Firenze. Percorsi, sperimentazioni e prospettive

Comunicare l'università di Firenze. Percorsi, sperimentazioni e prospettive

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2014

pagine: 170

Il volume presenta i principali risultati dei primi due anni di attività del Laboratorio di comunicazione dell'Università di Firenze, che riunisce saperi, competenze e professionalità operanti all'interno dell'Ateneo fiorentino sui temi della comunicazione istituzionale. Sei contributi scaturiti da altrettanti percorsi di ricerca, coordinati da Gaetano Aiello, Marco Biffi, Simone Guercini, Giuseppe Lotti, Saverio Mecca, Carlo Sorrentino e Luca Toschi, tesi ad analizzare l'identità istituzionale dell'Ateneo, la sua reputazione nei diversi stakeholders, i percorsi di definizione di una chiara immagine coordinata, l'appropriatezza del linguaggio adoperato.
14,90

Proceedings of the second meeting of the world congress for freedom of scientific research
22,00

Il campo giornalistico. I nuovi orizzonti dell'informazione

Il campo giornalistico. I nuovi orizzonti dell'informazione

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 191

La produzione giornalistica cresce perché aumentano le esigenze di visibilità di fonti e attori sociali. Il mercato dei media giornalistici s'articola con prodotti in grado di rispondere alle richieste specifiche di un pubblico sempre più differenziato. Si diversificano linguaggi, formati, generi, temi coperti. L'ampliamento del campo giornalistico obbliga ad una consistente revisione dei processi produttivi, delle logiche di posizionamento, dei criteri di notiziabilità. Il volume analizza tali cambiamenti esplorando varie zone del campo giornalistico: la stampa quotidiana, l'informazione televisiva, i periodici maschili, i blog, la free press, l'informazione locale e le forme di consumo veloce e apparentemente distratto dei giovani.
17,50

Il caso Gesù

Il caso Gesù

Lee Strobel

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Biblico

anno edizione: 2009

pagine: 352

13,00

Attraverso la rete

Attraverso la rete

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2008

pagine: 195

La Rete sta definendo un nuovo sistema comunicativo. Attraverso il computer è possibile ascoltare la radio, leggere le notizie, vedere la tv. Il nuovo ambiente comunicativo modifica profondamente alcuni dei tradizionali vincoli spazio-temporali che definiscono il lavoro giornalistico determinando un profondo mutamento dei criteri di "notiziabilità". Il libro analizza le conseguenze di tali cambiamenti, attraverso un lavoro empirico che ha condotto l'equipe di ricerca a esplorare la presenza on line delle principali testate e, specificamente per il caso italiano, a visitare alcune redazioni giornalistiche, interessate a tali trasformazioni. Nel volume si descrive il passaggio dalla monomedialità alla "crossmedialità convergente". Nelle redazioni, in realtà, la pratica professionale è ancora connotata dalla prevalenza di un mero "assemblaggio" on line di formati provenienti da media differenti (multimedialità). La crossmedialità, invece, fa riferimento alla contemporaneità dell'impegno giornalistico nell'ideazione, realizzazione, promozione e distribuzione su più media e canali comunicativi di una notizia. La crossmedialità costringe a ripensare l'architettura e l'organizzazione della produzione delle notizie; i contenuti realizzati e diffusi dalle redazioni giornalistiche on line e le conseguenti logiche distributive e di consumo; la professionalità necessaria per far fronte alle nuove domande indotte e prodotte dal mercato e dalla società.
18,00

Narrare il quotidiano. Il giornalismo italiano tra locale e globale

Narrare il quotidiano. Il giornalismo italiano tra locale e globale

Libro: Libro rilegato

editore: Mediascape

anno edizione: 2005

pagine: 190

Le narrazioni giornalistiche ci raccontano un mondo complesso o un mondo confuso? Nati da un seminario promosso dal Corso di laurea in media e giornalismo (Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" di Firenze), i 18 capitoli di questo intrigante libro consentono al lettore di entrare nel cuore pulsante della crisi del giornalismo; non solo italiano. Saggi affilati e ricerche empiriche puntuali contribuiscono a delineare i contorni di un oggetto sociale controverso poco frequentato dalle scienze sociali eppure così strategico per il "funzionamento" virtuoso della sfera pubblica e per il futuro delle liberal-democrazie.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.