Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Camilla Pisani

Angoli vivi. Trentasette eterotopìe

Angoli vivi. Trentasette eterotopìe

Camilla Pisani

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

Componimenti di intensità espressiva, che si svincolano da qualsiasi gabbia compositiva per sprigionare una visionarietà libera, fluida, battente. Solo nel distendersi sul rigo ogni verso riconosce il proprio ritmo unico, scoprendosi ora breve segno, singolo termine in grado di racchiudere tutta la forza di un'idea, ora sciogliendosi in un lungo getto di emozione e trasmutandosi in profluvi di prosa. In un racconto incisivo e mai scontato, fatto di sinestesie raffinate ed energiche, di gradazioni imprevedibili, di anafore intense e coinvolgenti, il pensiero scorre come un brano di pellicola in fotogrammi di dettagli preziosi, che nel cuore custodiscono vibrazioni amorose, ricordi ancora accesi e suggestioni struggenti. E poi da qui si allarga, si fa più liquido per scivolare in un luogo mentale dalle tinte quasi oniriche, dove il ricordo fa riaffiorare sensazioni profonde e delicate. Un gusto pieno ed elegante della parola si accorda con le intonazioni di significato sempre vivide, palpitanti di presenza e di vitalità, anche nel momento che nella memoria suona, dolceamara oppure feroce, la malinconia. Proprio in ciò che appare più celato alla coscienza, occultato in un angolo che sta al di fuori della percezione comune, la spontaneità sa scoprire altri percorsi, mescolando reale e immaginario, medium e storie, ispirazioni e forme della mente. E si rivela allora un intero universo, in cui è un gioco meraviglioso incantarsi e sorprendersi.
12,00

I racconti di un caprone

Luigi Piredda

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Letterarie Il Tricheco

anno edizione: 2023

pagine: 120

"I racconti di Piredda mantengono infatti uno stile asciutto, sobrio, eppure densissimo: il ritmo è serrato ma non impetuoso. A travolgere il lettore sono, piuttosto, le sfumature emotive, che con pennellate quasi impercettibili, tracciano solchi profondi nell’animo: uno dei temi ricorrenti è quello più tabù, la morte. Piredda la affronta con la leggerezza di chi ne ha assaporato più volte il gusto amaro: i passaggi che raccontano il violentissimo dolore causato dalla morte dell’adorato fratello dell’autore sono tra i più vorticosi. A lasciare senza fiato il lettore è l’impressione di essere completamente calato nel racconto, al punto da percepirne sulla pelle ogni sillaba: se l’abilità di un narratore sta nella capacità di tratteggiare storie universali, Piredda rientra allora a pieno titolo nel novero". (Dalla Prefazione della Dott.ssa Camilla Pisani)
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.