Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Canio Loguercio

Ci stiamo preparando al meglio

Ci stiamo preparando al meglio

Canio Loguercio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2021

pagine: 28

15,00

Miserere. Preghiera d'amore al netto di indulgenze e per appuntamento

Miserere. Preghiera d'amore al netto di indulgenze e per appuntamento

Canio Loguercio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 96

19,00

Canti, ballate e ipocondrie d'ammore

Canti, ballate e ipocondrie d'ammore

Canio Loguercio, Alessandro D'Alessandro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 48

Il canto si leva a fil’e voce in coinvolgenti litanie d’amore e intense giaculatorie profane per dispiegarsi in serenate e ballate che della forma canonica della canzone napoletana conservano appena il ricordo, sovrastato da sentimenti impastati di terra e di umori corporei. Mentre l’organetto di Alessandro D’Alessandro assume un respiro orchestrale nel dialogo con trombe e tammorre, piano e chitarre, evidenziando le complesse geometrie musicali, si svolge il racconto dolente e appassionato di Canio Loguercio. Si delinea così un affresco in cui le passioni individuali diventano emozioni collettive e il canto assume le cadenze di un salmodiare mondano, con squarci improvvisi sulla realtà più autentica di una città come Napoli. La Targa Tenco come miglior album in dialetto e numerosi altri riconoscimenti hanno premiato la cura meticolosa degli arrangiamenti e la lunga ricerca condotta attorno alla “canzone d’ammore” e a una forma musicale, popolare e d’autore, al di fuori dei generi consolidati e perciò difficile da etichettare. Con la solidale complicità, tra gli altri, di Maria Pia De Vito, Erica Boschiero, Peppe Servillo e Rocco Papaleo.
15,00

Experientia. D'amore e di solitudine

Experientia. D'amore e di solitudine

Vittorio Soriani

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 156

"Silenzio è - dopo la parola amore - il termine più ricorrente in questi versi. Tra l’altro, quello che più rappresenta il paradosso della poesia. Perché il silenzio non dovrebbe avere parole o suoni per descriverlo. È il foglio bianco, o al massimo, un foglio trapassato. Ma il silenzio, come ben sappiamo, è uno spazio sterminato di informazioni sonore. Quando John Cage volle farne un concerto ci spinse ad aguzzare non solo le orecchie, ma anche testa e cuore. Quest’ultimo che, per l’appunto, solo in un grande silenzio puoi sentire pulsare." (Dalla prefazione di Canio Loguercio)
15,00

Canti, ballate e ipocondrie d'ammore

Canti, ballate e ipocondrie d'ammore

Canio Loguercio, Alessandro D'Alessandro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2017

pagine: 64

Il canto si leva a fil’e voce in coinvolgenti litanie d’amore e giaculatorie profane per dispiegarsi in serenate e ballate che della forma canonica della canzone napoletana conservano appena il ricordo, sovrastato da sentimenti impastati di terra e di umori corporei. Nella commistione di colto e popolare si inabissa ogni omaggio alla tradizione, mentre l’organetto di Alessandro D’Alessandro assume un respiro orchestrale nel dialogo con trombe e tammorre, piano e chitarre, evidenziando le complesse geometrie musicali nelle quali si svolge il racconto dolente e appassionato di Canio Loguercio. Un continuo corto-circuito di turbamenti che le video-ballate di Antonello Matarazzo, iperealistiche e visionarie allo stesso tempo, ampliano, esaltando la componente teatrale di canzoni dove anche i tormenti di un ‘vibrione innamorato’ possono diventare metafora di un’ipocondria generale. Con la complicità, tra gli altri, di Maria Pia De Vito, Erica Boschiero, Peppe Servillo e Rocco Papaleo e scritti di Emmanuele Curti, Lidia Riviello, Andrea Satta, Gabriele Frasca, Nietta Caridei, Pinotto Fava, Gilda Policastro, Maria Grazia Calandrone e Sonia Bergamasco.
18,00

Amaro ammore

Amaro ammore

Canio Loguercio, Rocco De Rosa

Libro

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2013

pagine: 120

Amaro ammore narra dell'amore infelice, squadernando turbamenti e passioni. Eppure parole e suoni, ritmi e accordi hanno caratteri innovativi rispetto al genere "canzone". È un lavoro che Canio Loguercio va svolgendo da anni in coppia artistica con Rocco De Rosa, di cui si legge nei saggi di Pinotto Fava e di Gabriele Frasca. L'adozione di un napoletano mescidato e originale, "la sacra lingua delle passioni" - di cui dà ragione Nietta Caridei - non è un'opzione territoriale (i due autori sono lucani e vivono a Roma) né un omaggio alla tradizione, ma una scelta poetica e del cuore, che ha un precedente illustre in Pasolini. Pezzo forte della pubblicazione è il CD allegato, che ospita dieci tracce poetico-musicali, di cui la decima è la messa in musica di un testo di Gabriele Frasca. Si ascoltano brani ricchi di suggestioni e fuori dai canoni - uno si avvale del magistrale apporto di Maria Pia De Vito - dove la voce sussurrata del poeta-cantore crea echi e si melodizza con le composizioni del musicista, mixando uno struggente racconto d'amore.
22,00

Passioni

Passioni

Canio Loguercio

Libro

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2009

pagine: 44

"Passioni" narra un'improbabile storia d'amore che si snoda lungo le trame di 15 "canzoni sussurrate", scritte per lo più in napoletano, la "sacra madrelingua delle passioni". Preghiere d'amore come tante stazioni di una via Crucis, di una processione con le sue litanie, i suoi riti. Il cd allegato contiene anche due classici: "Voce 'e notte" e "Passione", una delle più celebri canzoni del repertorio classico napoletano, in un'inedita interpretazione - struggente ed essenziale - di Canio Loguercio, con Peppe Servillo e Maria Pia De Vito. Un secondo brano inedito è "Giaculatoria dell'amore indifferente", interpretato con Raiz, Maria Pia De Vito e Daniele Sanzone degli 'A67.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.