Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rocco De Rosa

Storie di parchi. Viaggio nell'Appennino lucano, nel Cilento e nel Pollino

Storie di parchi. Viaggio nell'Appennino lucano, nel Cilento e nel Pollino

Rocco De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 166

Nel cuore del Mezzogiorno, tra Lucania, Calabria e Campania tre parchi nazionali (Appennino, Cilento e Pollino) aprono i loro orizzonti al visitatore o al turista interessato non solo alla natura, quanto alla storia, all'archeologia, alla realtà di queste terre piene di fascino. Qui passato e presente esistono insieme, offrendo immagini spettacolari e resoconti di vita vissuta da chi ha scelto di trascorrere la propria esistenza in luoghi di una bellezza spesso senza paragoni. Luoghi dell'anima come i contrafforti del monte Sirino, il gigante del Sud, le bellissime spiagge del Cilento la terra di Parmenide, il filosofo dell'essere, o ancora le cime del Pollino tra Basilicata e Calabria popolate dai pini loricati capaci di sfidare il tempo. “Storie di Parchi” è un racconto di luoghi, di personaggi, di vicende che hanno scandito i giorni: un percorso che non si limita a considerare uomini e cose ma si spinge fino a cogliere l'essenza di paesaggi, in grado di dare forti emozioni.
14,00

Il pensiero di Padre Pio

Il pensiero di Padre Pio

Rocco De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 166

Padre Pio nella storia della Chiesa e del pensiero contemporaneo: due itinerari che s'intersecano fino a unificarsi, giacché rappresentano entrambi la vitalità spirituale del suo essere uomo e sacerdote, francescano e santo per la totale adesione al sacrificio della croce. Il suo pensiero è il filo conduttore di ogni sua azione. Il frate è riuscito peraltro a mettere insieme scienza e fede realizzando dal nulla Casa Sollievo della Sofferenza. Un pensiero capace di combattere ogni giorno il male e di additarlo alla riflessione degli uomini. Ecco il tema del libro.
10,00

The National park of Lucano Appennine

The National park of Lucano Appennine

Rocco De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 111

L'Appennino lucano, la Val d'Agri e il Lagonegrese. Qui c'è l'humus di una terra che vuole guadagnarsi ogni giorno la sua dignità e il suo prestigio in modo di essere alla ribalta non solo locale. Soprattutto con la forza delle sue idee e la capacità di progettare il futuro. Il Parco deve essere dunque un motore di cambiamento radicale per la vita dei suoi abitanti, anzitutto, così come lo "disegna" in questo libro Rocco De Rosa, che del neonato Parco nazionale ci parla raccontando uomini e cose, passato e presente, peculiarità e risorse. La sua è una narrazione simile a una cronaca degli eventi integrata dalle foto, che hanno a loro volta il significato del testo scritto. Questo non è un saggio, ma un racconto: preciso, puntuale nelle descrizioni, scrupoloso e attento. Un'opera utile, per far conoscere il nuovo Parco nazionale lucano, con l'intento di legare il lettore a una realtà degna di essere visitata nei minimi particolari. Un viaggio in questa nuova area protetta ci porta dunque a scoprire tesori inesplorati e ambienti sui quali l'attenzione di tutti fino a oggi si era concentrata forse molto poco. Basti pensare al passato di queste terre, all'archeologia, alle caratteristiche geologiche del territorio e naturalmente alla sua capacità di alimentare un turismo in grado di mettere in moto altre leve e altre possibilità di crescita. La natura qui è stata particolarmente generosa con gli uomini, i quali debbono prodigarsi per mettere a frutto un'eredità del genere.
9,50

Parco dell'Appennino lucano. Guida narrata

Parco dell'Appennino lucano. Guida narrata

Rocco De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 111

L'Appennino lucano, la Val d'Agri e il Lagonegrese. Qui c'è l'humus di una terra che vuole guadagnarsi ogni giorno la sua dignità e il suo prestigio in modo di essere alla ribalta non solo locale. Soprattutto con la forza delle sue idee e la capacità di progettare il futuro. Il Parco deve essere dunque un motore di cambiamento radicale per la vita dei suoi abitanti, anzitutto, così come lo "disegna" in questo libro Rocco De Rosa, che del neonato Parco nazionale ci parla raccontando uomini e cose, passato e presente, peculiarità e risorse. La sua è una narrazione simile a una cronaca degli eventi integrata dalle foto, che hanno a loro volta il significato del testo scritto. Questo non è un saggio, ma un racconto: preciso, puntuale nelle descrizioni, scrupoloso e attento. Un'opera utile, per far conoscere il nuovo Parco nazionale lucano, con l'intento di legare il lettore a una realtà degna di essere visitata nei minimi particolari. Un viaggio in questa nuova area protetta ci porta dunque a scoprire tesori inesplorati e ambienti sui quali l'attenzione di tutti fino a oggi si era concentrata forse molto poco. Basti pensare al passato di queste terre, all'archeologia, alle caratteristiche geologiche del territorio e naturalmente alla sua capacità di alimentare un turismo in grado di mettere in moto altre leve e altre possibilità di crescita. La natura qui è stata particolarmente generosa con gli uomini, i quali debbono prodigarsi per mettere a frutto un'eredità del genere.
9,50

Viaggio nel Pollino

Viaggio nel Pollino

Rocco De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 99

"Il Pollino sorge in una zona tormentata ed è lo spartiacque naturale fra due regioni, la Calabria e la Basilicata. Terre aspre, difficili, dove la condizione dell'uomo è stata sempre quella della lotta per la sopravvivenza. L'autore del "Viaggio" ci conduce attraverso questo paesaggio, illustrando le storie tormentate dei contadini e dei pastori di questa terra, legati a essa da un rapporto di amore-odio. Ma le storie di questo libro non sono solo legate all'uomo. Siamo guidati per mano attraverso i sentieri, attraverso i dirupi a strapiombo che si aprono improvvisi alle giravolte dei sentieri, alla scoperta della bellezza della flora e della fauna." (Dalla prefazione di Gianfranco Amendola)
9,00

L'universo di padre Pio

L'universo di padre Pio

Rocco De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 162

Questo libro non è una biografia di Padre Pio bensì un racconto del suo impegno a favore degli ammalati e dei sofferenti che si è realizzato nel suo miracolo più grande: quello della costruzione della Casa Sollievo della Sofferenza. Il volume è impreziosito dalla pubblicazione di alcuni scritti composti dal frate di Pietrelcina a partire dal 2 agosto del 1959.
10,00

Morire di terra. Cinquant'anni fa le lotte contadine nel Sud
10,33

Amaro ammore

Amaro ammore

Canio Loguercio, Rocco De Rosa

Libro

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2013

pagine: 120

Amaro ammore narra dell'amore infelice, squadernando turbamenti e passioni. Eppure parole e suoni, ritmi e accordi hanno caratteri innovativi rispetto al genere "canzone". È un lavoro che Canio Loguercio va svolgendo da anni in coppia artistica con Rocco De Rosa, di cui si legge nei saggi di Pinotto Fava e di Gabriele Frasca. L'adozione di un napoletano mescidato e originale, "la sacra lingua delle passioni" - di cui dà ragione Nietta Caridei - non è un'opzione territoriale (i due autori sono lucani e vivono a Roma) né un omaggio alla tradizione, ma una scelta poetica e del cuore, che ha un precedente illustre in Pasolini. Pezzo forte della pubblicazione è il CD allegato, che ospita dieci tracce poetico-musicali, di cui la decima è la messa in musica di un testo di Gabriele Frasca. Si ascoltano brani ricchi di suggestioni e fuori dai canoni - uno si avvale del magistrale apporto di Maria Pia De Vito - dove la voce sussurrata del poeta-cantore crea echi e si melodizza con le composizioni del musicista, mixando uno struggente racconto d'amore.
22,00

La mela malata

La mela malata

Rocco De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2005

pagine: 172

È una notte d'estate. In un grande edificio che domina la Valle dell'Agri si svolge un incontro cui partecipano personaggi di rilievo, imprenditori e politici non solo locali; si discute dei tanti progetti da realizzare. All'alba, l'atmosfera è interrotta dalle sirene delle auto dei carabinieri che arrestano alcuni dei presenti, dopo varie indagini su grandi affari. Inizia un periodo durissimo per i protagonisti della vicenda, fra cui spicca don Francesco, vecchio imprenditore, che spinge i figli ad andare sempre avanti anche di fronte alla legge. Personaggi del tutto particolari, i protagonisti del romanzo, manovrati dalla politica e dal terrore che la vita si accanisca contro di loro.
10,00

La terra del «maggio». Guida narrata di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti lucane
9,30

Viaggio nel Pollino. Guida narrata del parco

Viaggio nel Pollino. Guida narrata del parco

Rocco De Rosa

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1997

pagine: 96

9,30

Il mezzogiorno doroteo dal dopoguerra a oggi

Il mezzogiorno doroteo dal dopoguerra a oggi

Rocco De Rosa

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1993

pagine: 176

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.