Libri di Carl Brandon Strehlke
Beato Angelico
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 440
Finalmente, dopo dieci anni, una completa monografia dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (circa 1395-1455), uno dei padri fondatori dell’arte rinascimentale fiorentina. Il catalogo realizzato in occasione della omonima mostra, ospitata in due prestigiose sedi a Firenze, Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, offre una panoramica completa sugli studi più recenti dedicati all’artista. Il suo valore scientifico è ulteriormente rafforzato dalla storica riunione di cinque pale d’altare che, nel corso dei secoli, erano state smembrate. Il volume comprende saggi critici di Carl Strehlke, Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, uno studio dedicato alla storia del Museo di San Marco e un capitolo di approfondimento sugli affreschi di Beato Angelico conservati nella Sala del Capitolo, nei chiostri e nelle celle del monastero. Questa pubblicazione rappresenta dunque un punto di riferimento fondamentale e imprescindibile per gli studi sull’artista, anche grazie al ricco apparato iconografico. I contributi, pur aderendo ai più alti standard accademici, sono pensati per essere accessibili anche a un pubblico più ampio. I testi sono firmati da alcuni tra i maggiori esperti italiani e internazionali del settore, offrendo un’analisi completa e approfondita dell’opera di Beato Angelico.
Fra Angelico. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 440
Finalmente, dopo dieci anni, una completa monografia dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (circa 1395-1455), uno dei padri fondatori dell’arte rinascimentale fiorentina. Il catalogo realizzato in occasione della omonima mostra, ospitata in due prestigiose sedi a Firenze, Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, offre una panoramica completa sugli studi più recenti dedicati all’artista. Il suo valore scientifico è ulteriormente rafforzato dalla storica riunione di cinque pale d’altare che, nel corso dei secoli, erano state smembrate. Il volume comprende saggi critici di Carl Strehlke, Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, uno studio dedicato alla storia del Museo di San Marco e un capitolo di approfondimento sugli affreschi di Beato Angelico conservati nella Sala del Capitolo, nei chiostri e nelle celle del monastero. Questa pubblicazione rappresenta dunque un punto di riferimento fondamentale e imprescindibile per gli studi sull’artista, anche grazie al ricco apparato iconografico. I contributi, pur aderendo ai più alti standard accademici, sono pensati per essere accessibili anche a un pubblico più ampio. I testi sono firmati da alcuni tra i maggiori esperti italiani e internazionali del settore, offrendo un’analisi completa e approfondita dell’opera di Beato Angelico.
The Bernard and Mary Berenson collection of European paintings at I Tatti
Carl Brandon Strehlke, Israëls Matchtelt Brüggen
Libro: Copertina rigida
editore: Officina Libraria
anno edizione: 2015
pagine: 823
Pontormo, Bronzino and the Medici. The transformation of the Renaissance portrait in Florence. Catalogo della mostra (Philadelphia, 20 November 2004-13 February 2005
Carl Brandon Strehlke
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2004
pagine: 188
Questo libro accompagna l'omonima esposizione che si svolge al Philadelphia Museum of Art sugli interventi conservativi che hanno riguardato il famoso ritratto di Pontormo del duca Alessandro de' Medici. Incentrata sul dipinto di Pontormo e sulla rappresentazione, altrettanto celebre, di un altro duca mediceo, Cosimo I, di Bronzino, l'esposizione riunisce circa cinquanta opere del XVI secolo provenienti da collezioni americane ed europee che approfondiscono il modo in cui questi artisti modificarono il ritratto Rinascimentale in quella burrascosa fase della storia fiorentina. Completano la pubblicazione una genealogia della famiglia Medici, un glossario e una bibliografia.
Italian paintings, 1250-1450, in the John G. Johnson Collection and the Philadelphia Museum of Art
Carl Brandon Strehlke
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2004
pagine: 600
La collezione dell'avvocato John G. Johnson si formò agli inizi del XX secolo e si orientò da subito ai primitivi e ai maestri del primo Rinascimento. In seguito fu donata al Philadelphia Museum of Art. Il catalogo esamina accuratamente tutti i 117 dipinti del museo americano. La discussione integra le ricerche di archivio con i risultati delle analisi tecniche condotte con Mark Tucker, responsabile scientifico del museo, per dare risposte alle domande su autografia e datazione delle opere. I dipinti sono accompagnati da descrizione, provenienza, analisi tecniche e conservative, commentario storico-artistico, discussione di opere affini e bibliografia. Riccamente illustrato, il volume include un'appendice con i punzoni.