Libri di Carlo Brugnone
Il posto del padre
Carlo Brugnone
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 170
Dana è cresciuta senza padre. Alla sua morte, trova per caso delle lettere scritte da sua madre e improvvisamente mette in dubbio tutta la propria vita. Sa poco della sua famiglia, che è divisa tra Svizzera e Sicilia, ma unita da legami di sangue e segreti. Ruggero è un eterno secondo, incapace di prendere in mano la propria vita e portatore di responsabilità non richieste, responsabilità altrui. Paolo al contrario è abituato a primeggiare, è un fratello maggiore distante eppure estremamente coinvolto nella vita di Ruggero e di sua moglie. Greta, la madre di Dana, non ha mai conosciuto l'amore, ma ha conosciuto la passione. Tutte queste storie si intrecciano in una vicenda famigliare fatta di rancori e segreti. Ma i segreti, prima o poi, vengono a galla e per qualcuno può essere un'immensa liberazione.
Piccoli crolli
Carlo Brugnone
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Quindici racconti sono racchiusi in tre comparti, Imbarazzi, Inciampi, Illusioni, che si identificano come piccoli crolli nella psicologia umana. E con i crolli i protagonisti delle storie si misurano giornalmente nel compito di vivere, in una quotidianità sempre pronta a stupire, a volte a sconcertare, spesso a deludere.
Le sottrazioni
Carlo Brugnone
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2018
pagine: 231
Milano, 1978-2012. Due generazioni di due famiglie diverse, le cui esistenze si sono incrociate luttuosamente nel passato per rincontrarsi quasi casualmente nel presente. Un omicidio terroristico e una negazione di paternità sono i due fatti principali da cui la vicenda prende le mosse. E sono anche le prime due (sottr)azioni da cui ne scaturiranno successivamente molte altre.
La donna di spade. 5° Concorso letterario «Una storia sbagliata»
Fabrizio Garrucciu, Caterina Muntoni, Carlo Brugnone
Libro: Libro in brossura
editore: Mediando
anno edizione: 2011
pagine: 168
Da qualche parte
Carlo Brugnone
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2011
pagine: 205
Frammenti di vite di oggi, scandite da una routine che avvilisce, abbrutisce. La morsa della precarietà che incombe minacciosa, pronta a privarti di punto in bianco di ciò che hai costruito per una vita; mettendoti all'angolo, insieme a tutta la tua famiglia; impedendo ai più giovani di crearsi un futuro, lasciandoli rintanati nelle case paterne, da disadattati, a sfamarsi di pane e TV; facendo accantonare ogni tipo di valore. Perché quando vivere diventa una lotta per la sopravvivenza, di fronte alla necessità l'umanità passa in secondo piano. Da qualche parte, in ogni parte, è pieno di storie come queste.