Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Chenis

Artisti del bene e del sorriso. Scritti pastorali testimonianze

Artisti del bene e del sorriso. Scritti pastorali testimonianze

Carlo Chenis

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2011

pagine: 432

30,00

Tutelare il bello. I beni culturali della Chiesa a rischio: problemi e criteri di salvaguardia

Tutelare il bello. I beni culturali della Chiesa a rischio: problemi e criteri di salvaguardia

Carlo Chenis

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 64

Il volume raccoglie gli interventi del professor Mauro del Corso, presidente della Federazione Italiana Amici dei Musei, del generale Roberto Conforti, presidente della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC) e di S.E. il vescovo Carlo Chenis, coordinatore scientifico della collana, sulla tutela del patrimonio storico artistico italiano. L'intervento di Carlo Chenis sposta infine l'attenzione sul patrimonio storico e artistico religioso italiano, distinto in beni posti al servizio della missione della Chiesa (edifici di culto ma anche arredi, suppellettili, vesti) e beni posti al servizio della cultura, della storia e dei mezzi di comunicazione di massa (iconografia sacra, testi, archivi, musei). Chenis sottolinea la peculiarità e rilevanza di questo patrimonio, che in quanto testimonianza della tradizione ecclesiale necessita di una particolare tutela giuridica e conservativa. Egli insiste sulla necessità di individuare i diversi rischi che corrono questi beni (degrado materiale e formale, superficialità nella gestione, incuria nella manutenzione, incongruità d'uso, precarietà della sicurezza, impreparazione degli operatori ed esiguità delle risorse) e di proporre specifici interventi di salvaguardia organica, formale e d'uso, attuati attraverso sinergie interistituzionali che mirino alla preservazione di questo insostituibile patrimonio.
6,00

Abitare il bello. I beni culturali della Chiesa: l'anti-museo per il meta-vissuto

Abitare il bello. I beni culturali della Chiesa: l'anti-museo per il meta-vissuto

Carlo Chenis

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 48

Fin dai primi secoli la Chiesa ha creato mezzi e configurato costumanze al fine di esprimere la propria missione. Ha perciò favorito le arti per nobilitare tanto il vissuto ecclesiale quanto quello civile. Un immenso patrimonio storico e artistico si è così originato fondandosi sulla matrice spirituale e divenendo segno delle aspirazioni religiose dei singoli e delle collettività, così da costituire un bene ecclesiale di primaria importanza. Per Mons. Carlo Chenis, Segretario della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa e autore del volume, "il patrimonio cristiano non rappresenta la memoria di una civiltà scomparsa, ma l'insegna di una civiltà persistente: è dunque strumento vivo e necessario, non reperto, ormai muto, sclerotizzato, immobile". I testi di Mons. Mauro Piacenza, Presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, e di Mauro Del Corso, Presidente della Federazione Italiana Amici dei Musei, introducono il saggio di Carlo Chenis: I beni culturali della Chiesa. L'anti-museo per il meta-vissuto dove, con efficace sintesi, sono affrontati i temi dell'attuale peculiarità dei beni culturali, il loro contesto cristiano, la loro unità ecclesiale; la nobilitazione culturale del vissuto quotidiano; la formazione estetica attraverso il patrimonio artistico; il valore umanistico del turismo culturale.
6,00

La Biblia pauperum di Giovanni Job. Vetrate di S. Pier di Canne
35,00

Paolo Borghi

Paolo Borghi

Giorgio Cortenova, Carlo Chenis, Edward Lucie Smith

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2002

pagine: 174

28,00

Fondamenti teorici dell'arte sacra. Magistero post-conciliare

Fondamenti teorici dell'arte sacra. Magistero post-conciliare

Carlo Chenis

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2000

pagine: 224

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.