Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Gnetti

Gli amortali. Welfare, società e salute di fronte alla sfida dell'invecchiamento

Gli amortali. Welfare, società e salute di fronte alla sfida dell'invecchiamento

Carlo Gnetti

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 125

Sindrome dell'immortalità, mito dell'eterna giovinezza. In questo e in altri modi è stato definito il fenomeno dell'invecchiamento della popolazione legato all'aumento delle aspettative di vita, un fenomeno su scala mondiale che è destinato a cambiare la geografia politica e sociale del pianeta. Il libro affronta il tema da diversi punti di vista: demografico, economico, sociale, medico e genetico, senza trascurare gli aspetti legati all'etica, al costume e alla vita quotidiana. Il tutto è trattato in modo divulgativo, corredando le informazioni sul fenomeno nel mondo, in Europa e in Italia con una serie di dati aggiornati. Completano il volume tre appendici. La prima è dedicata alla Germania, uno dei paesi più interessati dal fenomeno dell'invecchiamento. La seconda affronta in particolare le questioni legate alla medicina per gli anziani e agli interrogativi etici connessi. La terza è dedicata a una delle malattie tipiche della vecchiaia, l'Alzheimer, che colpisce fasce crescenti della popolazione in tutto il mondo. Prefazione di Carla Cantone. Appendici di Piero Antuono, Roberto Goldin, Alfredo Zanatta.
12,00

AIDS: lo scandalo del vaccino italiano

AIDS: lo scandalo del vaccino italiano

Vittorio Agnoletto, Carlo Gnetti

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 145

"Vaccino anti-Aids: l'Italia è prima", "Aids, funziona il vaccino italiano", "Il mio vaccino batterà l'Aids". Il 24 ottobre 1998 i principali quotidiani italiani riprendono con enfasi l'annuncio fatto il giorno prima dalla ricercatrice dell'Istituto superiore di sanità Barbara Ensoli durante il Simposio internazionale su Aids e cancro. Da allora decine di milioni di euro sono stati stanziati dallo Stato italiano per sostenere il progetto di un vaccino contro l'Aids, basato sulle proprietà della proteina Tat, illudendo milioni di persone che la cosiddetta "peste di fine millennio" stesse per essere definitivamente sconfitta. Dopo quindici anni nessun vaccino italiano contro l'Aids è apparso all'orizzonte, mentre la sperimentazione prosegue anche in Sudafrica, nonostante le numerose critiche provenienti dal mondo scientifico internazionale. Da questa rigorosa inchiesta condotta tra medici, scienziati e politici emerge una realtà segnata da paure, interessi economici, protezioni politiche, intrecci familiari e affari internazionali.
14,00

Il bambino con le braccia larghe

Il bambino con le braccia larghe

Carlo Gnetti

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 144

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.