Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Mazzù

La logica inclusiva dell'interesse legittimo nel rapporto tra autonomia e sussidiarietà

La logica inclusiva dell'interesse legittimo nel rapporto tra autonomia e sussidiarietà

Carlo Mazzù

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: VIII-308

L'evoluzione del sistema ha posto questioni nuove, che intercettano situazioni reali rappresentative di interessi disomogenei. Senza esaltare le ragioni del conflitto, si colgono quelle dell'integrazione, sfuggendo alla tentazione di realizzare una sintesi totalizzante, che le affievolisca o annichilisca. Il tempo delle logiche esclusive volge al tramonto, ma - nel crepuscolo dei poteri egoistici - in quest'orizzonte si collocano autonomia e sussidiarietà: residuo di individualismo tenace la prima; manifestazione di solidarietà la seconda; tra loro collegate e mediate dalla partecipazione, vista in tutte le forme, declinate nell'area dei rapporti pubblici e privati. Le regole eteronome consolidano le scelte individuali deboli nello schema di interessi superiori, per loro natura, complessi. Le situazioni giuridiche classiche acquistano spessore e funzioni non casuali; obbediscono a spinte sociali variamente generate non dalla cieca lotta per il potere, ma orientate verso la più nobile lotta per il diritto. Nel loro dualismo si è forse voluto intravedere il riflesso di un modello ideologico postcostituzionale, che, attenuando il ruolo del diritto soggettivo in materie politicamente sensibili (impresa e proprietà), introduce istanze alternative, funzionali alle ragioni delle classi rimaste tradizionalmente escluse dal potere. È tempo di condurre un'indagine affrancata da quei pregiudizi, ma sempre calata nella dinamica della dimensione sociale.
29,00

Il diritto civile all'alba del terzo millennio. Volume Vol. 1

Il diritto civile all'alba del terzo millennio. Volume Vol. 1

Carlo Mazzù

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: X-188

L'opera si compone di due parti, contenenti saggi ordinati secondo lo schema del codice civile, per dare una linea di indirizzo sistematico; e non secondo il criterio cronologico della loro redazione. Questa scelta ha ubbidito all'esigenza di mantenere un saldo ancoraggio alla struttura del codice civile, anche per agevolare la lettura da parte degli studenti, ai quali principalmente l'opera è rivolta. La finalità pedagogica giustifica l'impostazione tendenzialmente discorsiva, che ha lo scopo di evidenziare il bisogno di un dialogo problematico, su temi di grande attualità. Nel primo volume sono contenuti saggi di diritto di famiglia, delle successioni, di diritto dei consumi e sui patrimoni separati. Nel secondo volume sono contenuti saggi sui diritti reali e sulla pubblicità immobiliare. L'attenzione riservata ad argomenti di grande attualità rende evidente l'esigenza di mantenere la struttura aperta dell'opera, che sarà arricchita con ulteriori contributi, sollecitati dall'attenzione costante e dalla diretta partecipazione al dibattito sui temi più attuali, oggetto del confronto con la dottrina contemporanea.
19,00

Il diritto civile all'alba del terzo millennio. Volume Vol. 2

Il diritto civile all'alba del terzo millennio. Volume Vol. 2

Carlo Mazzù

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: IX-182

L'opera si compone di due parti, contenenti saggi ordinati secondo lo schema del codice civile, per dare una linea di indirizzo sistematico; e non secondo il criterio cronologico della loro redazione. Questa scelta ha ubbidito all'esigenza di mantenere un saldo ancoraggio alla struttura del codice civile, anche per agevolare la lettura da parte degli studenti, ai quali principalmente l'opera è rivolta. La finalità pedagogica giustifica l'impostazione tendenzialmente discorsiva, che ha lo scopo di evidenziare il bisogno di un dialogo problematico, su temi di grande attualità. Nel primo volume sono contenuti saggi di diritto di famiglia, delle successioni, di diritto dei consumi e sui patrimoni separati. Nel secondo volume sono contenuti saggi sui diritti reali e sulla pubblicità immobiliare. L'attenzione riservata ad argomenti di grande attualità rende evidente l'esigenza di mantenere la struttura aperta dell'opera, che sarà arricchita con ulteriori contributi, sollecitati dall'attenzione costante e dalla diretta partecipazione al dibattito sui temi più attuali, oggetto del confronto con la dottrina contemporanea.
19,00

Note critiche sulle riforme in tema di vendita immobiliare

Note critiche sulle riforme in tema di vendita immobiliare

Carlo Mazzù

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 184

16,00

Compatibilità economica e società pluralista

Compatibilità economica e società pluralista

Carlo Mazzù

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: 312

32,00

La soggettività contrattata

La soggettività contrattata

Carlo Mazzù

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: 324

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.